Traduzione certificato di nascita: quando e come si richiede?

Cosa s’intende per certificato di nascita?

Per godere di tutti i diritti che competono ad una persona, per ogni bambino che nasce, i genitori devono richiedere il certificato di nascita, per consentire al nuovo nato di poter appartenere legalmente allo Stato. Attraverso i certificati anagrafici, infatti, si permette allo Stato di venire a conoscenza della nascita di un nuovo cittadino. Il certificato di nascita, in particolare, attesta la nascita di una persona fisica in un determinato comune e indica il luogo, l’anno, il mese, il giorno, l’ora della nascita, la cittadinanza, il sesso e il nome che gli viene assegnato.

Molto spesso, per far valere legalmente il certificato di nascita all’estero, bisogna rivolgersi ad un traduttore giurato, esperto di traduzioni professionali, che provveda alla legalizzazione della traduzione del certificato di nascita in italiano, attraverso una procedura giurata in Tribunale o certificata, a seconda dei casi.

La traduzione giurata del certificato di nascita

Nel settore delle traduzioni professionali sempre più spesso si presenta l’esigenza di ottenere la legalizzazione della traduzione certificato di nascita e dei documenti anagrafici più in generale. Il certificato di nascita traduzione giurata è spesso richiesta in forma ufficiale per ottenere il suo valore legale.

La traduzione giurata, o asseverazione, si effettua quando bisogna conferire valore legale al certificato tradotto, in modo da poter essere accettato anche nella nazione di destinazione. La traduzione giurata certificato di nascita si richiede principalmente nei seguenti casi:

  • Richiesta di cittadinanza: traduzione certificato di nascita con traduzione per cittadinanza
  • Matrimonio: certificato di nascita italiano traduzione o certificato di nascita in inglese traduzione richieste quando ci si sposa all’estero
  • Pratiche legali: traduzione giurata dei documenti personali e del certificato di nascita in inglese per le pratiche legali svolte all’estero.

La procedura

Tradurre un qualsiasi documento da presentare presso un’autorità italiana (Ministero dell’Interno, Prefettura, Comune, Questura, ecc.) richiede l’intervento di un traduttore ufficiale che svolga giuramento con asseverazione, presso un Tribunale italiano. La traduzione del certificato viene allegata al verbale di giuramento firmato e timbrato dal traduttore giurato, oltre che munito di marche da bollo. Nel verbale di giuramento da allegare alla traduzione del certificato, il linguista giurato giura, dinanzi ad un pubblico ufficiale del Tribunale, di aver svolto un lavoro accurato e professionale, di non aver commesso errori o imprecisioni, e si assume tutta la responsabilità di quello che dichiara.

Traduzione certificata del certificato di nascita

In altri casi, invece, viene richiesto il certificato di nascita legalizzato munito di traduzione legalizzata. La traduzione del certificato di nascita certificata si ottiene semplicemente tramite un timbro che può essere apposto sull’originale o sulla traduzione del certificato.

Se sei nato in Italia e devi usare la traduzione giurata del certificato di nascita in un altro Paese, per ottenere la legalizzazione bisogna:

  • Apporre la Apostilla sul documento originale in Tribunale
  • Tradurre con asseverazione il documento
  • Legalizzare anche l’asseverazione del certificato

Se invece sei nato in un altro Paese e vuoi ottenere la legalizzazione del certificato in Italia, bisogna:

  • Apostillare il certificato originale nel Paese d’origine
  • Far tradurre il certificato di nascita in Italia

Leggi anche: Traduzione certificata: come e quando richiederla

I servizi di traduzione della nostra agenzia

La nostra agenzia, Espresso Translations, collabora con traduttori professionisti madrelingua, capaci di tradurre e asseverare certificati di nascita e certificati anagrafici in generale.

Traduciamo certificati di nascita in modo professionale, grazie a traduttori madrelingua specializzati in ambito legale, che vantano almeno cinque anni di esperienza nel settore traduzioni. Ci affidiamo solamente a professionisti madrelingua, che traducano verso la propria lingua madre e che abbiano le competenze necessarie a trattare documenti e occuparsi della buracrazia inerente alla traduzione di un certificato nella lingua di destinazione.

Il costo traduzione certificato di nascita  può variare a seconda della combinazione linguistica richiesta, e comprende traduzione, giuramento, marca da bollo e spese di spedizione. Per ricevere informazioni più precise e dettagliate vi invitiamo a richiederci un preventivo, gratutito e senza impegni: provvediamo a rispondere nell’arco di un’ora, in maniera molto precisa se alla richiesta allegate la scansione del documento da tradurre.

Visitate il nostro sito per conoscere meglio tutti i nostri servizi e inviateci una e-mail per spiegarci le vostre richieste nei dettagli: saremo felici di metterci al lavoro per il vostro progetto!

PREVENTIVO