Traduzione Tecnica: quando e come si richiede?

    Danilo Coviello

    Cosa sโ€™intende per traduzione tecnica?

    Senza rendercene conto, ci imbattiamo quotidianamente in testi di natura tecnica, come manuali dโ€™uso, certificati, schede tecniche e cosรฌ via. La maggior parte di questi testi viene sottoposta a un lavoro di traduzione eseguito con accuratezza in diverse lingue al fine di divulgare il lavoro, i prodotti o i servizi di aziende operanti in vari settori della scienza e della tecnologia.

    Ovviamente, la traduzione tecnica puรฒ riguardare anche un articolo specializzato che implica studio e conoscenza approfondita dei termini, oltre ad un certo grado di competenza nel settore scientifico di riferimento, per poter comprendere appieno la materia. In definitiva, possiamo dire che la traduzione tecnica si riferisce a tutti i documenti che includono termini, nomi ed elementi che richiedono al traduttore di possedere una conoscenza da specialista, sia a livello pratico che a livello teorico, in un determinato ambito.

    Unโ€™azienda che intende proporre i propri prodotti e servizi ai mercati esteri deve necessariamente garantire la massima comprensione dei testi di riferimento quali, per fare degli esempi, un manuale di istruzioni, un tutorial di installazione o delle specifiche tecniche. Questi testi sono solo i piรน comuni, quelli rivolti ai consumatori, ma ne esistono di ancora piรน specifici per addetti ai lavori. Questi non possono certamente essere semplicemente convertiti con i programmi di traduzione automatica, ma richiedono lโ€™intervento di traduttori professionisti madrelingua.

    In questo articolo approfondiremo il discorso della traduzione tecnica e di tutto quanto ruota intorno a questa complessa professione.

    Quali sono i campi della traduzione tecnica?

    I settori che fanno riferimento alle traduzioni tecniche spaziano dallโ€™ingegneria meccanica, elettronica ed edile allโ€™industria alimentare, dalla robotica alla moda, dallโ€™informatica allโ€™industria automobilistica, e molto altro ancora. Sono settori molto diversi tra loro ma con una caratteristica in comune: il glossario terminologico specialistico. Alcuni dei settori che richiedono questo tipo di traduzione tecnica sono:

    • la logistica
    • i processi per lโ€™industria manifatturiera
    • lโ€™ambiente (rifiuti ed energia rinnovabile)
    • lโ€™agricoltura
    • la medicina
    • industria biochimica, cosmetica e farmaceutica
    • le tecnologie informatiche
    Artboard 1@10x 100

    Qual รจ la documentazione tecnica oggetto di traduzione?

    Le traduzioni piรน comunemente richieste sono elencate qui di seguito:

    Request a quote
    • manuali di istruzioni prodotto e dispositivi
    • manuali operativi e di manutenzione
    • manuali di sicurezza
    • relazioni tecniche
    • libri 
    • ricerche
    • perizie
    • brevetti
    • schede tecniche
    • capitolati tecnici
    • guide per i partecipanti
    • dizionari specializzati
    • cataloghi prodotto.

    Il tipo di traduzione tecnica cambia a seconda delle tipologie di documenti e degli ambiti di interesse. Ma ognuna di queste traduzioni richiede un lavoro eseguito in modo accurato, fatto con la massima precisione e coerenza utilizzando uno stile appropriato al settore.

    Quali competenze servono per la traduzione tecnica?

    Per lavorare in questo ambito รจ necessaria innanzi tutto una solida competenza linguistica certificata da studi accademici e specializzazioni.

    Inoltre, il requisito fondamentale alla base di qualunque tipo di traduzione tecnica รจ la precisione. Non รจ pensabile che un testo scientifico o un manuale di istruzioni o un brevetto vengano tradotti in maniera imprecisa o grossolana. Tutti i contenuti dei documenti sopracitati presentano spesso termini e nomi specifici per i quali non รจ possibile usare sinonimi, sia per una questione di significato che per motivi legali, connessi a normative e disposizioni internazionali.

    Eseguire una traduzione tecnica non รจ un lavoro da studenti alle prime armi, sia perchรฉ richiede delle competenze specifiche e sia perchรฉ prevede una certa responsabilitร : sbagliare anche un singolo termine dei documenti puรฒ avere conseguenze disastrose sia sul piano commerciale che su quello legale. Per ottenere risultati di alta qualitร  riducendo al minimo ogni rischio, bisogna rivolgersi a un team di esperti in grado di tradurre testi tecnici combinando esperienza, profonda conoscenza terminologica e lโ€™utilizzo di soluzioni innovative, come ad esempio gli strumenti tecnologici per traduttori.

    Quanto costa una traduzione tecnica?

