Cosa si intende per traduzione certificata?

    Danilo Coviello

    Per traduzione certificata si intende una traduzione accompagnata da un certificato di accuratezza della traduzione, firmato, che attesta la fedeltร  allโ€™originale.

    Nella dichiarazione di fedeltร , devono essere presenti anche la data della traduzione e il nome completo e i dettagli di contatto del traduttore o del rappresentante dellโ€™agenzia di traduzioni.

    Spesso, viene richiesta la traduzione certificata di documenti importanti e ufficiali, come richieste di visto, domande di ammissione per universitร  estere o documentazione legale.

    Le traduzioni certificate, note anche come traduzioni ufficiali, differiscono dalle traduzioni notarili, dalle traduzioni legalizzate e dalle traduzioni giurate. Possiamo aiutarti a capire quale tipo di servizio di traduzione certificata ti serve.

    Cosa sono i servizi di traduzioni certificate in tutta Italia?

    Nella tabella qui sotto, sono riportati gli aspetti principali di una traduzione certificata di qualitร .

    DefinizioneLa traduzione certificata รจ la traduzione di documenti, riconosciuta ufficialmente e accettata a livello legale, accompagnata da una dichiarazione di fedeltร , firmata dal traduttore o dallโ€™agenzia di traduzioni.
    UsoSpesso, viene richiesta la traduzione certificata per scopi legali, di immigrazione, di istruzione e per scopi aziendali, dove lโ€™accuratezza della traduzione รจ essenziale.
    ProcessoIl processo coinvolge la traduzione del documento da parte di un traduttore qualificato o di unโ€™agenzia di traduzioni, seguita dalla revisione da parte di un secondo traduttore. Poi, viene allegata la dichiarazione di fedeltร  allโ€™originale.
    ValidazioneIl traduttore o lโ€™agenzia di traduzioni aggiunge una dichiarazione scritta firmata su carta intestata, accompagnata da un sigillo/timbro, come verifica della certificazione. In alcune giurisdizioni, viene richiesta una certificazione notarile, che รจ lievemente diversa.
    Responsabilitร Il traduttore o lโ€™agenzia di traduzioni รจ legalmente responsabile dellโ€™accuratezza delle traduzioni certificate. Gli eventuali errori o imprecisioni potrebbero avere gravi ripercussioni.
    QualificheIn genere, i traduttori che effettuano traduzioni certificate hanno qualifiche ed esperienze specifiche, sono autorizzati da un ente governativo oppure sono membri di associazioni di traduzione professionale.
    CostiSolitamente, le traduzioni certificate costano di piรน rispetto alle traduzioni normali, a causa delle ulteriori responsabilitร  e impegno necessari per certificare lโ€™accuratezza della traduzione.
    Tempi di consegnaIl processo per certificare  una traduzione puรฒ allungare i tempi di consegna, a causa delle fasi aggiuntive previste. ร‰ possibile che si debba aspettare qualche giorno anche per ricevere le copie cartacee, tramite posta o corriere.

    Qual รจ la principale caratteristica della traduzione certificata?

    Nel Regno Unito, secondo le linee guida di .gov.uk, la traduzione certificata dei documenti, scritti in lingue diverse dallโ€™inglese o dal gallese, prevede lโ€™aggiunta di una dichiarazione in cui si certifica che la traduzione รจ fedele e accurata rispetto al documento originale. La dichiarazione ufficiale viene firmata e timbrata da un traduttore o da unโ€™agenzia di traduzione.

    Request a quote

    In Italia, invece, per rendere valido a livello legale un documento ufficiale tradotto, รจ necessario fare una traduzione giurata, o traduzione asseverata. Infatti, il termine asseverare significa proprio attribuire un valore legale al documento. A differenza della traduzione certificata (certified translation), la pratica dellโ€™asseverazione prevede che, dopo aver eseguito la traduzione specialistica vera e propria, il linguista stesso si rechi in Tribunale per compilare il verbale di giuramento del traduttore, davanti a un funzionario pubblico, apponendo firma, timbro e marche da bollo.

