Cerchi un traduttore inglese italiano per il settore medico scientifico?
Il traduttore medico-scientifico e tecnico รจ una figura chiave nel settore scientifico di riferimento e nellโambito dellโeditoria specializzata. Il suo lavoro di traduzione specialistica infatti consente la circolazione e la fruizione di informazioni fondamentali per gli esperti ma anche per i non addetti ai lavori.
I comparti principali in cui opera il professionista delle traduzioni scientifiche sono la medicina, la biologia, la biotecnologia, lโingegneria e la chimica. In ciascuno di essi, il traduttore scientifico ha un ruolo essenziale per la condivisione di ricerche, informazioni e documentazioni varie.
Il traduttore scientifico esperto lavora con precisione fornendo non solo la traduzione di testo ma anche la localizzazione , ossia lโadeguamento al contesto di destinazione.
In questo articolo toccheremo i punti salienti che caratterizzano la figura del traduttore scientifico.
Come diventare traduttore in ambito scientifico?
Il traduttore tecnico scientifico รจ uno specialista delle traduzioni con alle spalle un lungo percorso di studi ed esperienza. Gli studi linguistici sono ovviamente il primo passo in quanto consentono di entrare nel vivo della materia e di apprendere come funziona il processo di traduzione. Ma la laurea da sola non basta: sono necessari corsi di approfondimento e specializzazioni.
Inoltre รจ opportuno iniziare il prima possibile ad accumulare esperienza tramite stage e praticantati e poi iniziando a collaborare con unโagenzia in qualitร di correttore di bozze e revisore. Dopodichรฉ, il traduttore professionista puรฒ scegliere se lavorare come freelance o presso unโagenzia, oppure integrare le due cose. Al di lร dellโiter universitario e professionale, fare il traduttore di testi scientifici e tecnici richiede in generale la predisposizione alle lingue, molta passione, dedizione e precisione.
Perchรฉ assumere un traduttore tecnico-scientifico professionale?
La risposta รจ molto semplice: per non correre rischi. Spieghiamo il perchรฉ nei punti seguenti:
- Un traduttore professionale aiuta a evitare refusi ed errori di interpretazione che potrebbero influenzare la ricerca o la conformitร normativa.
- Garantire il rispetto delle normative del settore (ISO 17100 per traduzioni certificate).
- Aumentare la credibilitร nelle pubblicazioni accademiche e tecniche.
Molto spesso ci si chiede se sia preferibile un traduttore freelance o unโagenzia. Ebbene, unโagenzia come Espresso Translations offre tutta una serie di garanzie che facilitano la scelta: innanzi tutto un team di traduttori madrelingua pronti a soddisfare ogni tipo di esigenza circa la combinazione linguistica e poi uno staff efficiente sotto tutti i punti di vista: dalla risposta alle richieste di preventivi alla consegna del lavoro. La rete di traduttori specializzati consente di rispondere efficacemente ad ogni richiesta circa la traduzione di articoli scientifici e tecnici, e qualsiasi altro testo.
Il professionista piรน richiesto nel settore della medicina รจ il traduttore medico scientifico italiano inglese, ma anche le altre combinazioni linguistiche sono piuttosto ricercate.
Certamente, ricorrere a professionisti seri ed esperti dร ogni serenitร possibile rispetto allโingaggio di improvvisati del settore o allโutilizzo di traduttori automatici.
Cosa fa un traduttore scientifico?
Qualcuno potrebbe immaginare la classica figura del traduttore che aiutandosi con un vocabolario si limita a convertire un testo da una lingua allโaltra. Non รจ cosรฌ, o meglio, รจ molto piรน complesso di cosรฌ. La sua รจ una figura in continua evoluzione. Vediamo nel dettaglio cosa fa un professionista specializzato in traduzione medico-scientifica:
- Si aggiorna e studia continuamente per migliorare la propria conoscenza tecnica e le competenze linguistiche
- Prima di procedere con la traduzione di un testo, lo legge approfonditamente per padroneggiarne il significato
- Fa ricerche sul contenuto dei testi da tradurre
- Conosce e utilizza adeguatamente i software creati a supporto dei traduttori
- Si confronta con colleghi e professionisti
Quali sono le tipologie di documenti gestiti da un traduttore scientifico?
Al traduttore medico scientifico viene affidata una molteplicitร di testi da tradurre. Vediamo i piรน rilevanti:
a) Articoli e Pubblicazioni Accademiche
Ci sono traduttori specializzati che operano esclusivamente in campo accademico ed editoriale dove si produce una gran quantitร di materiale testuale che necessita di traduzioni precise per una corretta divulgazione delle informazioni. Per lo piรน si occupano di tradurre:
- Riviste peer-reviewed
- Tesi di laurea
- Ricerche e articoli
- Abstract e presentazioni per conferenze
Cโรจ poi lโattivitร di traduzione connessa alla divulgazione ossia la necessitร di tradurre articoli scientifici non destinati agli addetti ai lavori ma al grande pubblico.
