Qual รจ la differenza tra traduzione letteraria e traduzione tecnica?

    Danilo Coviello

    Il mondo della traduzione รจ composto da tante sottocategorie anche molto diverse tra loro per linguaggio, complessitร , contesto, significato ecc. Ogni tipo di traduzione richiede una specializzazione apposita, al di lร  della lingua di partenza e della lingua di destinazione. In questo articolo andremo ad analizzare le differenze tra la traduzione tecnica e la traduzione letteraria.

    Vediamo subito le differenze piรน importanti:

    1. La traduzione letteraria si concentra su opere di natura artistica come romanzi, drammi, opere teatrali e poesie.
    2. La traduzione tecnica riguarda il mondo della scienza, e quindi manuali e documenti specialistici.
    3. I traduttori letterari non si limitano a una traduzione letterale ma devono cogliere e rendere adeguatamente il tono e lo stile dellโ€™autore originale.
    4. I traduttori tecnici devono avere conoscenze specifiche del settore di riferimento per un lavoro di qualitร .
    5. La creativitร  รจ piรน importante nella traduzione letteraria mentre nella traduzione tecnica sono richiesti rigore e precisione e cโ€™รจ pochissimo o nessuno spazio per la creativitร  o la libera interpretazione.

    Nel corso dellโ€™articolo affronteremo il tema piรน nel dettaglio, ma intanto vediamo alcune cifre utili: 

    1. Il 62,3 % dei traduttori professionisti si specializza in traduzioni tecniche.
    2. Circa 37,5 % delle opere tradotte ogni anno sono di narrativa e poesia.
    3. Il mercato della traduzione tecnica รจ cresciuto del 15,7 % negli ultimi cinque anni.
    4. Piรน del 50 % delle agenzie di traduzione offrono servizi sia per la traduzione letteraria che per quella tecnica.
    5. I testi tecnici richiedono in media il 25 % di tempo in piรน rispetto ai testi letterari per la revisione e lโ€™approvazione.

    Questi numeri ci dicono che cโ€™รจ grande fermento in entrambi i settori delle traduzioni che andiamo a scoprire piรน nel dettaglio.

    Cosโ€™รจ la traduzione tecnica?

    La traduzione tecnica รจ un tipo di traduzione altamente specialistica che riguarda, appunto, il settore tecnico-scientifico. Questo tipo di traduzione non richiede solo conoscenza approfondita della lingua di partenza e arrivo ma anche lโ€™esperienza nel settore in questione che non รจ univoco ma si dirama in moltissimi ambiti. Un traduttore serio sceglierร  un solo ramo, due al massimo, in cui si specializzerร  in maniera verticale. Inoltre i traduttori tecnici devono essere formati sulla base di anni di esperienza sul campo.

    Request a quote

    Dove viene applicata la traduzione tecnica?

    La traduzione tecnica riguarda molti settori tra cui:

    • ingegneria
    • informatica
    • chimica
    • tecnologia

    Come รจ evidente si tratta di settori contraddistinti da terminologia specialistica per cui รจ necessaria una traduzione fedele e non una reinterpretazione. La traduzione tecnica viene utilizzata per tradurre principalmente:

    • manuali
    • siti web
    • studi e ricerche
    • testi specifici
    • articoli
    • documentazione

    La traduzione tecnica viene spesso utilizzata per la condivisione di informazioni importanti per la commercializzazione di prodotti da Paese a Paese, la collaborazione tra aziende, la divulgazione di notizie utili alla comunitร  tecnologica e al pubblico di consumatori.

    Leggi anche: Traduttore tecnico: come diventarlo?

    Che strumenti utilizza un traduttore tecnico?

