Con la globalizzazione e il conseguente aumento di spostamenti nel mondo per motivi di lavoro, studio e molto altro, non รจ raro trovarsi nella condizione di aver bisogno di tradurre un documento legale nella propria lingua madre o, viceversa, nella lingua ufficiale del Paese in questione.
Trovare un interprete che conosca bene la lingua italiana potrebbe non essere una soluzione definitiva in quanto รจ necessario che sia anche esperto in linguaggio giuridico e conosca la procedura per una corretta traduzione legale. In questo articolo parleremo di cosโรจ e come si fa la traduzione di un documento legale, quali responsabilitร comporta, quanto costa e altro ancora.
Cosโรจ la traduzione legale?
Con โtraduzione di documenti legaliโ si intende la conversione di un testo di natura legale da una lingua allโaltra mantenendo intatto lโintento del documento originale. Questo tipo di lavoro richiede una precisa formazione da parte del traduttore che deve essere esperto in terminologia legale, conoscere principi di diritto pubblico e diritto privato, avere profonda conoscenza dei sistemi giuridici sia della lingua di partenza che di quella di arrivo.
Documenti legali importanti come contratti, documenti di immigrazione, accordi di proprietร intellettuale, dichiarazioni aziendali ecc. richiedono un livello di accuratezza molto elevato per rispettare specifici requisiti legali giurisdizionali. I fattori chiave sono la fedeltร al contenuto originale, il linguaggio legale e la riservatezza.
Scegliendo unโagenzia con esperienza in questioni legali ufficiali, si puรฒ esser certi che la traduzione sarร accurata, certificata professionalmente e accettata dallโautoritร competente.
Chi puรฒ effettuare una traduzione legale?
Come giร detto, non รจ sufficiente che il traduttore sia bilingue ma รจ importante che abbia competenze specifiche.
In Italia non esiste un ordine professionale dei traduttori, ma esistono diverse associazioni di categoria, lโalbo dei CTU presso il tribunale ossia dei consulenti tecnici di ufficio e la lista della Camera di Commercio.
In teoria non ci sarebbero limitazioni di tipo giuridico a chi puรฒ effettuare traduzioni legali ma di fatto ci si affida normalmente a figure che siano allโinterno di queste liste per avere maggiori garanzie di professionalitร .
Del resto, quando serve una traduzione giurata di un documento legale, il traduttore dovrร recarsi presso lโufficio del tribunale per lโasseverazione. Se non ha tutte le carte in regola non potrร farlo.
Traduttori giurati
I traduttori giurati sono CTU, ovvero il loro curriculum รจ stato analizzato e selezionato per poter garantire un servizio di traduzione giurata di alto livello. I traduttori giurati prestano giuramento, appunto, sul lavoro svolto dinanzi al giudice, o pubblico ufficiale o giudice di pace. In questo modo dichiarano che la traduzione รจ conforme al testo originale e fanno in modo che il documento tradotto abbia lo stesso valore legale del documento originale. La traduzione deve recare un preciso numero di marche da bollo in base alla lunghezza. Ricevono dunque un verbale di giuramento con firma e timbro del funzionario e firma del traduttore che va allegato a copia del documento originale e traduzione. Con il giuramento il traduttore si assume la responsabilitร civile e penale della conformitร del testo tradotto.
Traduttori professionali
I traduttori legali sono professionisti della lingua specializzati nella traduzione di testi legali. Potrebbero non essere dei traduttori giurati dunque non abilitati ad asseverazione ma comunque esperti nel linguaggio legale, nella terminologia in materia di giustizia.
Agenzie di traduzione legale
La maggior parte dei fornitori di servizi di traduzione offre servizi di traduzione legale, ma anche di traduzione giurata asseverata, di legalizzazione e impiega solo traduttori accreditati o specialisti per i documenti legali. Garantiscono riservatezza, conformitร legale e accuratezza per le traduzioni legali. Per ottenere una traduzione legale basta inviare il documento in lingua originale e specificare quella di destinazione.
Traduttori notarili
A volte il lavoro di un traduttore puรฒ richiedere il timbro di un notaio sui documenti tradotti per soddisfare i requisiti statali o legali. Il notaio non controlla la traduzione ma procede ad autenticazione dellโautore, cioรจ verifica lโidentitร e le credenziali del traduttore.
Quali tipologie di documenti legali necessitano traduzione?
Quando fare una traduzione legale? Gli esempi di traduzioni di documenti legali di cui si potrebbe aver bisogno sono innumerevoli. Tuttavia, alcuni esempi piuttosto diffusi di traduzione di documenti legali sono:
- certificato di nascita
- atti notarili
- certificato di matrimonio o divorzio
- certificato di casellario giudiziale
- qualifiche
- accordi legali o di commercio internazionale
- documenti di lavoro
- atti pubblici
- patente di guida
Questi sono solo degli esempi. In generale, ogni documento da tradurre e sottoporre agli enti governativi quali ad esempio il consolato o la procura della repubblica rientrerebbe in questa categoria. La traduzione giurata รจ richiesta in molti casi, ma non di rado se ne fa una traduzione certificata.
