Traduzione Contratto Preliminare di Compravendita Immobiliare
Espresso Translations รจ una societร che da anni si occupa, tra le altre, anche di questa tipologia di traduzioni nel campo immobiliare e notarile fornendo un servizio a 360 gradi, impeccabile, puntuale e vantaggioso.
Richiedi un Preventivo
Ti risponderemo entro un’ora con un’offerta competitiva
Traduzione giurata del contratto di compravendita immobiliare
Negli ultimi anni il mercato immobiliare in Italia si รจ vivacizzato grazie all’interesse da parte di cittadini stranieri. Ma, quando l’acquisto o la vendita immobili coinvolge un cittadino straniero, il gap linguistico puรฒ rappresentare un problema. In questo articolo parleremo del contratto preliminare di vendita, anche noto come compromesso, che rappresenta un atto notarile a tutti gli effetti, e dell’importanza della sua traduzione. Il contratto preliminare puรฒ essere considerato un primo passo per una futura compravendita tra venditore e acquirente, le quali parti si obbligano a stipularla successivamente. Il preliminare di vendita ha effetti obbligatori in quanto obbliga sia il proprietario dell’immobile che la parte acquirente a prestare il consenso in occasione della futura vendita.
La legge italiana prevede l’obbligo di tradurre l’atto notarile per garantire che l’acquirente comprenda in pieno i termini e le condizioni dell’acquisto. Infatti, se un cittadino straniero desidera comprare o vendere un immobile in Italia e non conosce la lingua italiana, deve necessariamente nominare un interprete per tradurre l’atto notarile e assistere durante la procedura del rogito notarile, facilitando comunicazione e intermediazione tra le parti.
All’atto pratico, prima di procedere, il cittadino straniero ha facoltร di comportarsi in due modi: trovare qualcuno che si occupi della traduzione completa dell’atto di compravendita o optare per una procura in favore di qualcuno che agisca in sua vece.
La soluzione ideale รจ indubbiamente la prima poichรฉ quando un immobile viene acquistato รจ sempre preferibile avere piena contezza di tutto prima di accettare le condizioni e giungere a un accorto favorevole per entrambe le parti. Optare per la stipula del contratto di compravendita in doppia lingua permette al cittadino straniero di siglare un documento di cui comprende ogni dettaglio e clausola.
Vediamo alcuni dati sulle traduzioni di contratti preliminari:
1. Circa 65% delle transazioni immobiliari richiede la traduzione dei contratti preliminari.
2. Il mercato immobiliare italiano ha visto un aumento del 12,7% nelle vendite annuali per il 2023.
3. Oltre il 32% degli acquirenti stranieri richiede assistenza legale nella traduzione di documenti immobiliari.
4. Le traduzioni di contratti possono raddoppiare i tempi di chiusura, passando da 30 a circa 60 giorni.
5. Piรน del 78% degli agenti immobiliari consiglia di utilizzare professionisti per la traduzione dei preliminari.
I numeri parlano chiaro: avvalersi di professionisti della traduzione nelle traduzioni immobiliari รจ vantaggioso per tutte le parti coinvolte e nell’immediato avvenire lo sarร sempre di piรน.
Va sottolineato che, essendo un atto notarile, la traduzione del preliminare di compravendita deve essere giurata. Ossia, il traduttore deve recarsi dinanzi al giudice o altro pubblico ufficiale designato dalla legge, giurare al suo cospetto sul lavoro svolto e farsi consegnare il verbale di giuramento con firma e timbro sia suoi che del pubblico ufficiale. Solo cosรฌ la traduzione potrร avere lo stesso valore dell’atto.
Tipologia di Servizio | Servizi di traduzione per contratti immobiliari di compravendita |
Lingue Supportate | Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Portoghese, Cinese |
Specializzazione | Terminologia legale e immobiliare |
Metodo di Traduzione | Traduzione umana professionale con esperienza nel settore legale e immobiliare |
Tempi di Consegna | Variabili in base alla complessitร e alla lingua (da 3 a 7 giorni) |
Formati Accettati | Documenti Word, PDF, contratti specifici |
Revisione e Controllo Qualitร | Inclusi nel servizio, con revisione da parte di esperti legali |
Servizi Aggiuntivi | Traduzione giurata, consulenza per la comprensione delle clausole contrattuali |
Cos’รจ un preliminare di compravendita immobiliare?