    Qual รจ il ruolo di un traduttore certificato nel processo di certificazione?

    I traduttori certificati sono responsabili di quanto tradotto e certificano di averlo fatto in modo accurato e rimanendo fedeli ai documenti originali. I loro dati personali sono inclusi nella certificazione di traduzione, il che significa che saranno ritenuti responsabili degli eventuali errori o imprecisioni.

    Quando sono necessarie le traduzioni certificate?

    I documenti che necessitano del servizio di traduzioni certificate o giurate, a seconda del Paese, sono: contratti, documenti eย atti giudiziari, atti notarili, atti societari, procure, testamenti, titoli di studio o attestati, certificati anagrafici, libretti di circolazione, documenti lavorativi, ecc. e sono spesso richiesti da enti governativi, uffici pubblici o tribunali.

    Come avere una traduzione certificata?

    Se hai bisogno di una traduzione certificata o una traduzione giurata in tribunale (o traduzione autenticata) a Milano, in Italia, dovresti cercare lโ€™aiuto di un traduttore professionista che lavori in Italia. Espresso Translations offre traduzioni certificate per tutti i tipi di documenti che richiedono una certificazione o asseverazione in oltre 200 lingue, grazie ai suoi traduttori sparsi in tutto il mondo.

    Come si fa una traduzione certificata?

    I passi per certificare una traduzione sono i seguenti:

    1. Inviateci scansioni chiare del documento via email
    2. Assegneremo la traduzione a un traduttore professionista madrelingua con le competenze piรน pertinenti
    3. La traduzione verrร  controllata due volte, per garantire che rispetti gli standard piรน elevati
    4. Lโ€™agenzia di traduzione creerร  una dichiarazione attestante che il documento tradotto sia accurato e fedele allโ€™originale.

    Cosa รฉ incluso nella certificazione di conformitร  della traduzione?

    La dichiarazione di certificazione confermerร  lโ€™accuratezza e la veridicitร  della traduzione. Includerร  anche il nome del traduttore, lโ€™indirizzo e i recapiti del traduttore o quelli dellโ€™agenzia di traduzioni. Chi firma sarร  responsabile dellโ€™accuratezza della traduzione.

    Request a quote

    Quali sono i requisiti della traduzione certificata?

    Nel Regno Unito, la traduzione dei documenti ufficiali, scritti in lingue diverse dallโ€™inglese o dal gallese, deve essere certificata. La certificazione della traduzione, perรฒ, non รจ regolamentata, pertanto le traduzioni non devono essere giurate davanti a un tribunale, ma possono essere semplici traduzioni certificate da un traduttore o da unโ€™agenzia di traduzione, in conformitร  con le linee guida del governo del Regno Unito. Questo vale anche per altri Paesi, come lโ€™Olanda.

    certified translation services uk

    Come effettuare una traduzione certificata?

    Questi sono i passaggi necessari per garantire la qualitร  e lโ€™accuratezza di un traduttore:

    1. Garantire traduzioni veritiere e accurate

    Il tuo traduttore dovrebbe avere esperienza comprovata nel fornire traduzioni certificate accurate.

    2. Verificare lโ€™accuratezza di una traduzione

    Le nostre traduzioni vengono sempre controllate due volte, una dal traduttore che le effettua, e una da un secondo traduttore esperto che ne garantisce ulteriormente lโ€™accuratezza.

    3. Lavorare con traduttori professionalmente qualificati

    Il traduttore deve avere qualifiche ed esperienza pertinenti, per tradurre documenti ufficiali al livello richiesto.

    Importanza delle conoscenze linguistiche e culturali

    I traduttori devono conoscere i requisiti specifici richiesti per le traduzioni certificate, nel Paese in cui i documenti verranno utilizzati. Inoltre, le basi culturali sono fondamentali, affinchรฉ i traduttori comprendano appieno il contenuto di un documento e lo traducano con precisione.

    Chi puรฒ fare una traduzione certificata?

