Come fare una traduzione giurata?

    Danilo Coviello

    La prassi per ottenere una traduzione giurata richiede competenza, precisione e conoscenza della procedura. 

    In primo luogo, la traduzione deve essere linguisticamente perfetta senza dare adito ad ambiguitร  e incomprensioni. Inoltre deve rispettare il formato originale e deve integralmente e fedelmente combaciare con lโ€™originale: il traduttore professionista sa bene che non รจ possibile fare variazioni o omissioni di nessun tipo. Se alcune parti del testo non sono leggibili, queste vanno specificate con la dicitura โ€œOmissisโ€. Se, invece, a non essere leggibili sono timbri, loghi o altro, questi devono essere indicati con la dicitura โ€œilleggibileโ€.

    Una volta eseguito il proprio lavoro, il traduttore deve passare alla fase burocratica e cioรจ occuparsi della traduzione giurata presso il tribunale dinanzi a Ufficiale Giudiziario oppure presso il Giudice di Pace o Notaio. 

    Per sapere quali sono le varie fasi della procedura, basta proseguire la lettura dellโ€™articolo. 

    Cosโ€™รฉ una traduzione giurata?

    La traduzione giurata consente di mantenere invariato il valore legale di determinati documenti una volta tradotti in lingua straniera cosรฌ da risultare validi per le autoritร  competenti e gli Enti del Paese di destinazione. La procedura di traduzione giurata, anche detta asseverazione, รจ una certificazione di conformitร  allโ€™originale del testo tradotto e assume carattere di ufficialitร  in quanto il traduttore giura davanti ad un Funzionario Pubblico del Tribunale di riferimento di โ€œaver bene e fedelmente proceduto alle operazioni e di non aver altro scopo di quello di far conoscere la veritร โ€. La falsa attestazione giurata costituisce un vero e proprio reato ai sensi del codice penale.

    Al termine della procedura di asseverazione, il fascicolo deve contenere: 

    Request a quote
    • il documento in lingua originale
    • la sua traduzione in lingua straniera
    • il verbale di giuramento, con il quale il traduttore si assume la responsabilitร  civile e penale del lavoro svolto.

    I tre documenti vengono spillati assieme e perdono valore legale se presentati separatamente.

    In Italia la traduzione giurata deve avere sempre come riferimento la lingua italiana. Nel caso in cui si voglia giurare, per esempio, la traduzione in inglese di un documento originale redatto in francese, questโ€™ultimo dovrร  prima essere tradotto in italiano e poi in inglese: ciรฒ richiederร  due distinte procedure di giuramento.

    Come fare una traduzione giurata in tribunale?

    Una volta completata, la traduzione รจ pronta per essere asseverata. La procedura richiede una serie di passaggi necessari e concatenati a carico del traduttore che tramite il funzionario del tribunale deveย contattare lโ€™ufficiale giudiziario che riceve solo su appuntamento. Nel giorno convenuto deve presentarsi in tribunale munito dei seguenti documenti:

    • documento di identitร , 
    • copia del documento originale da tradurre,
    • copia della traduzione del documento originale completa di firma e timbro del traduttore apposti su ogni pagina.

    Il traduttore dovrร  firmare ogni pagina della traduzione (anche se alcuni Tribunali permettono di firmare solo alcune pagine della traduzione e non obbligatoriamente tutte). Sulla traduzione giurata devono essere poi aggiunte delle marche da bollo da euro 16,00 ogni 4 pagine (salvo casi specifici o esenzioni).

    Successivamente il traduttore ufficiale farร  giuramento che il testo tradotto rispetti per forma e contenuto il testo originale in modo esatto, e compilerร  un verbale di giuramento dinanzi al Cancelliere che, una volta appurato che tutto sia in regola, dovrร  a sua volta appore la sua firma e lโ€™apposito timbro. Solo a questo punto il documento tradotto potrร  considerarsi una traduzione giurata e, dunque, legale a tutti gli effetti.

    Request a quote

    ร‰ importante specificare che i giuramenti hanno valore legale a prescindere dal tribunale italiano in cui vengono realizzati. Non cโ€™รจ alcun vincolo di appartenenza a una cittร  che leghi il luogo di emissione del documento rispetto alla cittร  del tribunale in cui viene giurata la traduzione. Ma ove fosse necessario il giuramento presso il tribunale di una precisa cittร , lโ€™agenzia di traduzioni รจ in grado di organizzare il tutto.

    Quando รจ necessaria una traduzione giurata?

    In genere, serve una traduzione giurata per documenti ufficiali, come ad esempio quelli anagrafici (certificato di nascita, matrimonio, divorzio, ecc.), del casellario giudiziale, ma anche per atti notarili e in tutti quei casi in cui รจ richiesta non solo accuratezza nella traduzione ma anche lโ€™ulteriore garanzia del giuramento.

    In alcuni casi รจ necessaria anche per la patente di guida, per i titoli di studio, per documenti finanziari e inerenti il settore del commercio internazionale. 

    Normalmente sono enti e uffici come il consolato a richiederla per poter a loro volta emettere determinati documenti come ad esempio il certificato di cittadinanza.

    Per lo piรน la traduzione giurata รจ richiesta per documenti in lingua straniera rilasciati allโ€™estero da presentare in Italia, ma a volte sono necessarie traduzioni di documenti italiani richiesti da un ufficio estero.

    Quanto costa fare una traduzione giurata?