Cosa bisogna sapere quando si traducono documenti legali?
La maggior parte dei Paesi, in particolare quelli occidentali, richiedono una traduzione ufficiale, ossia certificata o giurata. Una traduzione certificata viene in genere effettuata solo da un traduttore o da unโagenzia di traduzione che abbia tutta una serie di requisiti di garanzia, corredata di un certificato di accuratezza della traduzione recante timbro e firma del traduttore.
La traduzione giurata con asseverazione offre un livello piรน alto di sicurezza poichรฉ prevede il giuramento del traduttore professionista davanti al funzionario del tribunale. Dunque la differenza tra traduzione certificata e traduzione giurata รจ che la prima non ha valore legale, la seconda sรฌ. Ma in alcuni casi la prima viene tranquillamente accettata. Ciรฒ dipende dallโente in questione. Le traduzioni giurate possono essere effettuate solo da ctu iscritti al tribunale, quelle certificate solo da traduttori con precise credenziali. Una cosa รจ certa: non basta una persona bilingue per tradurre un documento legale.
Come tradurre documenti legali
La prima cosa da tenere presente รจ che una traduzione legale prevede la piena conoscenza della materia, non solo della lingua, per mantenere intatto il contenuto del documento originale. Inoltre, per quasi tutti i tipi di documenti legali รจ necessaria una traduzione certificata o giurata.
Ecco perchรฉ farlo da sรจ non รจ possibile. La soluzione ideale รจ ricorrere a unโagenzia che si occupi di traduzioni certificate di documenti e di asseverazioni. Espresso Translations รจ unโagenzia di servizi linguistici che si occupa di traduzioni, certificazioni, asseverazioni, certificazioni, ecc.
1. Quali documenti bisogna tradurre?
La prima cosa da fare prima di ricorrere alla traduzione รจ capire bene quali documenti legali specifici devono essere tradotti e procurarsene le versioni originali.
2. Prepara i tuoi documenti ufficiali per la traduzione
Il secondo step consiste nel capire quale traduzione deve essere fatta: certificata, notarile, asseverata, ecc. e prenderne nota prima di chiedere un preventivo. In genere tal fine si ricevono informazioni sufficienti dallโente destinatario della traduzione.
3. Trova un traduttore per i tuoi documenti e richiedi un preventivo
Il terzo step รจ forse il piรน importante, ossia la scelta di chi si occuperร della traduzione. Per come funziona il servizio di traduzione legale, lโideale รจ rivolgersi a unโagenzia specializzata che presti attenzione alla qualitร della traduzione. Prima di scegliere, รจ giusto valutare le credenziali offerte dallโagenzia e chiedere un preventivo per sapere il costo della traduzione in sรฉ e delle procedure richieste. Non bisogna dimenticare di chiedere informazioni sui tempi di consegna, la riservatezza e la conformitร agli standard legali. Sia che si abbia bisogno di una traduzione certificata o che si debba invece effettuare una traduzione giurata, la serietร dellโagenzia รจ il primo requisito.
4. Scegli un fornitore di traduzioni certificato
La cosa piรน idonea รจ scegliere un fornitore affidabile con esperienza in ogni tipo di traduzione legale, e che abbia anche i requisiti per recarsi in tribunale per il giuramento. Un buon metodo รจ, oltre a controllare le certificazioni professionali, leggere le recensioni dei clienti. Non basta infatti essere bilingue ma รจ necessario che il traduttore abbia specifiche competenze legali.
5. Rivedere e inviare le traduzioni
Dopo aver scelto unโagenzia e accettato il preventivo ed effettuato il pagamento, non bisogna far altro che attendere le traduzioni. Una volta arrivate, รจ buon prassi controllarle per vedere se la traduzione รจ fedele prima di presentare il documento originale allโufficio che lo ha richiesto. Le traduzioni legali certificate hanno spesso sigilli o dichiarazioni di autenticitร .
Le nostre traduzioni legali certificate
Come agenzia di traduzione certificata, Espresso Translations offre traduzioni certificate di qualitร , traduzioni giurate in tribunale e traduzioni legalizzate accettate e riconosciute in tutti i Paesi europei e nordamericani. Il suo processo di traduzione legale รจ certificato ISO per la qualitร . Ciรฒ significa che la procedura di traduzione รจ fedele e accurata eseguita esperti in linguaggio legale e normative giuridiche, che รจ possibile risalire agli autori per ogni eventuale controversia, che tutto รจ svolto nella massima trasparenza.
