Traduzioni per Adozioni Internazionali
Espresso Translations offre professionalitร ed esperienza nel settore delle traduzioni, asseverazioni e legalizzazioni dei documenti necessari alle adozioni internazionali.



Richiedi un Preventivo
Ti risponderemo entro un’ora con un’offerta competitiva
I nostri servizi di traduzione dei documenti per le adozioni internazionali
Espresso Translations รจ la soluzione ideale per accompagnare chi intraprende la strada dell’Espresso Translations รจ la soluzione ideale per accompagnare chi intraprende la strada dell’adozione internazionale nella traduzione dei documenti per avere la certezza di un servizio impeccabile onde evitare lungaggini o, peggio, un blocco della pratica.
Espresso Translations fornisce i propri servizi per la traduzione giurata e, allโoccorrenza, per la legalizzazione (o apostille) di documenti da presentare alla richiedente autoritร straniera cosรฌ come di documenti rilasciati dalle autoritร estere da presentare Italia.
In Italia, lโadozione di un minore avente cittadinanza straniera รจ un iter complesso, talvolta tortuoso, sempre molto delicato. In questo lungo percorso per diventare una famiglia, sia gli aspiranti genitori che il futuro figlio o figlia, si ritrovano ad affrontare molte incognite. A loro sostegno ci sono diverse figure professionali tra cui le associazioni, gli operatori dei servizi sociali, i servizi consolari, gli enti preposti, i mediatori madrelingua, gli psicologi professionisti ecc. Tra questi si annoverano anche le agenzie che forniscono assistenza nelle traduzioni della documentazione necessaria.
La procedura di adozione โ regolamentata dalla legge 4 maggio 1983 e successive modifiche oltre che dallaย Convenzione de LโAja del 29 maggio 1993 โย avviene in parte davanti alle autoritร del Paese di appartenenza del minore e in parte in Italia. Chiaramente ogni Paese estero ha le sue regole in materia ma nella maggior parte dei casi sono necessarie traduzioni asseverate o anche traduzioni legalizzate affinchรฉ abbiamo valore legale.
Com’รจ ovvio, i soggetti coinvolti in un’adozione internazionale hanno cittadinanze diverse: i futuri genitori adottivi sono italiani e il bambino proveniente da America Latina, Asia, Africa, ecc.
ร fondamentale, pertanto, che tutto il fascicolo proveniente dal paese di origine del bambino sia tradotto in italiano e asseverato e, viceversa, che i documenti rilasciati in Italia siano tradotti e poi soggetti ad asseverazione e legalizzazione o apostilla. Ciรฒ garantisce la massima trasparenza nel rispetto degli accordi, nelle comunicazioni e nella comprensione reciproca del contenuto degli atti.
Una procedura scorrevole e priva di intoppi aiuta la coppia a prepararsi adeguatamente per una serena accoglienza del minore e a costruire passo dopo passo una nuova vita familiare.
Quali sono i documenti per le adozioni internazionali?
Prima di avviare tutte le pratiche per adottare un minore all’estero, gli aspiranti genitori adottivi dovranno per prima cosa inoltrare una dichiarazione di disponibilitร presso il tribunale per i minorenni del loro distretto di residenza. Insieme a questa, la coppia dovrร presentare la seguente documentazione:
- certificato di nascita di entrambi i coniugi
- stato di famiglia
- dichiarazione di assenso allโadozione da parte dei genitori dei rispettivi genitori. In caso non siano piรน in vita, รจ necessario un certificato di morte
- certificato del medicoย di base che attesti la buona salute dei coniugi
- dichiarazione dei redditi
- certificato del casellario giudiziale di entrambi i coniugi che escluda pendenze penali
- dichiarazione che attesti lo stato di non separazione dei coniugi.