    Esistono diverse costanti e strumenti di lavoro caratteristici del processo della traduzione tecnica. Ecco i piรน importanti:

    • Terminologia specializzata: ogni settore ha i suoi termini che il traduttore deve conoscere perfettamente e saper rendere verso la propria lingua e quella di destinazione.
    • CAT Tools: sono i software che aiutano il traduttore nella precisione e nella revisione
    • Norme e standard: ogni settore รจ contraddistinto da precise normative che il traduttore deve rispettare.
    Artboard 1 copy@10x 100

    Cosโ€™รจ la Traduzione Letteraria?

    La traduzione letteraria, come giร  accennato, riguarda il mondo della cultura e dellโ€™arte. Non รจ una semplice traduzione parola per parola ma un processo di trasposizione che mantenga il piรน possibile inalterati lo stile e gli intenti artistici del testo originale. Ciรฒ implica la conoscenza della lingua ma anche della cultura, dellโ€™autore, del contesto, e molto altro ancora. Scopo della traduzione letteraria รจ la diffusione e divulgazione di opere in Paesi di lingua diversa rispetto a quella del testo di origine. In questo mestiere la localizzazione รจ fondamentale: alcune informazioni originali, giochi di parole, ed espressioni idiomatiche potrebbero perdersi nel processo di traduzione per via delle profonde differenze di cultura. La localizzazione aiuta a ridurre questo gap linguistico e culturale, a mantenere il senso del testo adeguandolo alla cultura locale fornendo ai lettori e spettatori una versione quanto piรน possibile fedele allโ€™originale.  

    Dove viene applicata la traduzione letteraria?

    Quali sono i settori in cui รจ richiesta la traduzione letteraria? Tutti quelli che prevedono una produzione artistica riconducibile a determinati autori come ad esempio:

    Request a quote
    • Letteratura
    • Arte
    • Musica
    • Teatro

    Gli esperti in traduzione di opere letterarie vengono ingaggiati per tradurre lavori di vario genere tra cui:

    • Saggi, romanzi, biografie, ecc.
    • Cataloghi di mostre
    • Testi teatrali
    • Testi per siti web di stampo culturale
    • Testi musicali

    I traduttori letterari fanno parte della sfera degli intellettuali e in quanto tali devono alimentare continuamente la propria cultura oltre che aggiornarsi sulle evoluzioni delle lingue in cui sono esperti. 

    Quali sono le caratteristiche principali della traduzione letteraria?

    La traduzione letteraria รจ un processo complesso, per molti versi รจ essa stessa una forma dโ€™arte perchรฉ pur promettendo fedeltร  al testo originale deve renderlo adatto alla cultura di chi proviene da luoghi anche molto diversi. La traduzione letteraria richiede conoscenza perfetta di entrambe le lingue (partenza e destinazione) ma anche unโ€™esperienza diretta dei luoghi, della gente e della cultura sia degli autori che dei destinatari. Il traduttore diventa cosรฌ un ponte tra due mondi. La traduzione di testi letterari richiede dunque:

    • Abilitร  linguistiche
    • Cultura
    • Creativitร 
    • Flessibilitร 

    Quali competenze sono necessarie per la traduzione letteraria?

    Per diventare esperti in traduzione letteraria, oltre alla laurea in lingue sono necessarie una solida cultura nel ramo scelto e ulteriori specializzazioni, master presso le universitร , seminari e possibilmente una permanenza nel Paese della lingua in cui si รจ specializzati per sperimentare di persona la cultura locale. Per fare esperienza puรฒ essere innanzi tutto utile studiare la tecnica di traduzione e adattamento di professionisti affermati e collaborare presso agenzie anche tramite stage e tirocini occupandosi di editing per iniziare ad accumulare esperienza concreta. Oltre alla consultazione di un buon dizionario, anche al traduttore letterario รจ utile sapere come funzionano gli strumenti di traduzione assistita dal computer.

