Qual รจ la differenza tra Traduttore Medico e Interprete Medico?

    Danilo Coviello

    Tra traduttore medico e interprete medico, due termini spesso erroneamente confusi, ci sono molte e sostanziali differenze. Sono certamente entrambi professionisti che operano nel settore medico, che devono avere una precisa formazione, avere dimestichezza con il linguaggio dei documenti medici, lavorare con precisione e professionalitร . Detto questo, le due professioni sono molto diverse. Gli interpreti medici, specializzati appunto in interpretariato, svolgono funzioni di mediazione linguistica sia per gli ospedali per gli studi medici e sono esperti nel campo della comunicazione in quanto facilitano, appunto, la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse grazie a una traduzione simultanea. Lโ€™interprete, in quanto mediatore linguistico ha un contatto diretto con le persone facendo una traduzione in tempo reale pertanto รจ un esperto di lingue e culture, mentre il traduttore deve tradurre testi scritti.

    Ecco una tabella che sintetizza le principali differenze tra interprete e traduttore:

    CompetenzeStrumentiSbocchiRetribuzione
    Traduttore medicolingue, traduzione, nozioni di medicina, cultura localeSoftware per la traduzione, dizionari mediciAgenzie di servizi linguistici, ospedali, cliniche, case farmaceutiche2000/4500 euro al mese
    Interprete medicoLingue, traduzione, nozioni di medicina, cultura locale, comunicazioneCuffie, microfono, Software traduzione simultanea, dizionari mediciAgenzieย  ospedali, cliniche, studi medici, organizzazioni governative1500/5000 euro al mese

    Cosโ€™รจ un interprete medico?

    Prima di chiarire qual รจ la differenza tra un interprete e un traduttore medico, vediamo di cosa si tratta nel dettaglio. Lโ€™interprete medico รจ un operatore del settore medico che si occupa di favorire la comunicazione tra due o piรน persone che non parlano la stessa lingua e non appartengono alla stessa cultura. Il tutto, naturalmente, in ambito ospedaliero, o comunque medico.

    Il lavoro di interpretazione puรฒ essere svolto secondo diverse tipologie:

    • simultaneo: lโ€™interprete traduce simultaneamente per gli ascoltatori ciรฒ che lโ€™oratore sta dicendo in lingua straniera.
    • consecutivo: lโ€™interprete prende appunti mentre lโ€™oratore parla e poi traduce il suo discorso
    • chuchotage: lโ€™interprete traduce sussurrando allโ€™orecchio dellโ€™ascoltatore ciรฒ che lโ€™oratore sta dicendoย ย 

     Un bravo interprete non ha solo unโ€™approfondita conoscenza delle lingue ma deve anche andare al di lร  del discorso cogliendone il significato, interpretarlo e tradurlo fedelmente evitando il piรน possibile equivoci e malintesi. Interprete dunque non รจ sinonimo di traduttore poichรฉ non si limita a fare la traduzione di un discorso ma a favorire la comunicazione tra due parti facendo da mediatore. Un interprete puรฒ essere convocato in occasione di: 

    • dialoghi
    • discorsi
    • visite
    • videoconferenze
    • interventi
    • conferenze
    • rapporti registrati oralmente o dettati da medici e altri operatori sanitari.

    Lโ€™interprete medico puรฒ lavorare secondo diverse modalitร :

    Request a quote
    • In presenza o da remoto
    • Per aziende, enti pubblici o privati
    • Come freelance o dipendente della struttura, o come collaboratore di unโ€™agenzia di servizi di interpretariato e traduzioni.ย 

    Si tratta di una figura professionale fondamentale nel settore sanitario che garantisce a operatori e pazienti una perfetta comprensione riguardo le cure, i trattamenti, le diagnosi, le prognosi, ecc. Errori o mancanzeย  possono avere serie conseguenze, sia sul versante medico che giuridico.

    Cosโ€™รจ un traduttore medico?

    Il traduttore medico lavora nel campo della traduzione professionale specializzata, ossia nel settore medico. Il traduttore medico รจ chiamato a eseguire traduzione tecnica di documenti medici e farmaceutici tra cui:

    • cartelle cliniche
    • studi clinici
    • documenti regolatori
    • foglietti informativi
    • traduzione di siti web a tema medico-farmaceutico
    • manuali dโ€™uso di dispositivi mediciย 
    • esiti di test e di analisi
    • lettere di dimissione ospedaliera
    • moduli di consenso informato
    • assicurazioni sulla salute
    • documenti informativi per pazienti e medici
    • ricerche mediche e studiย clinici
    • pubblicazioni scientifiche
    • richieste di indennizzo
    • anamnesi
    • glossari medici
    • linee guida internazionali
    • normative del settore
    • certificati medici e vaccinali

    Tra tutte le tipologie di traduzione, quella medica รจ tra le piรน complesse e vedremo perchรฉ.

    Leggi anche: Come diventare traduttore medico certificato?

    Come diventare traduttore medico

    Quali sono le responsabilitร  e mansioni di un interprete medico?