Dopo una serie di indagini psicosociali disposte dal tribunale per i minori, la coppia deve attendere il decreto di idoneitร . A questo punto puรฒ dare mandato ad un ente autorizzato dalla Commissione Adozioni Internazionali per procedere con l’adozione in un determinato Paese straniero. L’ente segue la pratica parallelamente sia all’estero che in Italia fino al momento della finalizzazione dell’adozione e, in parte, anche dopo.
Tale ente si preoccupa anche di specificare quali sono i documenti che devono essere tradotti in inglese o nella specifica lingua del Paese del bambino. Le traduzioni infatti devono rispettare le normative del Paese di destinazione, per cui รจ fondamentale far sรฌ che i documenti tradotti abbiano validitร legale.
Tipo di Documento | Requisito di Traduzione | Certificazione Richiesta | Note Aggiuntive |
---|---|---|---|
Certificato di Nascita | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Deve includere nome completo, data e luogo di nascita |
Modulo di Consenso allโAdozione | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Assicurarsi che la traduzione sia accurata e legalmente conforme |
Cartella Clinica | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Notarizzazione | Deve mantenere la riservatezza |
Relazione Psicosociale | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Spesso richiesta per lโapprovazione dalle autoritร italiane |
Certificato di Matrimonio | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Necessario se i genitori adottivi sono sposati |
Certificato di Buona Condotta | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Notarizzazione | Deve coprire tutti i Paesi di residenza negli ultimi 5 anni |
Dichiarazione Finanziaria | Traduzione certificata in italiano | Non sempre, ma consigliata | Potrebbe essere richiesta prova di stabilitร finanziaria |
Copia del Passaporto | Traduzione semplice o certificata se richiesta | Varia a seconda della giurisdizione | Assicurarsi che tutti i dati identificativi siano chiari |
Contratto con Agenzia di Adozione | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Deve includere i termini concordati con lโagenzia |
Decreto di Adozione Finale | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Documento legalmente vincolante che conferma lโadozione |
Procura (se applicabile) | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Apostille o Notarizzazione | Necessaria se รจ richiesta una rappresentanza |
Cartella Vaccinale del Bambino | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Notarizzazione | Potrebbe essere necessaria per la salute e la scuola del bambino |
Valutazione Psicologica | Traduzione certificata in italiano | Sรฌ โ Notarizzazione | Valutazione documentata dellโidoneitร dei genitori adottivi |
Espresso Translations, in qualitร di agenzia di traduzioni esperta nel settore, garantisce puntualitร e precisione in tutte le lingue, sia nella traduzione che nella fase successiva di asseverare e legalizzare le traduzioni.
Perchรฉ hai bisogno di una traduzione giurata dei documenti di adozione?
Il processo di adozione internazionale รจ uno dei piรน complessi e delicati non solo perchรฉ prevede moltissimi documenti ma soprattutto perchรฉ coinvolge soggetti minorenni in una situazione di evidente svantaggio. Ogni Paese civile deve poter garantire loro la massima sicurezza e limitare il piรน possibile il pericolo di errori, frodi o incomprensioni.
L’adozione deve essere impeccabile dal punto di vista burocratico non solo perย ottenere lโapprovazione delle autoritร competenti ma soprattutto per assicurare il benessere del bambino, scegliere il giusto contesto per il suo futuro e favorire la nascita del nuovo nucleo nel quale i genitori non avranno solo l’obbligo di istruire e mantenere il figlio, ma anche di farlo sentire accolto e amato.
In questo quadro la traduzione giurata risulta ovviamente la migliore poichรฉ la piรน affidabile. Ecco perchรฉ la scelta del traduttore รจ cruciale. Espresso Translations, oltre a vantare un team di traduttori madrelingua, puรฒ contare su esperti in asseverazioni e legalizzazioni per la serenitร dei clienti e il buon esito delle loro esigenze.
Quali documenti necessitano di traduzione per l’adozione internazionale?
I documenti per l’adozione internazionale che possono richiedere una traduzione giurata sono:
- il certificato di nascita,
- documenti di identitร ,
- dichiarazioni di consenso allโadozione da parte dei genitori dei coniugi,
- relazioni psicologiche e mediche, la certificazione di idoneitร .
