Vuoi sapere quanto costa una traduzione giurata? Ecco da cosa dipendono i prezzi e le tariffe
Per qualsiasi motivo ad esempio di lavoro, di studio, di viaggio, molto spesso ci si ritrova ad aver bisogno di richiedere la traduzione asseverata (o giurata) di documenti ufficiali: ma quanto costa una traduzione giurata?
La domanda, come vedremo nelle prossime righe, non può avere una risposta netta e definitiva, poichè il prezzo di una traduzione varia in base all’agenzia di traduzione, alla lunghezza del testo, al formato della pagina, alla combinazione linguistica scelta e al tipo di traduzione (traduzione di documenti personali, traduzione tecnica, traduzione di documenti legali..).
Scoprire quanto costa una traduzione giurata a volte può lasciare interdetti, soprattutto se si confronta il costo di questa traduzione con altri tipi di traduzione aventi la stessa lunghezza del testo.
Noi di Espresso Translations ci riteniamo all’avanguardia per quanto riguarda il campo delle traduzioni giurate e offriamo traduzioni online a prezzi e in tempi di consegna estremamente competitivi per il mercato.
Inoltre, siamo abilitati a fare traduzioni giurate in più di 150 lingue grazie ai nostri collaboratori i quali provvederanno a tradurre esclusivamente nella propria lingua madre.
Detto ciò, cominciamo col vedere perché il costo della traduzione asseverata è diverso se confrontato con quello di una traduzione semplice e a cosa questo è dovuto.
Differenze di costo tra traduzione semplice e traduzione giurata o asseverata
Il costo tra una traduzione cosiddetta semplice e il costo di una traduzione asseverata, detta anche giurata, varia notevolmente per una serie di motivi, e anche tra le traduzioni giurate stesse può esserci una visibile variazione.
Prima di tutto, bisogna tener conto che una traduzione giurata porta con sé una carica di responsabilità , anche legali, nettamente superiori rispetto ad una traduzione semplice.
Inoltre, per asseverare una traduzione bisogna seguire un iter burocratico che varia a seconda del Tribunale in cui questa verrà eseguita.
Se hai bisogno di una traduzione per diversi tipi di documenti e vuoi farti un’idea della differenza tariffaria tra i tipi di traduzione richiedi un preventivo gratuito che la nostra agenzia ti consegna in un’ora.
Come si calcola il costo di una traduzione asseverata?
Come già abbiamo accennato prima, ci sono diversi fattori da tenere in conto per quanto riguarda il costo di una traduzione asseverata.
Prima di tutto, bisogna sottolineare che l’asseverazione traduzione avviene in Tribunale davanti ad un Ufficiale Giudiziario, seguendo un iter burocratico specifico.
Il costo di base delle traduzioni professionali in linea di massima è invece calcolato a seconda del numero di parole del testo, del numero di caratteri (spazi inclusi) o delle cartelle presenti nel documento. Ciò significa che bisognerà trattare separatamente i due costi.
Da una parte avremo quindi il costo vero e proprio della traduzione, dove influiranno fattori quali:
- la lingua da tradurre
- il tipo di documento da tradurre
- il settore specialistico e la terminologia utilizzata nel documento
- il numero di parole e cartelle traduttive e le ore impiegate per svolgere il lavoro
Dall’altra invece, vanno calcolati i costi della traduzione giurata che avverrà non solo grazie all’aiuto di un traduttore professionista, ma anche grazie all’ausilio dell’ufficiale giudiziario che provvederà a sua volta a registrare presso il registro asseverazioni tale documento, il cui costo dipende da:
- prezzo dell’asseverazione della traduzione
- costo delle marche da bollo richieste dallo Stato, il quale prevede solitamente delle marche da bollo da 16€ da apporre ogni 4 pagine di traduzione salvo esenzioni
- eventuali costi di spedizione
- eventuali tempistiche del tribunale
Bisogna inoltre tenere conto che ogni tribunale va visto come un microcosmo a sé: infatti, ognuno di essi prevede iter simili ma potenzialmente diversi, in quanto non è previsto in Italia uno standard uniformato per quanto riguarda l’asseverazione di una traduzione su tutto il territorio nazionale.
Come se ciò non bastasse, bisogna anche tenere conto dell’assenza di un vero e proprio albo dei traduttori giurati, anzi: manca completamente un albo dei traduttori in generale. Vale la pena citare ciò poiché questo può avere decisamente contribuito nel creare differenze sul territorio per quanto riguarda prezzi e procedure nelle tariffe delle traduzioni giurate.
L’unica cosa che può fare un traduttore specializzato in ambito giuridico al momento è quello di iscriversi all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) del Tribunale prescelto.
Leggi anche: Traduzione semplice o giurata: differenze e peculiarità tra queste due tipologie di traduzione
Perché conviene scegliere dei traduttori professionisti per una traduzione giurata
Sulla base di quanto detto in precedenza, va da sé che la scelta dell’ausilio di un traduttore specializzato nel settore è d’obbligo per la traduzione di un documento giurato.
L’utilizzo di un programma automatico di traduzioni online, conosciuto anche come Machine Translation, è completamente da escludere nel caso delle traduzioni giurate.
Pensate a compilare e sottoscrivere un verbale di giuramento presentandovi davanti un ufficiale giudiziario con una traduzione fatta da Google Translate e simili. Ne avreste il coraggio?
Ma anche volendo immaginare di riuscire a fare una cosa del genere, va ricordato sempre che stiamo parlando di un giuramento vincolante davanti agli occhi della legge, che può portare anche a gravi ripercussioni sia per la buona riuscita della legalizzazione del documento interessato sia per la persona stessa che si presta al giuramento.
Stessa cosa vale ovviamente se si decide di affidarsi a un traduttore non professionista o poco affidabile. È per questo che l’utilizzo di traduttori professionisti è non solo consigliato, ma d’obbligo.
Se si ha bisogno di una traduzione di questo tipo quindi, vi suggeriamo di avvalervi dell’aiuto dei traduttori giurati e specializzati in ambito giuridico di Espresso Translations: essi non solo eseguiranno la traduzione nella maniera più celere possibile, ma provvederanno anche a seguire tutto il percorso legale per asseverare il documento.