    Lโ€™interprete medico deve essere in grado di riunire e armonizzare competenze linguistiche e comunicative, e inoltre non trascurabili doti di umanitร  e sensibilitร . Precisamente lโ€™interprete deve avere: 

    • padronanza del lessico nellโ€™ambito in cui opera
    • doti comunicative
    • capacitร  di negoziazione e diplomazia
    • conoscenza della cultura locale

    Questa tipologia di interpretariato prevede uno stretto contatto con il personale ospedaliero e con i pazienti in situazioni spesso cariche di stress, tensione e sofferenza. Di conseguenza presuppone empatia e comprensione evitando un eccessivo coinvolgimento.

    Lโ€™interprete medico ha dunque numerose mansioni e responsabilitร . Eccone di seguito una breve sintesi:

    Request a quote
    • Mediare la comunicazione tra pazienti e operatori sanitari per consentire la comprensione del quadro clinico, cure, ecc.
    • Offrire consulenza per la compilazione di cartelle cliniche, documenti e moduli.
    • Offrire consulenza per la stesura di comunicazioni, lettere, email, articoli, regolamenti, ecc.ย 
    • Offrire supporto in situazioni dโ€™emergenza che coinvolgano persone di lingue diverse.
    • Rispettare rigorosamente la privacy e la riservatezza per le informazioni di cui entra in possesso.

     Quali sono le responsabilitร  e mansioni di un traduttore medico?

    Il traduttore medico ha grandi responsabilitร  poichรฉ il suo lavoro riguarda la traduzione di documenti delicati, legati alla salute delle persone e alla ricerca scientifica. In questo campo non รจ concessa lโ€™interpretazione ma una traduzione fedele, precisa e contestualizzata. Quella medica non รจ come la traduzione letteraria, bensรฌ un tipo di traduzione in cui ogni termine, lettera e virgola hanno un peso specifico importante. Considerate le tante branche della medicina, esistono anche diverse tipologie di professionisti del settore, ma in linea di massima questi sono i punti chiave della professione:

    • Comprendere testi tecnici e adattarli in unโ€™altra lingua.
    • Conoscenza della terminologia medica nelle lingue di lavoro.
    • Conformitร  a normative internazionali (EMA, FDA, ISO 17100).
    • Eventuale localizzazione di testi per il mercato di destinazione.

    Anche per il traduttore medico รจ fondamentale aggiornarsi continuamente nel proprio settore medico in quanto parliamo di una scienza in continua evoluzione. Per tradurre in modo corretto ed efficace รจ fondamentale anche conoscere il mercato di destinazione delle traduzioni dunque addentrarsi nella cultura sanitaria locale. Inoltre, le traduzioni possono essere destinate agli operatori cosรฌ come ai pazienti: รจ chiaro che il linguaggio dovrร  cambiare a seconda degli utenti.

    Quali sono le competenze necessarie di un interprete medico?

    Per svolgere questa professione bisogna possedere conoscenze specifiche, abilitร  e competenze particolari. Ciรฒ include dimestichezza con la terminologia medica, dei trattamenti e delle tendenze sanitarie attuali. Lโ€™interprete deve avere una buona capacitร  di ascolto e comprensione, attenzione estrema per i dettagli, impeccabili conoscenze linguistiche e culturali, abilitร  a scrivere rapidamente e a convertire tempestivamente i discorsi da una lingua allโ€™altra. Come giร  detto, il interprete medico deve rispettare rigorosamente le linee guida sulla privacy in quanto svolge un tipo di professione che lo mette costantemente a contatto con informazioni sensibili sui pazienti, su ricerche, sperimentazioni, ecc. Vediamo di seguito un breve elenco delle competenze necessarie per un interprete medico:

    • laurea in discipline linguistiche o corso di studi triennale in Scienze della Mediazione Linguistica.
    • Diploma o certificati in interpretariato medico

    Esistono diversi corsi per approfondire la qualifica di interprete medico, sia in presenza che online. Ci sono poi ulteriori corsi di specializzazione e di aggiornamento tenuti dalle universitร . Cosรฌ come per i traduttori, in Italia non esiste un albo nazionale degli interpreti.

    Quali sono le competenze necessarie di un traduttore medico?

    Il traduttore medico deve avere alle spalle un percorso di studi, di esperienza e precise competenze:

    • perfetta conoscenza della propria lingua madre, della lingua di origine e della lingua di arrivo delle traduzioni da effettuareย ย 
    • perfetta padronanza di due o piรน lingueย 
    • percorso formativo specifico in traduzione scientifica
    • laurea in traduzione, lingue e letterature o medicina.
    • certificazioni professionali (ATA Medical Certification, Master in traduzione medica).
    • esperienza o specializzazione in ambito medico-farmaceutico.

    Intraprendere la carriere di traduttore medico presuppone avere una solida consapevolezza, precisione e attenzione. La formazione specifica varia a seconda della branca medica in cui si sceglie di specializzarsi.

    Quali strumenti utilizza un interprete medico?