Ma, come giร specificato, sarร l’ente autorizzato (in Italia ce ne sono diversi) che, seguendo tutte le pratiche necessarie, darร indicazioni agli aspiranti genitori quali documenti c’รจ bisogno di tradurre, nonchรฉ di asseverare e legalizzare secondo le normative locali. Ai coniugi che vogliono adottare un bambino straniero spetta scegliere un’agenzia specializzata nelle traduzioni di questo tipo di documenti. Tutta la procedura del giuramento, dell’eventuale legalizzazione ecc. non li coinvolgerร in alcun modo.
Come ottenere la traduzione di documenti per adozioni internazionali?
Rivolgersi a dei traduttori qualificati รจ l’unico modo per mettersi al riparo da rischi, errori di comunicazione e spiacevoli ritardi. Contattare Espresso Translations รจ molto semplice: basta compilare il modulo di contatto e specificare le proprie esigenze.
Il preventivo, assolutamente gratuito, arriverร entro poche ore. Dopo l’accettazione e pagamento – che vale come autorizzazione a procedere – il suo team si mette subito al lavoro per la traduzione, dopodichรฉ prende appuntamento con il tribunale o il giudice di pace per il giuramento. In quell’occasione, il traduttore giura sulla conformitร del suo lavoro e si fa rilasciare il verbale con firma del cancelliere. Il plico, cosรฌ composto da documento originale (o in copia conforme a seconda della richiesta), traduzione e verbale di giuramento, costituisce l’incartamento da presentare alle autoritร competenti per far sรฌ che la pratica si concluda positivamente.
Esempio di traduzione del certificato di documenti di adozione
Ecco un esempio di traduzione certificata per richiesta adozioni internazionali.
Chi puรฒ fare le traduzioni per adozioni internazionali?
Tecnicamente non esiste un albo dei traduttori preposti a questo tipo di traduzioni, ma di fatto gran parte dei tribunali, cosรฌ come dei giudici di pace e notai, accettano di convalidare solo traduzioni giurate da professionisti iscritti all’albo dei CTU.
Data l’estrema importanza relativa all’adozione di un minore in Italia proveniente da Paesi stranieri, la prassi รจ di considerare accettabili solo le traduzioni e le firme di professionisti estremamente affidabili.
In sintesi, i parametri utilizzati in Italia per la scelta di un traduttore giurato sono essenzialmente l’iscrizione all’albo dei CTU, alle liste della Camera di Commercio e almeno ad una delle principali associazioni di categoria.
Cosa dicono di noi i nostri clienti?
Espresso Translations gode di una meritata reputazione, che si รจ guadagnata grazie alla dedizione che presta all’Assistenza Clienti, all’accuratezza e alla precisione nel lavoro svolto. Ci distinguiamo grazie al nostro supporto tempestivo e alla consulenza di project manager dalla grande esperienza nel settore, oltre che per i servizi aggiuntivi che riusciamo a fornire. Riportiamo, qui di seguito, alcuni commenti lasciati dai nostri clienti:
Il servizio di traduzione per la nostra adozione internazionale รจ stato eccellente. I traduttori hanno gestito i documenti sensibili con estrema cura e professionalitร . La comunicazione รจ stata sempre rapida e chiara. Siamo rimasti molto impressionati dalla delicatezza e rispetto dimostrati nel trattare tali dati e dalla tempestiva disponibilitร dimostrata, in ogni occasione, nella comunicazione con noi.
โ Vincenzo
“Per la nostra adozione internazionale, abbiamo scelto un servizio di traduzione impeccabile. I documenti sono stati trattati con la massima riservatezza e competenza. Il team รจ stato sempre reattivo alle nostre richieste. Siamo rimasti molto impressionati dalla delicatezza e rispetto dimostrati nel trattare tali dati e dalla tempestiva disponibilitร dimostrata, in ogni occasione, nella comunicazione con noi.”
