Servizi di Traduzioni Farmaceutiche
Tra i suoi tanti servizi linguistici, Espresso Translations offre anche il servizio di traduzioni medico farmaceutiche, ossia traduzioni di alta qualitร di bugiardini di medicinali, diciture su packaging, istruzioni per l’uso dei dispositivi medici, documentazioni, dossier, ricerche scientifiche, riviste ecc. Si tratta di un particolare settore della traduzione in cui il rigore e l’accuratezza sono essenziali per una serie di motivi che illustreremo nel corso dell’articolo.



Richiedi un Preventivo
Ti risponderemo entro un’ora con un’offerta competitiva
I nostri servizi di traduzioni farmaceutiche
Espresso Translations offre traduzioni accurate e affidabili grazie a collaboratori esperti e specializzati nel settore farmaceutico, dotati di piena padronanza della terminologia medica e farmaceutica, delle conoscenze del mercato di riferimento, dei protocolli e delle procedure in materia sia a livello nazionale che internazionale. Espresso Translations offre ogni tipo di traduzione nel campo medico-farmaceutico e, se richiesto, fornisce anche il servizio di traduzioni giurate.
Lavorare con noi significa lavorare con i migliori professionisti nel campo della traduzione beneficiando di costi competitivi e consegne ultra rapide.
Le traduzioni farmaceutiche affidabiliย e di alta qualitร sono fondamentali per lo sviluppo e lโespansione delle aziende farmaceutiche. Queste traduzioni svolgono un ruolo importante nel diffondere e divulgare i risultati della ricerca clinica eย gliย articoli scientificiย in tutto il mondo. Se sicure e affidabili, sono anche alla base del commercio del farmaco, garantendo la sua corretta registrazione, distribuzione e commercializzazione.ย
Sia che si tratti, ad esempio, diย traduzione di documenti mediciย di biotecnologia, di R&S mediche, di report clinici, di foglietti illustrativi farmaci o di un testo medico scientifico, ci impegniamo a trovare un traduttore specializzato nel settore farmaceutico, il quale tradurrร sempre e solo nel proprio idioma di origine e svolgerร il lavoro in conformitร alle tue necessitร .
Ecco una tabella che descrive i servizi di traduzioni farmaceutiche:
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipologia di Servizio | Servizi di traduzione per documentazione farmaceutica |
Lingue Supportate | Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Cinese, Giapponese |
Specializzazione | Terminologia farmaceutica e normativa |
Metodo di Traduzione | Traduzione umana professionale con esperienza nel settore farmaceutico |
Tempi di Consegna | Variabili in base alla complessitร e alla lingua (tipicamente 3-7 giorni) |
Formati Accettati | Documenti Word, PDF, fogli informativi, documenti di conformitร |
Revisione e Controllo Qualitร | Inclusi nel servizio, con revisione da parte di esperti nel settore farmaceutico |
Servizi Aggiuntivi | Traduzione certificata, localizzazione per specifici mercati, assistenza regolatoria |
Traduzioni farmaceutiche professionali approvate dal Ministero della Salute
Cosa sono i servizi di traduzioni farmaceutiche?
I servizi di traduzione farmaceutica consistono nel fornire traduzioni di massima precisione terminologica di qualsiasi tipologia di documenti e testi in ambito farmaceutico. Si tratta a tutti gli effetti di traduzioni scientifiche che presuppongono una conoscenza dell’ industria farmaceutica e della sua terminologia tecnica.
Vediamo di seguito qual รจ l’importanza delle traduzioni farmaceutiche e chi ne usufruisce:
- La traduzione nel settore farmaceutico ha un ruolo cruciale perchรฉ deve riportare con la necessaria accuratezza le informazioni originali nella lingua di destinazione richiesta. Ciรฒ consente una condivisione del testo, la commercializzazione di farmaci e la realizzazione di “joint venture” tra soggetti che operano nel settore medico e farmaceutico a livello interazionale. Parliamo di un servizio di grande utilitร alla scienza, alla tutela e allo sviluppo della salute pubblica. Diventa quindi fondamentale avere la conoscenza tecnica della terminologia, saper fare la localizzazione dei testi e conoscere la normativa di riferimento.