    Il materiale necessario a un interprete medico cambia in base al tipo di lavoro: per la traduzione simultanea in genere vengono messi a sua disposizione:

    • cuffie di alta qualitร 
    • microfoni
    • monitor
    • consolle

    Nellโ€™interpretariato di tipo continuo bastano un blocco per appunti e una penna, qualcuno utilizza il tablet e un registratore. In ogni caso per lโ€™interprete medico saranno utili glossari e prontuari medici.

    Lโ€™interprete medico deve saper utilizzare tutti questi strumenti ma soprattutto deve imparare a migliorare e prendersi cura del suo strumento principale: la voce. Esistono numerose tecniche ed esercizi per migliorare il tono e modularlo in base a ogni esigenza e prevenire disturbi della voce come disfonie, afonie e noduli alle corde vocali. Tra le tecniche piรน utilizzate ci sono esercizi finalizzati a tenere una corretta postura e a mantenere una buona respirazione.

    Esistono diversi software ad alta tecnologia per lโ€™interpretazione ma nel confronto tra lavoro umano e lavoro dei software bisogna tenere ben presente che:

    • Il tasso di accuratezza delle interpretazioni svolte da professionisti qualificati e con esperienza รจ molto piรน alto di quello dei software appositi.
    • Un professionista tralascia automaticamente ripetizioni, pause e termini superflui.
    • Il software, per quanto avanzato, non potrร  mai avere la sensibilitร  necessaria in alcune situazioni

    Quali strumenti utilizza un traduttore medico?

    Lavorare come traduttore medico prevede la conoscenza di strumenti tecnologici di ausilio alla traduzione di testi, ecco alcuni esempi:

    • Software CAT tools (SDL Trados, MemoQ).
    • Glossari e banche dati terminologiche (IATE, MedDRA).

    Per il traduttore medico vale lo stesso discorso fatto per il interprete medico: ogni traduzione deve essere effettuata utilizzando questi strumenti con consapevolezza in quanto non รจ pensabile di demandare ai software lโ€™intera traduzione. Essi sono un supporto importante ma mai una sostituzione del professionista. Il rischio di errori puรฒ ripercuotersi non solo sul lavoro del professionista, sulla sua immagine e sul suo curriculum ma anche sulla salute delle persone.

    Quali sono gli sbocchi professionali di un interprete medico?

    Lโ€™interprete medico in genere lavora in collaborazione con gli ospedali, cliniche, studi medici, agenzie per la traduzione e lโ€™interpretariato. Puรฒ essere un freelance contattato in occasione di conferenze e altri eventi oppure essere un dipendente. In genere, il lavoro di interpretariato viene svolto in presenza, soprattutto quando si tratta di lavoro ospedaliero o in concomitanza di eventi.

    Quali sono gli sbocchi professionali di un traduttore medico?

    Il traduttore medico puรฒ lavorare come freelance o per agenzie di servizi linguistici, aziende farmaceutiche, istituzioni sanitarie come cliniche, ospedali, ecc. Anche il traduttore lavora spesso da remoto gestendo autonomamente i propri orari. Torniamo a specificare che il traduttore e lโ€™interprete medico non sono la stessa figura professionale. Il lavoro dellโ€™interprete si svolge quasi sempre in presenza per favorire la comunicazione tra due o piรน soggetti che parlano lingue diverse. Il traduttore medico invece traduce documenti in โ€œdifferitaโ€.

    Qual รฉ la retribuzione media di un interprete medico e traduttore medico?

    Le offerte di lavoro in tutti e due i campi non mancano, ma la retribuzione media di traduttore e interprete medico dipendono in entrambi i casi da vari fattori.

    Secondo dati aggiornati al 2024, in Italia un traduttore generico guadagna intorno ai 1500 euro mensili. Essendo il traduttore medico tra i piรน pagati del settore, questa cifra puรฒ anche raddoppiare o addirittura triplicare a seconda delle seguenti variabili:

    • il luogo in cui si lavoraย 
    • le lingue conosciuteย ย 
    • lโ€™esperienza
    • il settore specifico
    • lavorare in autonomia o presso unโ€™agenzia

    Leggi anche: Quanto costa una traduzione medica?

    Sullโ€™ultimo punto si puรฒ dire che un traduttore freelance ovviamente ha i vantaggi di non dover condividere i guadagni con nessuno ma, di conseguenza, nemmeno lโ€™impegno e la responsabilitร . Dovrร  inoltre procurarsi il lavoro da solo. Lavorando con unโ€™agenzia, il ricavato va condiviso in una percentuale variabile con i datori di lavoro ma in genere si gode di una certa stabilitร  e una serie di garanzie.   

    In quanto al lavoro di interprete, il reddito medio mensile รจ di circa รจ di circa 1500 euro. Ma anche nel caso degli interpreti ci sono fattori che fanno oscillare lโ€™ago del guadagno in maniera incredibile come il settore specifico, il lavoro autonomo o da freelance e lโ€™esperienza accumulata. 

    In conclusione, il interprete medico e il traduttore medico sono entrambe professioni che presuppongono precisione, passione, esperienza e aggiornamento. Si tratta di professioni che richiedono grande responsabilitร  e possono dare ottime soddisfazioni in termini di retribuzione e flessibilitร .

    Stipendio traduttore medico

    PREVENTIVO