    Il costo complessivo della traduzione giurata dipende da numerose variabili. Innanzi tutto va apposta una marca bollo da 16 euro sulla prima facciata della traduzione e unโ€™ulteriore marca da bollo dello stesso importo ogni 4 pagine di traduzione โ€“ oppure ogni 100 righe โ€“ calcolando anche il verbale di giuramento. Bisogna perรฒ considerare che ciascun tribunale ha le sue disposizioni in merito, che lโ€™agenzia di traduzioni deve aver cura di riferire al cliente. 

    Per quanto riguarda il costo del servizio di traduzione, bisogna tener presente:

    • lingua originale e lingua di destinazione del documento; le tariffe sono correlate alla diffusione delle lingue in gioco.
    • la lunghezza del testo: a seconda del documento si contano le parole o le cartelle. Discorso a parte per scritte a mano, timbri, diciture, ecc.
    • la complessitร  del testo: il costo della traduzione aumenta in caso di documenti tecnici:
    • servizio espresso: unโ€™eventuale urgenza costituisce un costo extra.ย 
    • Grafica: per alcuni documenti รจ necessaria la ricostruzione grafica e dunque lโ€™intervento di un esperto.ย 
    • Spedizioni postali delle traduzioni cartacee.

     A tutto questo va aggiunto il costo della procedura di giuramento a carico del professionista (prendere appuntamento in tribunale, recarvisi fisicamente e giurare).

    Espresso Translations risponde in meno di 24 ore ad ogni richiesta con un preventivo gratuito e dettagliato. Per riceverlo basta inviare la scansione del documento da tradurre, oltre a tutte le informazioni a riguardo, utilizzando il form preposto oppure via email. Dallโ€™accettazione del preventivo, bastano 2/3 giorni per una traduzione giurata semplice in una lingua comune e circa una settimana per una traduzione complessa in una lingua non comune.

    Leggi anche: Costo traduzione giurata

    Chi puรฒ effettuare una traduzione giurata?

    Da un punto di vista teorico, la traduzione giurata puรฒ essere rilasciata da chiunque perchรฉ in Italia non cโ€™รจ lโ€™ordine professionale dei traduttori. Ma di fatto la quasi totalitร  dei tribunali italiani specifica che la traduzione giurata deve essere effettuata solo da un traduttore iscritto allโ€™apposito Albo dei Consulenti Tecnici dโ€™Ufficio (CTU) del Tribunale o al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio. Per questo motivo รจ opportuno rivolgersi sempre a professionisti del settore evitando spiacevoli sorprese.

    Espresso Translations si avvale di professionisti esperti in possesso di tutti i requisiti tali da poter garantire il miglior servizio possibile.

    Leggi anche: Chi puรฒ fare una traduzione giurata

    FAQ

    Quale รฉ la differenze tra traduzione giurata e traduzione certificata?

    Spesso traduzione giurata e traduzione certificata coincidono ma sono comunque due atti differenti. In generale, nella traduzione certificata il traduttore o lโ€™ agenzia di traduzioni si assumono le proprie responsabilitร  sul lavoro effettuato in lingua straniera. Nella traduzione giurata, invece, bisogna procedere alla sua asseverazione presso il tribunale di competenza o presso gli uffici preposti e sottoporsi ad un vero e proprio giuramento, che deve essere effettuato davanti ad un Notaio o ad un Cancelliere. Questo al fine di ottenere lo stesso valore legale del documento in lingua originale e poterlo presentare alle autoritร  o enti del Paese di destinazione.
    Dunque, anche se la traduzione certificata e quella giurata, solitamente, riguardano la stessa tipologia di documenti ed entrambe recano la firma del traduttore specialista, la prima รจ finalizzata a conferire valore legale mentre la seconda si.

    La traduzione giurata ha bisogno di apostille?

    Lโ€™apostille, o legalizzazione, si fa per autenticare un documento ufficiale destinato allโ€™ufficio di un paese estero.ย  Piรน precisamente, la legalizzazione รจ una autenticazione a opera dellโ€™ufficiale giudiziario o funzionario pubblico che ha firmato il documento. Per i Paesi che hanno aderito alla Convenzione dellโ€™Aja del 1961, tale procedura si riduce al semplice timbro di apostille (o apostilla). I Paesi non aderenti hanno diverse disposizioni sulle quali รจ necessario informarsi preventivamente.

    La legalizzazione si applica solo agli atti pubblici, cioรจ quelli rilasciati da uffici pubblici, governativi o giudiziari. I documenti rilasciati da soggetti privati e non autenticati da un notaio, non possono recare il timbro di legalizzazione poichรฉ non depositati presso lโ€™ufficio della Procura della Repubblica nรฉ della Prefettura.

    Per le traduzioni giurate in Italia da legalizzare per un Paese estero, il timbro apposito va messo sia sullโ€™originale che sul verbale di giuramento della traduzione. In alcuni Paesi e per alcuni documenti, serve solo la legalizzazione dellโ€™originale o della traduzione. Proprio a causa delle diverse disposizioni, รจ sempre meglio affidarsi a unโ€™agenzia che curi tutta la pratica: Espresso Translations fornisce un preventivo di spesa gratuito e senza impegno di una consulenza completa, rapida e precisa.

    Leggi anche: Differenze tra traduzione giurata e traduzione certificata

    Conclusioni

    Le traduzioni asseverate sono un iter delicato e complesso, come tali richiedono metodo e attenzione. Per questo รจ necessario che il traduttore oltre alle competenze linguistiche abbia dimestichezza con le procedure e le normative italiane e straniere. Affidarsi a unโ€™agenzia di traduzioni รจ la scelta migliore in termini di sicurezza e di qualitร . Espresso Translations rappresenta una garanzia su tutti i fronti a tempi e costi piรน che concorrenziali.

    PREVENTIVO