All’atto pratico, il preliminare di vendita รจ un accordo delle parti che consente di soddisfare due importanti necessitร :
- creare un vincolo reciproco tra le parti
- sfruttare lโintervallo di tempo prima del contratto definitivo per portare a termine adempimenti vari prima del trasferimento del bene (richiesta di un mutuo, trasloco ecc.).
Come giร anticipato, nel contratto preliminare di compravendita le parti si impegnano a vicenda a stipulare un contratto definitivo per la compravendita dell’immobile. Il contratto preliminare di compravendita deve essere regolarmente registrato presso l’ Agenzia delle Entrate.
Quali documenti richiedono la traduzione durante una vendita immobiliare?
Oltre alla traduzione del preliminare di compravendita potrebbe essere necessario tradurre ulteriori documenti tra cui certificato di destinazione urbanistica, attestato di prestazione energetica (APE), planimetrie, verifiche tecniche e altri documenti sull’immobile che il notaio ritiene utili.
Ricordiamo che ogni transazione immobiliare รจ a sรฉ per cui nella fattispecie potrebbero essere necessarie traduzioni relative a diversi documenti. Qualunque sia il tipo di documento da tradurre, Espresso Translations รจ il partner ideale per soluzioni professionali e rapide.
Perchรฉ รจ necessario tradurre un contratto di compravendita immobiliare?
Secondo il codice civile ogni contratto puรฒ definirsi valido solo quando la volontร delle parti sia espressa chiaramente e correttamente. Per questa ragione รจ fondamentale che le parti si capiscano reciprocamente e comprendano ogni parola del notaio. Dunque un atto bilingue รจ necessario sia quando il notaio non conosce la lingua dei contraenti sia quando le due parti non parlano la stessa lingua.
La compravendita deve essere trasparente per tutti i contraenti i quali devono avere chiaro il significato del contratto. Ecco perchรฉ รจ necessario affidarsi a professionisti della traduzione e del linguaggio tecnico-legale proprio dei contratti di tipo immobiliare. Espresso Translations offre in questo senso un’assistenza completa e garantita da collaboratori madrelingua con specializzazioni in linguaggio legale e ampia esperienza nelle traduzioni di preliminari di compravendita.
Come si traduce un preliminare di compravendita?
Per tradurre un contratto di compravendita la soluzione migliore รจ rivolgersi a un’agenzia specializzata in questo tipo di servizi come Espresso Translations. Inviando una richiesta di preventivo e allegando il contratto, si otterrร una risposta rapidissima e gratuita dettagliata in ogni voce. Dopo l’avvenuta accettazione del preventivo e il versamento dell’importo concordato, il cliente non dovrร far altro che attendere la traduzione digitale o cartacea a seconda della necessitร .
Perchรฉ Espresso Translations รจ la soluzione ideale? Perchรฉ i suoi collaboratori sono madrelingua, hanno una formazione accademica, sono iscritti alle liste dei CTU (Commissari Tecnici d’Ufficio) e sono specializzati in linguaggio giuridico. Inoltre ogni lavoro viene controllato piรน volte da persone diverse per scongiurare errori. Come sarร ormai chiaro, affidarsi a incompetenti puรฒ comportare serie conseguenze, perchรฉ rischiare?
Esempio di traduzione di contratto di locazione
Ecco un esempio di traduzione certificata di contratto di locazione effettuata dai nostri traduttori:
Quali sono i costi associati alla traduzione del preliminare?
In via del tutto approssimativa una traduzione italiano inglese di un contratto preliminare si assesta intorno ai 50 euro oltre IVA a cartella. Naturalmente lingue piรน rare avranno un costo piรน elevato in quanto sarร piรน difficile avere la disponibilitร del traduttore idoneo. C’รจ inoltre, per chi vuole usufruirne, il costo della consegna ultra rapida disponibile nei casi di urgenza.
