Traduzione Atto Costitutivo e Statuto Societario


    Tra i servizi di punta di Espresso Translations c’รจ la traduzione in lingua inglese di atti costitutivi e statuti societari.

    Google reviews 2022 300x300 1
    TrustPilot Review 300x300 1
    ISOnew

    Richiedi un Preventivo

    Ti risponderemo entro un’ora con un’offerta competitiva

    Forbes new
    IMDB new
    Jaguar new 1
    Universal new 2
    National Geographic new 2
    EY new

    Servizi di traduzione statuto societario in inglese


    Gli atti costitutivi e statuti societari sono documenti aventi valore di atto pubblico definitivo la cui importanza richiede necessariamente l’intervento di esperti in traduzione giuridica cosรฌ da garantire trasparenza e massima comprensione. 

    Nella gran parte dei casi, la traduzione di atti costitutivi e statuti societari deve poi essere giurata e, talvolta, corredata di legalizzazione i timbro di apostille a seconda se lo Stato di destinazione sia firmatario o meno della Convenzione dell’Aja. 

    Espresso Translations, in qualitร  di agenzia di servizi linguistici a 360 gradi, รจ a disposizione dei suoi clienti anche per questo tipo procedure: il suo team di collaboratori madrelingua, ciascuno esperto in uno specifico settore, tra cui il diritto societario, รจ stato selezionato proprio in base alla capacitร  di soddisfare qualsiasi esigenza in tema di traduzioni e servizi connessi.

    La politica di prezzi chiara e competitiva insieme a tempi di consegna estremamente chiari, completano il quadro di un servizio che di anno in anno si conferma fortemente orientato al cliente e alla sua piena soddisfazione.    

    Secondo stime recenti, il 78% delle aziende fa spesso richiesta che le traduzioni dei propri statuti siano professionali e giurate, il 62,4% delle traduzioni di statuti viene effettuato da traduttori professionisti certificati e ben oltre l’85% delle societร  internazionali che operano in piรน Paesi, utilizza versioni tradotte dei loro statuti subito dopo la costituzione per assicurare la massima trasparenza.

    Tipo di documentoAtto Costitutivo (Articles of Incorporation)
    Lingue richiesteItaliano โ†” Lingua target (e.g., English, French, etc.)
    Tipo di traduzioneTraduzione certificata / giurata / notarizzata
    Finalitร  della traduzioneUso legale, presentazione presso enti governativi o commerciali
    Requisiti di formattazioneStile formale, layout conforme allโ€™originale, inclusione di timbri e firme, se presenti
    Servizi aggiuntiviRevisione legale, asseverazione, legalizzazione o apostille
    Tempi di consegnaUrgente (1-2 giorni) / Standard (3-5 giorni) / Personalizzata su richiesta
    Modalitร  di consegnaElettronica (PDF) / Cartacea (consegna fisica o via posta)
    Costo del servizioBasato sul numero di parole, complessitร  del documento, e servizi aggiuntivi richiesti
    Destinatari finaliEnti pubblici, aziende private, tribunali, ambasciate
    logo ministero immigrazione
    logo ministero interno
    Logo Ministero Salute 1

    Cosa sono un atto costitutivo e uno statuto societario?


    L’atto costitutivo รจ il documento legale con cui si dร  ufficialmente vita a una nuova societร  chiarendone la struttura e le attivitร . Lo statuto di una societร  o associazione invece, stabilisce la regolamentazione interna alla nuova realtร , definendo le modalitร  secondo cui verrร  gestita e organizzata.

    Lโ€™atto costitutivo (definito allโ€™art. 2521 del Codice Civile), รจ dunque un documento redatto da un gruppo persone, nella fattispecie da “soci”, con il quale costoro dichiarano l’intenzione di dar vita a una societร , descrivendola nei suoi tratti salienti, ivi compresa la forma societaria (societร  privata, societร  per azioni, societร  di capitali, ecc.), il capitale sociale, il tipo di amministrazione, ecc.

    Tale atto costitutivo va redatto anche per la costituzione di associazioni e fondazioni.