- La necessitร di traduzioni farmaceutiche si pone per le case farmaceutiche, per gli enti regolatori, per i CRO, per gli ospedali e per tutte le aziende del settore. Molto spesso hanno bisogno di traduzioni di questo tipo anche le universitร , gli enti di ricerca e l’ AIFA, agenzia italiana del farmaco.
Sei Pronto Per Cominciare?
Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto: ti risponderemo entro unโora con una stima dei costi competitiva.
Qual รจ l’importanza delle traduzioni medico-farmaceutiche?
Le traduzioni in ambito farmaceutico sono importantissime poichรฉ non si limitano ad una semplice conversione da una lingua a un’altra ma fanno tutta un’opera di adattamento che tiene conto di ogni minimo dettaglio per riprodurre il significato originale del testo. Errori di traduzione su un foglio illustrativo o su un manuale d’uso possono avere conseguenze molto serie. Vediamo di seguito quali sono i rischi di traduzioni sbagliate e alcuni esempi di errori clamorosi.
- Quali sono i rischi di una traduzione errata? In questo settore sono molto seri: innanzi tutto i danni che si potrebbero causare alla salute del cittadino e, di conseguenza, le pesantissime conseguenze legali. Un altro aspetto da tenere presente รจ quello della necessaria conformitร normativa che in questo campo รจ molto rigorosa. Sbagliare in questo senso puรฒ costare multe pesanti e danni economici ingenti. Ecco perchรฉ รจ importante lavorare con fornitori specializzati nelle traduzioni medico-scientifiche, dotati delle giuste certificazioni.
- Uno degli esempi piรน eclatanti di traduzione imprecisa รจ quello relativo alla definizione di medicinali generici, inizialmente cosรฌ definiti : “un medicinale, la cui formulazione non sia protetta da brevetto, a denominazione generica del principio attivo.” Nel 1995, questa traduzione fin troppo letterale dellโinglese โgeneric nameโ causรฒ non poche perplessitร ai cittadini italiani per i quali il termine “generico” non รจ percepito come rassicurante. Perciรฒ si provรฒ a rimediare sostituendo il termine “generico” con โequivalenteโ (legge n.149 del 26/11/2005), che perรฒ non fu sufficiente a convincere del tutto i consumatori. Il decreto legislativo n.219/2006 provรฒ ad allargare la denominazione di medicinale generico come segue: “un medicinale che ha la stessa composizione qualitativa e quantitativa di sostanze attive e la stessa forma farmaceutica del medicinale di riferimento nonchรฉ una bioequivalenza con il medicinale di riferimento dimostrata da studi di biodisponibilitร .” Nonostante le successive modifiche, sono in molti a credere che la commercializzazione di questo tipo di farmaci risenta tutt’oggi dell’iniziale imprecisione di traduzione, con tutte le conseguenze economiche che si possono immaginare.
Quali sono i requisiti normativi per le traduzioni per il settore farmaceutico?
Il settore farmaceutico richiede una terminologia tecnica specifica anche dal punto di vista normativo.
Una buona traduzione deve essere innanzi chiara e leggibile secondo le buone prassi della farmacovigilanza per tutelare la salute dei pazienti che assumono i prodotti farmaceutici.
Non basta infatti una semplice traduzione del foglietto illustrativo: per ottenere l’ autorizzazione a commercializzare un farmaco, bisogna presentare una documentazione multilingue allegata: questa comprende gli studi clinici, le sperimentazioni, la convalida, ecc. La traduzione รจ disciplinata da norme emanate dalle agenzie locali di regolazione come la Food and Drug Administration (FDA) americana, lโAgenzia Europea per i Medicinali (EMA) o quella italiana AIFA,
Le norme nazionali e internazionali prevedono l’adesione a precisi standard di etichettatura per le descrizioni contenute nei bugiardini per il paziente (FI) e per le informazioni riassuntive sulle caratteristiche del prodotto (RCP). Le etichette, dunque, devono essere sempre tradotte nella lingua del Paese in cui il farmaco viene venduto.
Fac simile traduzione farmaceutica
Quali documenti farmaceutici possono essere tradotti?
Sono molti i documenti che possono aver bisogno di traduttori specializzati in ambito farmaceutico. Parliamo di traduzioni tecniche altamente specializzate che richiedono molto spesso un project manager che segua il progetto dall’inizio alla fine assicurandone la piena conformitร .