    Traduzione letteraria vs Traduzione tecnica

    Come abbiamo visto si tratta di diversi tipi di traduzione che richiedono professionisti madrelingua in grado non solo di convertire in modo accurato un testo da una lingua allโ€™altra facendo attenzione allโ€™aspetto grammaticale e lessicale ma anche al pubblico di destinazione. Naturalmente quando si tratta di specifiche tecniche una buona dose di accuratezza terminologica รจ obbligatoria mentre nella traduzione letteraria lo sforzo sta piรน nel rendere in maniera soddisfacente gli intenti degli autori che non tradurre in modo letterale parola per parola. In altri termini, mentre la prima รจ una traduzione scientifica che deve rendere perfettamente il significato della parola originale, la seconda รจ una traduzione libera Nel caso della traduzione libera dove il professionista si concentra sui contenuti piรน che sulla forma. Non a caso il traduttore letterario รจ considerato un โ€œsecondo autoreโ€ del testo che spesso, quando possibile, si confronta con lโ€™autore del testo originale per uno scambio di idee e opinioni. Entrambi i tipi di traduzioni corrono dei pericoli: la traduzione tecnica puรฒ contenere errori compromettenti mentre a volte la traduzione letterale puรฒ risultare meccanica. 

    Vediamo nella tabella di seguito le principali differenze tra i due metodi di traduzione: 

    AspettoTraduzione LetterariaTraduzione Tecnica
    ObiettivoEmozione / esteticaPrecisione / funzionalitร 
    Creativitร AltaBassa
    AmbitoLibri, narrativa, poesia, musica, arteManuali, guide, documentazione
    StrumentiStilisticiTecnologici (CAT tools)

    Quando scegliere una traduzione letteraria o una traduzione tecnica?

    Naturalmente dipende dal testo di partenza ma in genere quando un traduttore esperto di traduzioni tecniche non lo รจ di traduzioni letterarie. Si tratta di due generi molto distanti, ciascuno con la sua diversa cultura della lingua, che richiedono differenti strategie di traduzione. La traduzione letteraria serve per traduzioni editoriali, traduzioni di prosa, di poesia, di contenuti culturali, mentre quella tecnica attiene il mondo della scienza e della tecnica. Un professionista che offre traduzioni in entrambi i campi non fa una buona pubblicitร  al suo lavoro e a tutta la categoria. Invece, che unโ€™agenzia di servizi di traduzioni come Espresso Translations proponga sia traduzioni tecniche che traduzioni letterarie รจ assolutamente normale in quanto ha allโ€™interno del suo organico professionisti specializzati in tutti i campi.

    Leggi anche: Che tipi di traduzione esistono?

    Costa di piรน una traduzione letteraria o una traduzione tecnica?

    Non รจ possibile dare una risposta univoca a questa domanda perchรฉ bisognerebbe analizzare a seconda dei casi piรน fattori come le due lingue coinvolte, la struttura del testo di partenza e di arrivo, la lunghezza, ecc. Sta di fatto che entrambe le specializzazioni hanno delle caratteristiche peculiari che le rendono appetibili sul mercato: la letteratura รจ ancora considerata la materia piรน difficile da riformulare in una nuova lingua proprio perchรฉ richiede una rivisitazione e una reinterpretazione artistica, ma questo dipende anche dal settore, dal committente e dal tipo di testo. In merito alla traduzione tecnica, tanto piรน il livello di specializzazione รจ alto tanto meglio sarร  pagato il lavoro, ma anche in questo caso tutto dipende dal contesto e dal committente.

    Leggi anche: Quanto costa una traduzione tecnica?

    Conclusione

    In conclusione, la traduzione tecnica e la traduzione letteraria sono due discipline diverse che richiedono competenze e conoscenze specifiche, non solo linguistiche. Mentre la traduzione tecnica si basa sul mantenere il significato originale di manualistica e documentazione tramite  precisione e accuratezza, la traduzione letteraria richiede la conservazione dello stile e dellโ€™essenza dellโ€™opera con creativitร  e originalitร . Entrambi i tipi di traduzione sono preziosi e importanti e richiedono un approccio serio e professionale per garantire risultati in grado di restituire a lettori e fruitori le intenzioni del testo originale.

    PREVENTIVO