    Lโ€™atto costitutivo di una societร  รจ a tutti gli effetti un atto pubblico pertanto richiede un atto notarile.  Successivamente alla stipula, il notaio o gli amministratori della neonata societร , si occuperanno di depositarlo, unitamente al relativo statuto, presso il Registro delle Imprese corrispondente alla sede della societร .

    Nell’atto costitutivo sono contenute informazioni essenziali tra cui:
    – Nome della societร .
    – Sede legale.
    – Oggetto sociale, cioรจ finalitร  da perseguire e attivitร  da svolgere. 
    – Capitale sociale, con specifica dell’importo totale e la relativa suddivisione tra i soci.
    – Durata della societร  che puรฒ essere a tempo determinato o indeterminato.
    – Dati identificativi sia dei soci che degli amministratori.

    Lo statuto di una societร  o associazione invece, stabilisce la regolamentazione interna alla nuova realtร , definendo le modalitร  secondo cui verrร  gestita e organizzata. Alcuni dei punti cardine di ogni statuto sono:
    – Modalitร  di convocazione e svolgimento delle riunioni.
    – Regole per la nomina, la durata in carica e le competenze degli amministratori.
    – Distribuzione degli utili e copertura delle perdite.
    – Eventuali cause di esclusione o recesso di un socio.
    – Modalitร  di scioglimento e liquidazione della societร .

    Statuto societario e atto costitutivo di una societร  o di un’impresa sono documenti pubblici, cui chiunque deve poter avere accesso tramite una semplice visura  alla Camera di Commercio.

    Vediamo schematicamente perchรฉ sia atto che statuto sono passaggi indispensabili per costituire una societร 

    1. Valenza legale: Senza questi documenti una societร  non รจ riconosciuta dalla legge e dallo Stato.
    2. Trasparenza: Definire le regole del gioco previene malintesi e aumenta le probabilitร  di un’operato in armonia tra i soci.
    3. Valenza finanziaria: Per aprire un conto bancario, accedere a prestiti e finanziamenti, tali documenti sono la prima cosa richiesta dalle banche e dalle istituzioni.
    4. Gestione dei cambiamenti: In caso di modifiche alla struttura o all’organizzazione della societร , i documenti costitutivi fanno da punto di riferimento e guida.

    La rilevanza della materia basta a spiegare perchรฉ รจ necessario l’intervento di un professionista per la traduzione dell’atto costitutivo e dello statuto.

    รˆ necessario certificare la traduzione dell’atto e dello statuto societario?


    La traduzione societaria di atto e statuto sociale รจ fondamentale per la comprensione legale in contesti multilingue. Si tratta di documenti a valenza legale pertanto, nella maggior parte dei casi, ne รจ richiesta una traduzione giurata.

    Cos’รจ la traduzione giurata? Si tratta di una procedura burocratica con cui il traduttore giura sul lavoro svolto in presenza di un pubblico ufficiale. Cosa giura il traduttore? Di aver svolto il lavoro di traduzione in lingua straniera con precisione e accuratezza rispettando il significato originale del testo. Cosรฌ facendo si assume la responsabilitร  civile e penale di quanto tradotto.

    Il giuramento viene sancito da un verbale che sarร  allegato a traduzione e documento originale. 

    L’asseverazione, ufficializzata da un verbale, serve a garantire al gruppo dei soci e del management che la traduzione รจ perfettamente aderente alla lingua di origine del documento e per dare valenza giuridica anche fuori dal territorio italiano al documento tradotto.  

    Quando รจ necessario uno statuto societario bilingue?


    Un atto costitutivo e uno statuto bilingue sono necessari quando ci si trova in presenza in uno o entrambi dei due seguenti casi:

    • quando il notaio non comprende la lingua delle parti stipulanti
    • quando le due parti non parlano la stessa lingua.