โ Roberta
Quanto costa una traduzione per adozioni internazionali?
In linea di massima il prezzo per la traduzione italiano inglese di una pagina standard, o cartella, composta da circa 200 parole รจ di 30 euro + IVA.
In genere il costo delle traduzioni giurate si divide in quello per la traduzione in sรฉ e quello per il giuramento.
Il costo di una traduzione giurata non puรฒ essere standardizzato. Le tariffe infatti vanno sempre calcolate in base a:
- combinazione linguistica
- tipologia di documento
- lunghezza del documento
- terminologia
- eventuali urgenze
Ecco perchรฉ quasi tutte le agenzie linguistiche non hanno un listino prezzi ma stabiliscono di volta in volta il costo del servizio.
Il costo della procedura di asseverazione รจ, sempre in via orientativa, รจ all’incirca di 80 euro + IVA. Va poi calcolato il costo delle marche da bollo, anche se diversi documenti per l’adozione internazionale sono esenti dunque รจ sempre preferibile informarsi in anticipo.
L’eventuale legalizzazione o apostille presso la procura della repubblica, richiede un costo aggiuntivo di circa 60 euro + IVA.
L’unico modo per avere una certezza riguardo la spesa da affrontare รจ richiedere un preventivo. Espresso Translations risponde tempestivamente a ogni richiesta e applica tariffe concorrenziali che la rendono leader sul mercato.
Sei Pronto Per Cominciare?
Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto: ti risponderemo entro unโora con una stima dei costi competitiva.
Quanto tempo richiedono le traduzioni per adozioni internazionali?
Anche le tempistiche per le traduzioni sono soggette a diversi fattori e non possono essere uguali in tutti i casi. Lingue rare richiedono il tempo necessario ad avere la disponibilitร dell’esperto, cosรฌ come documenti molto lunghi e complessi. La procedura di asseverazione dipende poi dai tempi dell’ufficiale giudiziario.
Dopo che la traduzione รจ stata asseverata ed eventualmente apostillata, il plico viene spedito sia in forma digitale che cartacea. Senza dubbioย รจ consigliabile attivarsi con largo anticipo in caso di scadenze importanti. Ad ogni modo il team di Espresso Translations ha fatto della rapiditร di consegna uno stile operativo. Il tutto, ovviamente, senza intaccare la qualitร .
Richiedi un Preventivo
Preventivo Entro 1 Ora
Excellent
Domande Frequenti
ย Quali sono le regole per l’adozione internazionale?
1. Secondo l’art. 6 della legge 184/83 (come modificata dalla legge 149/2001),
l’adozione internazionale รจ consentita a coniugi sposati da minimo 3 anni. Una deroga รจ concessa a coniugi che abbiano convissuto stabilmente 3 anni prima del matrimonio. Ci sono poi specifici requisiti di etร che รจ bene verificare.
2. Gli aspiranti genitori adottivi presentano la dichiarazione di disponibilitร all’adozione internazionale alย tribunale per i minorenni allegando tutta la documentazione e restano in attesa che questo dichiari la loroย idoneitร all’adozione. Se il tribunale lo ritiene, puรฒ anche decidere di non conferire l’idoneitร alla coppia.
3. L’esito รจ preceduto da una raccolta di informazioni sulla coppia, sulle sueย potenzialitร genitoriali, sulla sua storia personale, familiare e sociale.ย
4. La coppia che riceve il decreto di idoneitร , si rivolge a un ente autorizzato per le adozioni internazionali il qualeย segue i coniugi nel disbrigo delle pratiche necessarie e opera in cooperazione con i Paesi esteri ove risiedono i bambini dichiarati adottabili.ย
5. Spetta alla Commissione per le adozioni internazionali autorizzare l’ingresso del minore e la sua permanenza in Italia dopo aver certificato che tutto sia in regola.ย
6. Dopo il periodo di affidamento preadottivo, l’iter si conclude con la trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello stato civile a opera del tribunale per i minorenni.