    Non esiste un listino prezzi delle traduzioni tecniche perchรฉ entrano in gioco troppi fattori che sono da valutare di volta in volta. Tra questi fattori troviamo:

    • La lunghezza del testo: spesso sui testi molto lunghi si applica una tariffa forfettaria
    • La combinazione linguistica: le lingue rare, per le quali si trovano meno traduttori sono piรน care
    • La complessitร  del testo: piรน un testo รจ tecnico e specifico piรน verrร  richiesto lโ€™intervento di un traduttore specializzato in quel settore.
    • Il settore della traduzione richiesta: alcuni settori molto specialistici richiedono esperti di difficile reperibilitร 
    • Lโ€™urgenza: per alcune esigenze si puรฒ usufruire di un servizio express che prevede una maggiorazione
    • Il formato in cui si fornisce il testo da tradurre.

    In caso di necessitร  di traduzioni di brevetti, cataloghi o schede tecniche in una o piรน lingue straniere, la soluzione migliore รจ sempre quella di affidarsi a professionisti madrelingua, con una comprovata esperienza nel settore tecnico-scientifico, commerciale o pubblicitario, a seconda della materia trattata.

    Request a quote

    Rivolgersi ad un servizio di traduzioni professionale che sia capace di valorizzare ogni tipo e livello di investimento aziendale รจ necessario per non correre rischi inutili e dannosi, come ad esempio diffondere informazioni errate o inesatte sulla propria azienda e sui propri prodotti o incorrere in pesanti multe o, peggio ancora, denunce. Una traduzione scorrevole, corretta,  di qualitร  sarร  in primis un ottimo biglietto da visita per lโ€™azienda, per chi ci lavora e per il suo operato.

    Per avere un quadro chiaro della spesa da affrontare รจ possibile inviare una richiesta di preventivo allegando il testo da tradurre a Espresso Translations. La risposta, del tutto gratuita, dettagliata e senza impegno, arriverร  in meno di 24 ore.

    Artboard 1 copy 3@10x 100 1

    Leggi anche: Prezzi traduzioni tecniche: ecco i parametri principali che determinano le tariffe di questo servizio.

    Come diventare traduttore tecnico?

    Per diventare traduttori tecnici bisogna acquisire competenze linguistiche e specialistiche di alto livello. Non si puรฒ infatti tradurre qualcosa che non si comprende fino in fondo.

    Ovviamente la prima cosa รจ la dimestichezza linguistica: puรฒ, infatti, accadere che, in una stessa lingua, un determinato termine abbia molti significati diversi a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Scegliere la parola sbagliata puรฒ compromettere lโ€™intera conformitร  del testo. Solo un professionista della traduzione specializzata puรฒ evitare il pericolo di confusione. 

    Inoltre, chi lavora nella traduzioni sa che il processo di apprendimento non finisce mai. รˆ molto importante che i traduttori tecnici, oltre alla loro preparazione teorica ne abbiano anche una pratica nel proprio campo, che facciano costante aggiornamento e che sappiano utilizzare accuratamente gli avanzati strumenti di traduzione assistita (ad esempio, Toggle) e i glossari terminologici. Infine, la traduzione tecnica di un qualsiasi documento puรฒ dirsi professionale solo se svolta da traduttori madrelingua, che traducano cioรจ da altre lingue verso la loro lingua madre.

    Le traduzioni nel settore della scienza e della tecnologia

    La terminologia tecnica e scientifica si deve adattare continuamente al progresso e alle nuove tecnologie a servizio della traduzione. A differenza del linguaggio letterario, il linguaggio tecnico รจ isomorfo dal punto di vista lessicale: ad ogni concetto corrisponde un solo significato, quindi ad un termine A di una lingua, corrisponde inequivocabilmente un termine B di unโ€™altra lingua. Non cโ€™รจ spazio interpretativo e la precisione รจ lโ€™unica prerogativa per ottenere una traduzione tecnica professionale. Conoscere il vocabolario specifico di un determinato settore porta alla conseguente comprensione e abilitร  di traduzione. Questo processo lineare si attiva solo nel momento in cui si ha la certezza di dominare lingua e materia specifica.

    Da non dimenticare lโ€™importanza della localizzazione nel settore tecnico: alcuni testi vanno adattati alla cultura di destinazione per una serie di ragioni. Per questo รจ indispensabile conoscere bene il pubblico e i luoghi cui sono destinate le traduzioni. 

    Il processo di traduzione tecnico-scientifica รจ fra i piรน complessi. Fortunatamente i traduttori possono contare su tecniche dโ€™avanguardia nella language engineering. Di cosa si tratta? Di software applicati alla traduzione utili ad affrontare alcune delle difficoltร  legate alla traduzione tecnico-scientifica, come ad esempio lโ€™uniformitร  dei contenuti, la ripetitivitร  dei termini tecnici e la loro gestione multilingue in tempi rapidi e per volumi importanti. 

    Lโ€™ambito tecnico-scientifico รจ denso di contenuti specialistici connessi ai vari settori industriali: informatico, medico-farmaceutico, manifatturiero, alimentare o automobilistico, logistico, delle energie rinnovabili e molto altro ancora. Questa vastitร  di materie implica professionalitร  nellโ€™utilizzo della terminologia settoriale specifica e di interesse.