    Questo perchรฉ il codice civile prevede espressamente che presupposto fondante di ogni atto notarile sia la piena comprensione da parte di tutti i soggetti coinvolti del suo contenuto. Di conseguenza un atto puรฒ ritenersi legalmente valido solo se tutte le parti hanno correttamente espresso le proprie intenzioni e se hanno compreso in pieno quelle altrui. Pena, il vizio di forma.  Lo stesso vale per il notaio il quale non puรฒ sottoscrivere un documento ufficiale di cui non comprende il contenuto. 

    Secondo la legge, infatti, รจ obbligatoria la presenza di almeno un testimone che comprenda la lingua straniera. Il suo ruolo รจ necessario quando il notaio non conosce la lingua straniera e non รจ in grado di capire se lโ€™interprete qualificato stia svolgendo adeguatamente il proprio incarico.

    Esempio di traduzione certificata dello statuto societario

    Traduzione statuto

    Ecco un esempio di traduzione certificata di contratto effettuata dai nostri traduttori:

    certified translation services uk

    Qual รจ lโ€™iter per ottenere la traduzione di un atto costitutivo?


    Quella dello statuto societario deve essere assolutamente una traduzione professionale. Espresso Translations รจ un’agenzia di traduzioni professionali che regolarmente fornisce servizi di questo tipo affidandosi a traduttori madrelingua in possesso di competenze specialistiche per tradurre documenti di questo tipo dalla lingua italiana in inglese e oltre 150 altre lingue.

    L’iter per contattare un’agenzia che si occupi sia della traduzione che del giuramento, spedizione ecc. รจ molto semplice: il documento deve essere scansionato e inviato all’indirizzo email dell’agenzia oppure tramite apposito form sulla pagina dei contatti unitamente alla richiesta di traduzione nella lingua desiderata.

    La risposta arriverร  entro poche ore. Dopo l’accettazione del preventivo e il pagamento dell’importo specificato, non bisognerร  altro che attendere la consegna del lavoro. 

    Chi puรฒ tradurre un atto costitutivo?


    Per tradurre lo statuto societario e l’atto costitutivo รจ necessaria un’approfondita conoscenza della lingua di origine e di destinazione, ma non solo. Bisogna anche conoscere il Paese in cui l’azienda, o societร  o fondazione, andrร  a operare, la sua struttura e le regole a livello societario e il relativo contesto per una corretta localizzazione. รˆ importante una lunga esperienza nel settore delle traduzioni di documenti da presentare all’estero nonchรฉ competenze nel settore giuridico, soprattutto le basi legali e contrattuali, per restituire il significato esatto del documento originale. Puรฒ essere richiesto che il traduttore offra un servizio di interpretariato durante la stipula di un contratto societario a una o a tutte le parti. Inoltre, il professionista puรฒ affiancare il notaio durante la stipula per garantire piena comprensione del testo di partenza e supportarlo nel chiarire i diritti e gli obblighi ai firmatari. 

    In Italia non esiste un albo ufficiale di traduttori preposti alla traduzione di atti costitutivi e statuti. Si tratta di un settore in cui operano molti freelance, alcuni dei quali privi di una solida esperienza nel settore. Laddove รจ richiesta una traduzione ufficiale, la scelta migliore per evitare di incorrere in problemi legali o fiscali dovuti a un lavoro mediocre รจ rivolgersi a un’agenzia professionista che si occupi di traduzioni in questo campo. 

    Espresso Translations opera solo con collaboratori che oltre a essere madrelingua abbiano seguito un percorso di approfondimento sulla traduzione di atti notarili, societari ecc. e che siano anche esperti nel settore delle traduzioni giurate. 

    Sei Pronto Per Cominciare?

    Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto: ti risponderemo entro unโ€™ora con una stima dei costi competitiva.

    Dove posso trovare un’agenzia di traduzione esperta di statuti vicino a me?


    Per la traduzione di statuti e atti costitutivi non รจ tanto importante rivolgersi all’agenzia di traduzioni piรน vicina, quanto alla migliore. Espresso Translations opera nel settore delle traduzioni in ambito giuridico e legale con clienti di tutto il mondo. Grazie a Internet non รจ piรน indispensabile recarsi di persona in agenzia ma รจ sufficiente esprimere chiaramente le proprie necessitร  inviando i documenti in questione tramite email o l’apposito form. 