Vediamo quali sono:
a) Documenti Regolatori
Sono quei documenti che includono le informazioni necessarie relative a prodotti farmaceutici richiesti dalle autoritร di regolamentazione al fine di concedere l’autorizzazione alla vendita.
- Fascicoli di registrazione farmaceutica
- Moduli di approvazione FDA/EMA
- Linee guida normative
- Certificati di veridicitร
b) Documenti Tecnici e Medico-Scientifici
Sono quei documenti con tutti i dettagli di tipo tecnico-scientifico relativi a un farmaco, a una sperimentazione, ecc.
- Studi clinici e rapporti di farmacovigilanza
- Pubblicazioni scientifiche
- Manuali di istruzioni per dispositivi medici
- Brevetti farmaceutici
- Articoli per riviste specializzate
c) Materiale per Pazienti e Professionisti Sanitari
Tutti quei testi utili agli utilizzatori dei farmaci e prodotti farmaceutici inclusi medici e pazienti:
- Foglietti illustrativi e etichette farmaceutiche
- Manuali per operatori sanitari
- Moduli per il consenso informato
- Comunicazioni aziendali e marketing farmaceutico
- Protocolli di analisi e cura
Quali Settori Beneficiano delle Traduzioni in ambito Farmaceutico?
Sono diversi i settori in cui รจ richiesta la traduzione di tipo farmaceutico. Vediamo i piรน importanti:
- Aziende farmaceutiche
- CRO (Contract Research Organizations)
- Istituti di ricerca clinica
- Distributori di prodotti farmaceutici
- Autoritร regolatorie e enti governativi
- Produttori di dispositivi medici
Quali sono le caratteristiche di un servizio di traduzioni mediche e farmaceutiche della massima precisione?
Un servizio di traduzione di documenti in ambito medico-farmaceutico, per essere definito professionale deve possedere le seguenti caratteristiche:
- collaborazione esclusiva con traduttori specializzati nel settore
- piena aderenza a tutte la normativa in materia
- certificazioni UNI EN ISO
- controllo accurato di ogni fase di traduzione
- politica di prezzi trasparente
- consegne entro i tempi prestabiliti
Ma vediamo nel dettaglio i punti piรน importanti:
a) Traduttori e Revisori Specializzati
I traduttori devono poter garantire la sicurezza e l’efficacia delle traduzioni rispetto al testo originale. L’affidabilitร delle traduzioni in questo settore รจ indispensabile piรน che negli altri proprio per le caratteristiche del prodotto che puรฒ avere un impatto importante sulla salute del pubblico di destinazione.
- Team di linguisti e traduttori madrelingua con esperienza nel settore farmaceutico
- Professionalitร e competenza in traduzione e interpretariato
- Formazione tecnico-linguistica in ambito medico-scientifico (medicina, biotecnologia, chimica, ecc.)
- Conoscenza del settore e delle normative globali
b) Processi di Controllo e Gestione della Qualitร
Quello farmaceutico รจ il ramo delle traduzioni che richiede maggiore controllo sia nei processi che nella qualitร finale.
- Uso della norma ISO 17100 per traduzioni certificate
- Revisione e correzione delle bozze da parte di specialisti del settore
- Uso di glossari e memorie di traduzione per la coerenza terminologica
c) Conformitร e Sicurezza
- Conformitร alle normative FDA, EMA, MHRA
- Riservatezza e protezione dei dati tramite crittografia
- NDA (Non-Disclosure Agreement) per protezione della proprietร intellettuale
Noi di Espresso Translations offriamo un servizio in linea con ciascuno dei suddetti punti. Siamo certificati ISO 17100 e seguiamo tutte le procedure previste. Invia una richiesta di preventivo, ti risponderemo il prima possibile per aiutarti a ottenere il miglior servizio di traduzioni possibile.
Siamo unโ agenzia di traduzione che vanta competenza e affidabilitร . Facciamo in modo che i nostri linguisti del settore farmaceutico accettino i termini di riservatezza sulle informazioni e sui dati con cui lavoriamo, a qualsiasi livello. Sia che si tratti di preservare un testo che riguarda la ricerca scientifica di un nuovo farmaco, sia che si tratti di un bugiardino farmaci, di un dossier farmaceutico, di brevetti,ย applicazioni eย pratiche riservate contenute nei fogli da tradurre.
Cosa dicono i nostri clienti?
