Tutto ciò che dovresti sapere sulla certificazione linguistica di una traduzione in inglese.
Hai bisogno di una certificazione linguistica di una traduzione inglese? Se ne hai già parlato con qualcuno, è probabile che ti abbia suggerito di non rivolgerti a un’agenzia traduzioni e di chiedere il lavoro a un traduttore “economico”.
C’è un grosso problema dietro queste voci di corridoio sulle traduzioni certificate: in realtà non tutti i professionisti possono redigerle. Di conseguenza potresti ritrovarti delle traduzioni italiano inglese pagate a un sedicente esperto, che però valgono quanto un documento tradotto con Google Translate.
Ma che cos’è la certificazione di una traduzione e in quali contesti risulta necessaria?
Traduzione certificata di un documento in inglese: quali sono le differenze con una traduzione normale?
La principale differenza fra traduzione certificata e traduzione classica sta nel fatto che la prima viene consegnata con il timbro e la firma di un esperto qualificato, mentre la seconda no.
Potrebbero avere anche la stessa qualità, se vogliamo fermarci alla correttezza del testo tradotto, però non hanno lo stesso valore. Infatti l’autenticazione da parte di un traduttore certificato o un’agenzia traduzioni certificata è indispensabile per confermare che il documento tradotto sia fedele all’originale e scritto in conformità a determinate linee guida legali.
Vogliamo farla breve? Un traduzione certificata ha, in molti Paesi, lo stesso valore del documento originale.
Alcuni Stati richiedono invece la traduzione asseverata, chiamata anche traduzione giurata… Ma questo è un altro discorso.
Una traduzione certificata è ufficiale, il che significa che è valida davanti alle massime autorità del Paese in cui viene rilasciata e quindi affidabile per il Paese di destinazione.
Il traduttore deve firmare e timbrare ogni foglio di questo documento. Inoltre l’agenzia di traduzioni, o il traduttore stesso, redige un certificato di accuratezza (Certification of Translation Accuracy) recante tutti i dati del professionista che ha tradotto il documento.
Leggi anche: Certificazione unica – traduzione inglese
Quando è necessario richiedere una certificazione della traduzione?
Molti Paesi chiedono una traduzione certificata di:
- documenti relativi alle qualifiche accademiche e scolastiche
- traduzioni Curriculum in inglese o altre lingue,
- in generale, documenti che non hanno un valore legale né nello Stato della lingua di partenza né in quello della lingua di destinazione.
Ad esempio, potresti aver bisogno di una traduzione certificata di alcuni documenti per spostarti, studiare o lavorare in un altro Paese, ma anche per viaggiare per lavoro o collaborare con un investitore straniero.
Anche le aziende che desiderano stabilire relazioni ufficiali all’estero hanno bisogno di traduzioni certificate.
Chi può emettere traduzioni certificate in Italia?
In Italia, solo la figura del traduttore giurato, chiamato anche traduttore ufficiale, si può occupare di produrre traduzioni certificate, ovvero traduzioni che certificano la loro fedeltà al documento originale.
Il traduttore giurato può sia produrre traduzioni asseverate che certificare la traduzione mediante una regolare Certification of Translation Accuracy.
Questa figura deve essere iscritta all’albo CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) di un tribunale. Per poter certificare i documenti tradotti, deve dimostrare di avere una conoscenza giuridica e una padronanza assoluta delle due lingue (di origine e di destinazione) con cui lavora.
Le traduzioni che rilascia devono essere fedeli all’originale, scritte in maniera obiettiva, e la loro autenticità deve essere certificata. Quasi tutti gli esperti in traduzioni giurate e certificate lavorano per agenzie di traduzione come Espresso Translations, mentre lavorano molto raramente in proprio.
Affidarti a un’agenzia traduzioni ti garantisce quindi l’autenticità dei documenti prodotti dai professionisti, oltre che un servizio di traduzioni on line puntuale ed efficiente. Difficile da ottenere se ti rivolgi a un traduttore esterno alle agenzie.
Ti stai chiedendo di cosa hai bisogno per richiedere una traduzione certificata? Continua a leggere e lo scoprirai!
Come richiedere una certificazione linguistica di una traduzione inglese?
Prima di tutto, non puoi ottenere una certificazione su un documento già tradotto.
Chi si occupa di emettere il Certification of Translation Accuracy deve esser sicuro che la traduzione sia realmente fedele al testo originale.
Per dirla in parole povere, chi certifica ci mette letteralmente la faccia: qualora tu avessi un problema con la veridicità del documento, la responsabilità cadrebbe tutta sul traduttore giurato.
In sostanza, per ottenere una traduzione certificata devi effettuare una scansione (ad alta risoluzione) del documento originale. Tutte le pagine devono essere perfettamente leggibili, dunque il documento non dovrebbe avere segni d’usura.
Una volta scannerizzati i documenti, salvali in formato pdf e segui questi passaggi per richiedere il servizio traduzioni certificate:
- vai sulla nostra pagina dedicata al Preventivo traduzione
- seleziona il servizio (in questo caso dovrai scegliere Traduzione Certificata)
- indica la lingua di partenza e la lingua di arrivo
- carica il file del documento
- imposta la data di consegna
- indica se sei un privato o un’azienda
- scrivi il tuo nome, l’indirizzo e-mail e una descrizione del progetto
- clicca sul pulsante Invia
Et voilà! Riceverai un preventivo personalizzato e gratuito entro un’ora dalla tua richiesta.
Una volta ricevuta la tua conferma, affideremo il lavoro a un traduttore certificato della nostra agenzia di traduzione e ti invieremo il documento ufficiale entro i tempi prestabiliti.
Leggi anche: Traduzione italiano-inglese perfetta
Perché dovresti sceglierci per le tue traduzioni certificate?
I nostri traduttori sono specializzati madrelingua per la lingua di destinazione e parlano fluentemente la lingua di partenza.
Inoltre ci affidiamo a professionisti specializzati in ogni ambito delle traduzioni, ad esempio traduzioni mediche, traduzioni tecniche professionali e tanto altro ancora.
La traduzione dei tuoi documenti sarà quindi estremamente accurata e fedele all’originale.
Non aspettare oltre: compila subito il modulo di contatto! Riceverai un preventivo personalizzato e senza impegno, con la sicurezza che, scegliendo noi di Espresso Translations, otterrai un lavoro 100% conforme a quanto richiesto.