Inoltre Espresso Translations offre tempi di consegna rapidi, o addirittura super rapidi, se necessario, come 48, 24 o 12 ore. Il servizio preventivi รจ anchโesso rapidissimo (talvolta entro 1 ora) e gratuito.
Come valore aggiunto, Espresso Translations include anche revisioni illimitate entro i primi 14 giorni. In quanto alle lingue, fornisce servizi linguistici e traduzioni in oltre 150 idiomi. Le sue certificazioni sono valide in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Canada e le sue traduzioni giurate sono accettate a prescindere dal tribunale italiano in cui vengono effettuate.
Software di Traduzione Automatica
Cercando online soluzioni per la traduzione ci si potrebbe imbattere in software creati per tradurre documenti legali, certificati ufficiali e simili. Si tratta di soluzioni economiche e veloci, ma ad alto rischio di imprecisioni che potrebbero costare care. Non a caso queste traduzioni non possono essere certificate perchรฉ non sono accurate. Ovviamente poi non sarebbe possibile fare traduzioni giurate presso il tribunale di testi tradotti con questi software. Nel costo di una traduzione professionale รจ sempre inclusa la serenitร di un buon lavoro.
Consigli per la traduzione di documenti legali
Ogni traduttore legale professionale dovrebbe avere una formazione accademica, certificazioni e accreditamenti specifici. Ma qualche consiglio in piรน non puรฒ fa male. Eccone alcuni:
- Struttura: quando si traduce un documento legale รจ necessario mantenere invariata la struttura del documento di partenza
- Se necessario, si puรฒ consultare un avvocato o un consulente legale per assicurarsi di essere dalla parte giusta della legge prima di presentare una traduzione.
- Puรฒ essere utile dedicare del tempo a fare ricerche sulla terminologia relativa al documento in questione. Questo aiuterร a tradurre i termini legali piรน velocemente e lasciare inalterato il significato della traduzione.
- La precisione รจ sacra. Se un documento รจ tradotto male, puรฒ portare a gravi conseguenze, come lโannullamento di processi legali.
Traduzione di Documenti Legali: FAQ
Proviamo, infine, a rispondere ad alcune domande frequenti sui nostri servizi di traduzione di documenti legali.
Posso tradurre i documenti legali da solo?
Non fare traduzioni legali anche se sei bilingue. La traduzione dei documenti richiede conoscenze specifiche. Una traduzione errata puรฒ portare gravi conseguenze. Inoltre, se รจ richiesta una traduzione asseverata del documento, non potrai farla tu e dovrai comunque pagare qualcuno che faccia la traduzione e poi giuri davanti al funzionario pubblico del tribunale, quindi avrai solo perso tempo prezioso.
Come faccio a sapere se unโazienda รจ certificata?
Di solito, se unโazienda รจ certificata, รจ riportato sul suo sito web. Chiunque abbia bisogno di servizi di traduzione dovrebbe poter avere accesso alle credenziali del fornitore. Rivolgersi a un traduttore certificato deve essere una questione di fiducia fin dal primo momento.
Non sono sicuro di che tipo di certificazione ho bisogno โ cosa dovrei fare?
Le traduzioni certificate e giurate di Espresso Translations sono accettate in tutti i Paesi europei e nordamericani. Ma se hai bisogno di tradurre un documento per un altro Paese, allora รจ meglio fare delle ricerche o parlare con un avvocato esperto. In genere per scoprire il tipo di certificazione richiesta cโรจ un elenco scaricabile online sul sito dellโente governativo in questione.
Quanto costano le traduzioni legali?
Espresso Translations fornisce traduzioni personalizzate in base alle esigenze del cliente, pertanto i prezzi possono variare. In genere, perรฒ, oscillano dai 0,10 a 0,25 euro a parola, a seconda della complessitร del documento e dei tempi di consegna richiesti. Cโรจ poi il costo per ottenere una traduzione giurata, quello eventuale della legalizzazione, della marca da bollo ogni 4 pagine di traduzione ecc.
Lโoperato dellโagenzia si fonda sul principio di trasparenza dei prezzi, ecco perchรฉ si puรฒ richiedere un preventivo gratuito prima di far tradurre i documenti legali. Come giร detto, la risposta รจ gratuita e rapidissima. Anche entro unโora dalla richiesta.
Quali settori legali trattate?
Ci occupiamo di diritto commerciale, contratti aziendali, accordi, termini e condizioni e documenti personali. Le nostre traduzioni, eseguite da esperti legali, sono certificate in qualsiasi campo legale in tutti i Paesi europei e nordamericani. Se non sei sicuro che ciรฒ copra le tue esigenze, contattaci e ti daremo una rapida risposta.