La nostra agenzia di traduzioni accreditate รจ orgogliosa del suo eccellente servizio clienti, che include un supporto rapido e una guida completa da parte dei suoi project manager. Dai unโocchiata alle recensioni dei nostri clienti:
Sono estremamente soddisfatto del servizio di traduzione di documenti farmaceutici offerto da Espresso Translations. L’accuratezza e la precisione delle loro traduzioni mediche sono impressionanti, grazie a un team altamente competente. I traduttori medici conoscono perfettamente la terminologia tecnica, fondamentale in ambito farmaceutico. Consiglio vivamente i loro servizi per chi cerca qualitร e affidabilitร nella traduzione di documenti sanitari.
โ Ramona
La mia esperienza con Espresso Translations per la traduzione di documenti farmaceutici รจ stata eccezionale. Il team di traduttori medici รจ estremamente preparato e offre traduzioni precise e dettagliate per documenti tecnici complessi. Ho apprezzato particolarmente la loro professionalitร e l’attenzione dedicata alla terminologia medica. Sicuramente continuerรฒ a rivolgermi a loro per esigenze future.
โ Carmen
Quali sono le tecnologie utilizzate nella traduzione farmaceutica?
La tecnologia ha un ruolo di notevole supporto nella traduzione farmaceutica. Aiuta infatti il traduttori a evitare errori, a velocizzare la procedura, a effettuare i necessari controlli e a chiarire dubbi sul lessico. Vediamo gli strumenti piรน utilizzati:
- Strumenti CAT (Computer-Assisted Translation): Trados, MemoQ, Smartling
- AI e Machine Translation Post-Editing (MTPE) per progetti di grandi dimensioni
- Glossari personalizzati e database terminologici
Chi รจ in grado di fornire traduzioni farmaceutiche?
Le traduzioni farmaceutiche sono un settore in cui non ci si puรฒ improvvisare. In genere la scelta รจ tra traduttori freelance e agenzie di traduzioni. I vantaggi di scegliere un’agenzia sono notevoli. Ecco i piรน importanti:
- Precisione e affidabilitร garantita
- Conformitร alle normative internazionali
- Rapiditร e gestione di grandi volumi di documenti
- Assistenza clienti dedicata
Espresso Translations รจ la soluzione ideale per ogni tipo di esigenza.
Richiedi un Preventivo
Preventivo entro 1 ora
Domande Frequenti
Quanto costano i servizi di traduzione farmaceutica?
Il costo di una traduzione dipende da diversi fattori, ma un dato รจ certo: affidarsi a professionisti รจ piรน conveniente di gran lunga rispetto a un servizio che non garantisce accuratezza e fedeltร .ย
Ad ogni modo per calcolare il prezzo di una traduzione bisogna considerare:
– lunghezza del testo
– tipologia del testo
– combinazione linguistica
– esigenze particolari di consegna
In linea di massima il prezzo di una cartella tradotta dall’inglese all’italiano รจ di circa 30 euro oltre IVA. Ma il modo migliore per sapere quanto si andrร a spendere รจ chiedendo un preventivo. Un’agenzia seria come Espresso Translations formula preventivi a titolo assolutamente gratuito, in tempi rapidi e non applica sovrapprezzi successivi.ย
Quali sono le tempistiche per ogni traduzione medico-farmaceutica?
I tempi di consegna sono diversi a seconda del lavoro, della sua complessitร e della sua lunghezza. Espresso Translations offre consegne precise e affidabili grazie a un team di traduttori estremamente professionali, inoltre offre il servizio express per esigenze particolari impiegando piรน risorse sullo stesso lavoro.
Come scegliere un traduttore farmaceutico?
Per orientarsi in maniera vincente nella scelta di un fornitore di traduzioni farmaceutiche รจ possibile:
– rivolgersi a fornitori certificati
– chiedere le referenze
– leggere le recensioni
Espresso Translations non teme confronti su nessun piano: le certificazioni sono visibili sul sito e, in tanti anni di esperienza, sono tantissimi i clienti soddisfatti che ci hanno scelto come fornitori fissi.
Quali lingue sono piรน comuni nei servizi di traduzione farmaceutica?
L’inglese รจ comunemente riconosciuta come lingua ufficiale del settore farmaceutico, ma anche il tedesco รจ molto utilizzato. Ad ogni modo, come giร specificato, รจ necessaria una traduzione multi lingue in molti casi dunque le lingue coinvolte possono essere diverse.