    Naturalmente saremo lieti di rispondere a ogni domanda sulla traduzione di qualsiasi documento in lingua straniera sia al telefono che via email.   

    Cosa dicono i nostri clienti?


    La nostra agenzia di traduzioni accreditate รจ orgogliosa del suo eccellente servizio clienti, che include un supporto rapido e una guida completa da parte dei suoi project manager. Dai unโ€™occhiata alle recensioni dei nostri clienti:

    Abbiamo affidato la traduzione del nostro statuto societario a Espresso Translations e siamo rimasti estremamente soddisfatti. Il servizio รจ stato rapido e la traduzione certificata รจ stata accettata senza problemi dalle autoritร  competenti. La professionalitร  del team รจ evidente in ogni dettaglio. Altamente consigliato per traduzioni legali.

    โ€“ Giulia Bianchi

    Espresso Translations ha tradotto il nostro statuto societario in modo impeccabile, rispettando ogni requisito formale e legale. La precisione terminologica e la cura nella formattazione hanno reso il documento perfetto per la presentazione ufficiale. Un servizio efficiente e di alta qualitร , che useremo ancora in futuro.

    โ€“ Marco Rossi, CEO

    Quali sono i costi per la traduzione dello statuto?


    In genere il costo di traduzione professionale di un documento societario, atto o statuto in lingua inglese si aggira intorno ai 30 euro a pagina IVA esclusa, ma per un alto numero pagine si applica un costo forfettario.

    I costi della traduzione del testo di un atto costitutivo e di uno statuto dipendono da vari fattori quali

    • lunghezza dei documenti
    • combinazione linguistica
    • particolari esigenze sulla consegna
    • particolari esigenze sul formato del documento

    C’รจ poi da aggiungere il costo per la procedura del giuramento della traduzione che รจ di circa 80 euro piรน IVA, e delle marche da bollo da 16 euro da applicare ogni 4 pagine. Se รจ chiesta la legalizzazione o l’apposizione di apostille, va calcolato un costo di 40 euro piรน IVA.

    Di fatto, รจ impossibile stilare un listino univoco e standardizzato: Il modo migliore per conoscere la spesa che si andrร  ad affrontare รจ inviando la richiesta di preventivo cui verrร  data pronta e dettagliata risposta. Ciรฒ che certamente garantiamo a ciascun cliente รจ il miglior rapporto prezzo/qualitร  e la certezza che prestiamo attenzione al buon esito del progetto e alle tempistiche di consegna rispettando il diritto a ricevere esclusivamente un servizio impeccabile sotto ogni punto di vista.

    Quanto tempo ci vuole per tradurre uno statuto?


    In genere, il tempo medio necessario per tradurre un statuto รจ di circa 12,5 ore, a seconda della difficoltร  del testo.

    Lo statuto societario รจ un documento solitamente molto lungo, con numerosi articoli scritti in linguaggio specifico e complesso. Se il documento tradotto รจ destinato ad asseverazione, allora i tempi si allungano di qualche giorno. Di norma, chi esegue la traduzione รจ la stessa persona che poi presta giuramento: si tratta di una procedura che richiede la disponibilitร  del pubblico ufficiale previo appuntamento. Ma raramente ci vogliono piรน di 3/4 giorni lavorativi per averlo. Ci sono poi i tempi di consegna: per il formato digitale, questi sono immediati, ma per spedizioni postali ci vorranno un paio di giorni.

    Chi ha particolare premura, puรฒ usufruire di un servizio di punta di Espresso Translations: la consegna ultra rapida. Si tratta di un servizio extra che accelera i tempi di traduzione dello statuto societario e di qualsiasi altro documento dedicando maggiore forza lavoro al progetto. 

    Per avere tutte le informazioni nel dettaglio sia su costi che su tempistiche รจ possibile scrivere a Espresso Translations che risponderร  entro poche ore a qualsiasi richiesta.

    Richiedi un Preventivo


    Preventivo entro 1 ora

    Traduzioni Legali

    PREVENTIVO