Una traduzione professionale di un contratto preliminare di compravendita immobiliare ha prezzi variabili ma senz’altro rivolgersi a un’agenzia esperta in servizi di traduzione รจ la scelta che offre il miglior rapporto prezzo qualitร . Oltre alla traduzione del testo che varia in base alla combinazione linguistica, alla lunghezza globale dei documenti e alla complessitร del linguaggio, bisogna calcolare il pagamento dell’ eventuale asseverazione e delle marche da bollo (orientativamente circa 100 euro in totale oltre IVA).
Come รจ evidente, stilare un listino standard non รจ possibile, ma conoscere la spesa da sostenere per una traduzione รจ piรน semplice di quanto possa sembrare; basta richiedere un preventivo compilando il modulo di contatto presente in homepage di Espresso Translations e allegando i documenti da tradurre: entro poche ore si riceverร in via del tutto gratuita il preventivo dettagliato ed elaborato in base a tutte le esigenze espresse.
Quanto tempo ci vuole per tradurre un contratto di compravendita immobiliare?
Cosรฌ come i costi, anche i tempi per tradurre un contratto di compravendita dipendono da vari fattori.
Per prima cosa, bisogna tener conto dei tempi relativi alla procedura di asseverazione. Poi bisogna calcolare che per le lingue rare, puรฒ essere piรน complicato avere la disponibilitร del traduttore esperto e dunque fronteggiare tempi piรน lunghi.
Ma in genere i collaboratori di Espresso Translations sono giร formati per consegne rapide, rispettando al massimo gli accordi con i clienti. Come giร detto, inoltre, Espresso Translations offre un servizio express a quei clienti che hanno urgenze particolari.
Questo servizio, che si articola dedicando maggiore forza lavoro su un progetto senza intaccare la qualitร , arriva finanche a dimezzare i tempi di consegna. Ad ogni modo, per conoscere i tempi si puรฒ fare gratuitamente una richiesta di preventivo a cui seguirร una pronta risposta.
Sei Pronto Per Cominciare?
Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto: ti risponderemo entro unโora con una stima dei costi competitiva.
Ho bisogno di una traduzione giurata del contratto di compravendita immobiliare?
Come giร accennato, la traduzione asseverata o traduzione giurata รจ una traduzione elevata al rango di documento avente valore legale grazie al giuramento del traduttore specializzato in presenza di un funzionario giudiziario e alla stesura di un verbale redatto e sottoscritto dallo stesso. In alcuni casi viene richiesto l’ulteriore passaggio della legalizzazione oppure dell’ apostille se il documento รจ stato emesso in un Paese aderente alla Convenzione dell’Aja. Ad ogni modo questa procedura aumenta la tutela di tutte le parti poichรฉ il traduttore si assume la responsabilitร penale e civile di quanto tradotto in caso di controversia.
Essendo un atto rilasciato da ente giudiziario, la traduzione giurata deve attenersi a regole specifiche che possono essere cosรฌ riassunte:
- deve essere sempre allegata al documento in lingua originale.
- documento e traduzione devono essere costituire un unico plico insieme al verbale di giuramento.
- Il plico cosรฌ composto, non deve essere mai sciolto, pena la decadenza del valore legale.
- la traduzione giurata deve riportare le marche da bollo in numero come da specifica richiesta del tribunale coinvolto.
- tutte le pagine della traduzione devono essere firmate e timbrate dal traduttore.
In conclusione, la risposta alla domanda รจ semplice: la traduzione deve essere giurata tutte le volte che l’ente o l’ufficio riceventi ne facciano espressa richiesta. In linea di massima, l’asseverazione รจ sempre richiesta.
Cosa dicono i nostri clienti?
La nostra agenzia di traduzioni accreditate รจ orgogliosa del suo eccellente servizio clienti, che include un supporto rapido e una guida completa da parte dei suoi project manager. Dai unโocchiata alle recensioni dei nostri clienti:
Ho utilizzato Espresso Translations per tradurre il mio contratto di compravendita immobiliare dall’italiano all’inglese e sono rimasto molto soddisfatto del servizio. La traduzione รจ stata accurata e fedele, rispettando tutte le sfumature legali del testo originale. ร stata una grande comoditร avere la possibilitร di richiedere una traduzione giurata, essenziale per le pratiche internazionali. Inoltre, il team รจ stato professionale e puntuale nella consegna, rendendo l’intera esperienza molto positiva.