    Espresso Translations si occupa da molti anni di traduzioni tecnico-scientifiche e sa come e dove ricercare i migliori e i piรน affidabili traduttori tecnici madrelingua a cui affidare qualunque tipo di progetto. Si tratta di un lavoro complesso che va oltre il semplice processo di traduzione. Il traduttore infatti deve: 

    • fare la comparazione delle traduzioni,
    • definire i brand terms
    • utilizzare un linguaggio in funzione del Paese di destinazione
    •  tradurre
    • condividere la terminologia utilizzata con il committente 

    Quali sono le sfide della traduzione tecnica?

    Tradurre un testo tecnico in una lingua diversa da quella in cui รจ stato redatto, presenta molte sfide. Vediamone alcune:

    • Come da insegnamento, non ci si puรฒ basare sulle traduzioni degli altri, tanto meno per quelle tecniche. Bisogna sempre verificare, approfondire e controllare.
    • I software appositi sono di grande aiuto e pertanto vanno studiati e applicati. Ma non li si puรฒ mai considerare dei sostituti.
    • Il linguaggio tecnologico รจ in costante cambiamento: lโ€™aggiornamento per un traduttore deve essere pane quotidiano.
    • Un buon traduttore รจ specializzato in  maniera verticale in uno, massimo due settori affini. Di piรน sarebbe pretenzioso e poco professionale. 
    • La traduzione tecnica non deve scadere nel tecnicismo incomprensibile: la sfida principale resta sempre la massima comprensibilitร .

    Che strumenti si usano nella traduzione tecnica?

    I traduttori tecnici, oltre a essere traduttori madrelingua specializzati, devono conoscere e saper usare i piรน moderni strumenti prodotti dalla tecnologia per facilitare il loro lavoro. Vediamo quali sono i piรน importanti:

    • CAT tools (Computer-Assisted Translation): si tratta di software che supportano il traduttore durante lโ€™intero processo di lavoro ottimizzando precisione ed efficienza. Un CAT tool va ben oltre i programmi di traduzione automatica perchรฉ costituisce uno strumento professionale a tutti gli effetti. 
    • Glossari terminologici: Un glossario terminologico รจ un database multilingua che racchiude i termini chiave di quello specifico settore.
    • Machine Translation con post-editing umano:  Il MTPE รจ un tipo di  traduzione in cui il documento viene processato da un motore di traduzione automatica (MT) e successivamente revisionato dal traduttore.

    Sono tutte innovazioni tecnologiche che il traduttore deve conoscere bene e saper usare nel modo giusto per non rischiare che gli errori derivanti da un utilizzo improprio superino i benefici. 

    I servizi di traduzione offerti dalla nostra agenzia

    Qualunque tipo di testo tecnico prodotto da una societร , unโ€™azienda o un ente, richiede processi di traduzione precisi, consapevoli e mirati, proprio come quelli messi a punto da Espresso Translations.

    La nostra agenzia di servizi linguistici opera da anni nel settore delle traduzioni tecnico-scientifiche. Il nostro team di collaboratori รจ in grado di garantire traduzioni professionali di ogni tipo di testo tecnico, tra cui:

    • documenti tecnici
    • brochure
    • cataloghi
    • brevetti
    • specifiche tecniche
    • manuali dโ€™uso
    • manuali operativi
    • manuali utente
    • schede prodotto
    • schede tecniche
    • report scientifici

    Inoltre, Espresso Translations, ha uno staff che agevola e velocizza la comunicazione tra privati, enti e aziende di tutto il mondo, garantendo il superamento di qualsiasi confine geografico e linguistico attraverso un servizio di traduzione tecnica multilingue a 360 gradi per certificazioni, normative o documentazione varia.

    Chi affida una traduzione al nostro team, puรฒ contare su

    • project manager che seguono ogni progetto dallโ€™inizio alla fine e fanno da tramite tra le richieste del cliente e il lavoro del traduttore
    • traduttori e redattori madrelingua specializzati
    • revisori esperti in declinazioni tecnologiche nella lingua di destinazione
    • interpreti.

    Insomma, un mix di professionalitร , abilitร  e conoscenze tecniche specifiche che assicura il successo di ogni progetto di traduzione affidatoci. Non cโ€™รจ barriera linguistica che non possa essere abbattuta grazie allโ€™aiuto professionale dei nostri traduttori. Non cโ€™รจ lavoro รจ troppo lungo o breve, troppo facile o troppo complesso per noi.

    Diamo valore ad ogni singola parola, riga e pagina da tradurre, indipendentemente dalla materia trattata e dalla difficoltร  del testo.

    I nostri traduttori madrelingua vantano almeno cinque anni di esperienza nel settore traduzioni e sono specializzati, ognuno in uno specifico ambito tecnico-scientifico, finanziario, medico, legale o altro. Ci affidiamo esclusivamente a professionisti madrelingua che traducono verso la propria lingua madre e in possesso delle competenze necessarie a comprendere tutto il testo e a farne una valutazione globale prima di passare alla traduzione nella lingua di destinazione. Visita il nostro sito per conoscere i nostri servizi e inviaci la tua richiesta di preventivo: la velocitร , la precisione e la trasparenza della risposta sono il nostro migliore biglietto da visita.

    Leggi anche: Come diventare traduttore tecnico?

    PREVENTIVO