b) Documenti Tecnici e Industriali
In ambito tecnico industriale i testi specializzati sono per lo piรน quelli relativi allโutilizzo di impianti e macchinari:
- Manuali dโuso e specifiche tecniche
- Brevetti e documentazione sulla sicurezza
- Etichette e diciture
- Guideย
c) Documentazione Medica e Farmaceutica
Quello medico e farmaceutico รจ senza dubbio il settore delle traduzioni piรน delicato e che piรน richiede requisiti di attenzione e precisione. Le traduzioni riguardano prevalentemente:
- studi clinici e rapporti di farmacovigilanza
- registrazioni normative e foglietti illustrativi
- libri di testo e materiale di formazione per lโassistenza sanitaria
- articoli e studi clinici da pubblicare su riviste medico-scientifiche
- materiale informativo per il personale sanitario e per i pazienti
- etichette e foglietti illustrativi di prodotti farmaceutici e dispositivi medici
- software del settore medico
- pubblicitร
- software e manuali di installazione di apparecchiature ospedaliere
- documentazione clinica,ย normativa e tecnica
Un traduttore del settore medico-scientifico si occupa anche di tradurre cartelle cliniche, prescrizioni e altro materiale per chi, ad esempio, ha ricevuto una diagnosi in Italia e sceglie di ricevere le cure necessarie in un altro Paese.
Leggi anche: Una corretta traduzione della cartella clinica evita numerosi inconvenienti
Quali sono i settori che richiedono servizi di traduttori specializzati in ambito scientifico?
Diversi sono i settori che richiedono la traduzione di documenti scientifici. Pur essendo molto differenti tra loro, si tratta di ambiti caratterizzati da un linguaggio di natura tecnica, da settori in cui si fa molta ricerca e nei quali si deve poter disporre di traduzioni affidabili e precise. I piรน importanti sono:
- Universitร e istituti di ricerca
- Aziende farmaceutiche e biotecnologiche
- Case editrici e siti web specializzati
- Aziende mediche e istituti ospedalieri.
- Settori tecnologici e ingegneristici
Quali sono le competenze essenziali di un traduttore scientifico?
Come giร detto, al professionista della traduzione tecnica e scientifica non basta avere la conoscenza della lingua, pur se impeccabile: egli deve maturare competenza ed esperienza in piรน ambiti:
a) Competenza Settoriale
โTraduttore scientificoโ รจ una qualifica molto generica. Il professionista serio sarร specializzato in un ramo specifico di cui avrร piena contezza e competenza. Non sarebbe credibile, ad esempio, un traduttore che si proponga come esperto in ricerca farmaceutica e in manuali dโuso per impianti industriali. Dunque รจ importante avere:
- Conoscenza approfondita della terminologia scientifica.
- Background in settori tecnici, medici o accademici.
b) Processi di Controllo Qualitร
I settori medico-scientifici e tecnici richiedono un controllo qualitร piรน elevato rispetto agli altri ambiti di traduzione: il traduttore deve dunque avere dimestichezza in:
- Utilizzo di glossari specializzati e strumenti di memoria di traduzione.
- Revisione e proofreading da esperti del settore.
c) Sicurezza dei Dati e Conformitร
La delicatezza dei settori coinvolti prevede tutta una serie di procedure volte a tutelare la sicurezza dei dati sensibili, e non solo, nonchรฉ unโadesione a rigorosi standard internazionali: ecco perchรฉ il traduttore scientifico deve conoscere:
- Accordi di riservatezza (NDA) per proteggere la proprietร intellettuale.
- Rispetto degli standard normativi come EMA, FDA e ISO 17100.
Perchรฉ scegliere i traduttori scientifici di Espresso Translations? Perchรฉ sono tutti professionisti selezionati a monte in base a esperienza in specifici settori e per aumentare, di conseguenza, il livello di sicurezza del materiale tradotto.
Quali sono le tecnologie utilizzate nella traduzione scientifica?
Da diversi anni e in maniera sempre piรน importante, la tecnologia rappresenta un supporto per i professionisti delle traduzioni. Vediamo quali sono gli strumenti piรน utilizzati:
- CAT Tools (Computer-Assisted Translation): Trados, MemoQ.
- Post-editing assistito dallโintelligenza artificiale per progetti su larga scala.
- Glossari personalizzati per garantire coerenza terminologica.
Ma bisogna saperli utilizzare con molta attenzione poichรฉ, come spesso capita, la tecnologia se usata male puรฒ rivelarsi un boomerang. Il bravo traduttore deve conoscere i limiti e le potenzialitร di ogni tool senza mai abbandonarsi allโidea di lasciargli fare il lavoro completo: il controllo deve restare assolutamente nelle sue mani, cosรฌ come la padronanza e la contezza di ogni singolo termine tradotto.
Del resto, i traduttori automatici, specialmente quelli gratuiti, non sono di certo specializzati nel campo delle traduzioni mediche.
Molti strumenti di traduzione automatici in genere si limitano a tradurre parola per parola. Non sono in grado di adattarsi alla lingua dei lettori del documento di partenza nรฉ di comprendere le parole tecniche che si trovano in un documento medico-scientifico.