โ Roberto Conti, Direttore Legale
Espresso Translations ha gestito la traduzione del mio contratto di compravendita immobiliare con grande competenza e professionalitร . La qualitร della traduzione era eccellente, con un’attenta cura della terminologia specifica del settore immobiliare. La disponibilitร di traduzioni certificate รจ stata fondamentale per le mie necessitร legali all’estero. Infine, il servizio clienti รจ stato estremamente reattivo, assicurando che tutto fosse completato nei tempi previsti.
โ Giulia Ferraro, CEO
Richiedi un Preventivo
Preventivo Entro 1 Ora
Excellent
Domande Frequenti
Quali sono i termini tecnici legati ad una vendita immobiliare?
Le transazioni immobiliari sono contraddistinte da una terminologia molto nutrita e varia. Chi lavora in questo campo deve conoscerla approfonditamente. Allo stesso modo il traduttore specializzato deve conoscere i termini esattamente corrispondenti nella sua lingua straniera di competenza. Vediamone alcuni:
Abitabilitร : Certificazione che attesta l’idoneitร di un immobile ad essere utilizzato come abitazione.
Agibilitร : Certificazione rilasciata dal Comune che attesta la conformitร dell’immobile alla normativa urbanistica ed edilizia.
Compravendita immobiliare: Contratto con cui si trasferisce la proprietร di un immobile.
Contratto preliminare: Accordo che impegna le parti a stipulare un successivo contratto definitivo.
Cambio di destinazione dโuso: modifica dellโuso originario di un immobile, ad esempio da residenziale a commerciale.
Caparra confirmatoria: Una somma di denaro data in anticipo come segno di buona fede in un contratto di affitto o di vendita
Caparra penitenziale: รจ laย somma di denaro versata al momento della conclusione del contratto come โcorrispettivoโ del diritto di recesso stabilito in favore di una o di entrambe le parti.
Catasto: registro pubblico che contiene informazioni su ogni immobile, compresi dati catastali, mappe e informazioni sulla proprietร .
Certificazione energetica: documento attestante il grado di efficienza energetica di un immobile, determinato in base a una valutazione tecnica.
Cessione del compromesso: atto con il quale una parte cede a unโaltra il proprio diritto derivante da un contratto preliminare di compravendita immobiliare.
Ipoteca: diritto di garanzia su un immobile concesso a una banca o ad un istituto finanziario in cambio di un prestito.
Mutuo immobiliare: prestito concesso da una banca o da un altro istituto di credito per lโacquisto di un immobile.
Perizia immobiliare: valutazione tecnica e professionale di un immobile per determinarne il valore di mercato.
Pignoramento immobiliare: atto di espropriazione di un bene immobile a parziale o totale risarcimento di un credito
Prelazione: diritto di un soggetto di acquistare un immobile prima degli altri in caso di vendita.ย
Promissario: acquirente.
Rogito definitivo: atto pubblico notarile che attesta lโavvenuta compravendita immobiliare e la trasmissione della proprietร .ย
Spese condominiali: I costi associati alla manutenzione delle parti comuni di un edificio condominiale, divisi tra i proprietari o gli inquilini.
Nuda proprietร : Proprietร di un immobile senza averne l’usufrutto.
Piano casa: Serie di leggi a favore degli interventi sull’edilizia residenziale.
Planimetria: Rappresentazione grafica di un immobile visto dall’alto.
Sanatoria edilizia: Procedura per regolarizzare interventi edilizi difformi dalle norme.
Offerta di acquisto: Proposta formale presentata da un potenziale acquirente al venditore per acquistare un immobile a un determinato prezzo.
Rescissione del contratto: Annullamento di un contratto per mutuo accordo tra le parti o per decisione del giudice in presenza di giusta causa.
Usufrutto: Diritto a utilizzare un immobile senza esserne proprietario.