Le traduzioni automatiche possono essere pericolose perchรฉ compromettono il significato del testo. E in campo medico, soprattutto, ogni inesattezza puรฒ ripercuotersi sulla salute dei cittadini.
Spesso la traduzione medica ha valore legale e deve configurarsi come una traduzione asseverata o, talvolta, certificata. Ciรฒ significa che il traduttore giura in tribunale, davanti a un notaio o a un cancelliere, che il documento tradotto sia perfettamente conforme al documento originale. La traduzione deve avere la stessa validitร del documento dโorigine, e il traduttore giurato ha piena responsabilitร legale (nel bene e nel male) sulla trasposizione e sullโobiettivitร del documento.
Anche errori nella traduzione tecnica in ambito ingegneristico potrebbero avere conseguenze disastrose: pensiamo ai manuali dโuso per macchine ad alta precisione, per congegni destinati alla sicurezza, al controllo, alla tutela dei cittadini.
Quali sono i vantaggi diย Lavorare con un Traduttore Scientifico Certificato?
La traduzione medica รจ altamente specializzata e richiede un lavoro di estrema attenzione. I servizi di traduzione medica e scientifica di Espresso Translations sono assegnati a professionisti competenti e dotati di anni di esperienza alle spalle.
Ogni documento, brochure, articolo, materiale informativo viene tradotto sapientemente e revisionato, con estrema attenzione, da ben 2 editor. Lโinglese รจ certamente la lingua piรน richiesta, ma non mancano esigenze che coinvolgono altri idiomi: Espresso Translations รจ in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.
I clienti della nostra agenzia di traduzione sono
- operatori del settore medico
- strutture ospedaliere
- cliniche
- case farmaceutiche
- aziende ingegneristiche
- industrie tecniche
Tutti coloro i quali hanno scelto di affidarsi a noi la prima volta, sono sempre tornati a richiedere i nostri servizi in quanto soddisfatti dalla velocitร del servizio multilingue, e dalla sua affidabilitร .
Per informazioni compila il form presente sul sito e ottieni un preventivo dettagliato in meno di 24 ore.
Conclusioni finali
Come ogni operatore del settore sanitario saprร , i testi medici coinvolgono principalmente la vita dei pazienti e della comunitร . ร quindi fondamentale pretendere la migliore qualitร possibile delle traduzione medica.
In realtร non basta servirsi di professionisti specializzati: la medicina รจ un settore cosรฌ ampio da rendere impossibile una formazione a 360ยฐ sullโargomento.
Un traduttore, per quanto specializzato e formato, non sarร mai in grado di conoscere le informazioni relative a qualsiasi settore della medicina, cosรฌ come รจ impossibile per un medico specializzarsi in ogni campo.
ร quindi essenziale che un buon traduttore medico sia specializzato in precise aree medico-scientifiche, in modo da poter restare costantemente al passo con il lessico e i progressi compiuti nel settore in cui si specializza. Inoltre deve servirsi di manuali aggiornati, dizionari e altri materiali di riferimento in modo da poter svolgere un lavoro accurato e perfettamente conforme al testo originale.
Discorso molto simile va fatto per il settore tecnico: questo termine รจ talmente ampio che risulta difficile elencare tutti i settori che comprende. Chiaramente un traduttore in ambito chimico non potrร esserlo anche in ambito meccanico: sono due percorsi a sรฉ, con terminologie molto diverse. Non a caso, ad esempio, un ingegnere chimico non รจ anche un ingegnere meccanico.
Veniamo dunque al punto di forza di Espresso Translations: la specializzazione dellโofferta. Tra i nostri clienti piรน affezionati troviamo CMR Surgical, lโOspedale Pediatrico Bambino Gesรน, Bormioli Pharma, Septodont e tanti altri ancora: tutti soddisfatti di una partnership vantaggiosa sotto ogni profilo.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali qualifiche deve avere un traduttore scientifico?ย
Oltre alla laurea in lingue, il traduttore scientifico deve avere una specializzazione nel campo a sua scelta da conseguire con ulteriori studi e con esperienza sul campo.
Quanto costa una traduzione scientifica?
Determinare a priori il costo di una traduzione scientifica รจ impossibile poichรฉ dipende da troppi fattori tra cui lunghezza e tipologia del testo, combinazione linguistica, eventuali esigenze di formato e consegna. In linea di massima, tradurre una cartella di testo scientifico dallโinglese allโitaliano si aggira intorno ai 30 euro oltre IVA.
Quali lingue sono supportate?
Espresso Translations puรฒ soddisfare ogni tipo di esigenza qualunque sia la lingua di partenza e quella di arrivo.
Come garantite lโaccuratezza delle traduzioni?
Lโaccuratezza delle traduzioni รจ garantita innanzi tutto dalla scelta dei collaboratori, tutti altamente qualificati, e poi da un processo di traduzione a piรน fasi in cui, oltre al traduttore, vengono coinvolti un project manager, due editor e un proofreader.