    Le agenzie di traduzione, di solito, hanno una rete di professionisti certificati con comprovata esperienza, che permette loro di gestire la tipologia di traduzione, il campo delle traduzioni e le diverse combinazioni linguistiche. Predispongono controlli di qualitร  robusti e usufruiscono delle risorse legali necessarie per gestire eventuali problemi, che potrebbero derivare dalla loro assunzione di responsabilitร . Queste garanzie aggiuntive, insieme ai costi che ne derivano, comportano dei prezzi piรน elevati.

    I traduttori freelance, invece, possono offrire prezzi competitivi grazie a costi operativi inferiori. La loro capacitร  di fornire traduzioni certificate dipende dalle qualifiche individuali e dallโ€™eventuale autorizzazione da parte di un organo ufficiale. Possono specializzarsi in determinate aree, il che potrebbe limitare i tipi di traduzioni certificate che sono in grado di effettuare a un livello elevato che rispetti gli standard.

    Servizi aggiuntivi: notaio e avvocato

    Un avvocato o/e un notaio hanno lโ€™autoritร  per autenticare lโ€™identitร  del traduttore, con le relative firme e timbri. Forniranno un sigillo ufficiale in modo che gli organi governativi riconoscano lโ€™autenticitร  della firma del traduttore che ha certificato la traduzione.

    Quanto costa una traduzione certificata?

    Le traduzioni certificate professionali non richiedono marche da bollo, verbali nรฉ tasse da pagare. In Italia, costano circa 35โ‚ฌ a pagina. Questo puรฒ variare a seconda della lunghezza o del numero di parole, dellโ€™urgenza, della formattazione, della complessitร  della terminologia e delle combinazioni linguistiche. La traduzione certificata, quindi, prevede un costo della traduzione molto inferiore, oltre che di tempistiche di consegna ben piรน rapide, rispetto a quelle necessarie per una traduzione giurata o legalizzata.

    Quando richiedere una traduzione certificata?

    In genere, vengono richieste traduzioni certificate per i documenti ufficiali. Enti governativi o organizzazioni internazionali, come tribunali o ambasciate, potrebbero richiedere la certificazione per una vasta gamma di documenti. Di seguito, sono riportati alcuni esempi di documenti per i quali vengono richieste traduzioni certificate:

    Leggi anche: Traduzioni certificate: tempi, modalitร  e vantaggi del metodo Espresso

    FAQ

    Posso fare io stesso la traduzione certificata o asseverata di documenti, in Italia?

    In Italia, non รจ possibile fornireย traduzioni certificate o asseverate di documenti per se stessi o per i membri della propria famiglia.

    Quanto tempo ci vuole per ottenere unaย traduzione certificata?

    Di solito ci vogliono meno di 24 ore per ottenere una traduzione certificata di una pagina. Dipende dalla lunghezza e complessitร  del documento e da fattori come la riproduzione della formattazione. Un traduttore, di solito, puรฒ tradurre circa 2000 parole al giorno, ma con documenti particolarmente complessi potrebbe aver bisogno di piรน tempo.

    Come trovare un traduttore certificato?

    Devi cercare un traduttore o unโ€™agenzia certificata secondo lo standard ISO 17100:2015, che assicura il pieno rispetto degli standard di qualitร  previsti dalla legge. Per far tradurre un documento in una lingua meno comune o che riguardi uno specifico ambito tecnico, anche se non รจ obbligatorio, consigliamo di richiedere un traduttore iscritto allโ€™Albo dei Consulenti Tecnici dโ€™Ufficio del Tribunale e al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio. Espresso Translations conta su traduttori certificati per oltre 200 combinazioni linguistiche e saprร  fornirvi la persona giusta per la vostra traduzione.

    Come validare una traduzione?

    Una traduzione certificata dovrebbe includere il nome e i dati di contatto del traduttore. Potrai contattare direttamente il traduttore o lโ€™agenzia di traduzione per verificarne le credenziali.

    Come funziona in diversi Paesi?

    I vari Paesi richiedono livelli diย certificazione diversi, per i documenti. Ad esempio, Paesi come Italia, Spagna, Francia e Germania richiedono traduzioni giurate. Possiamo aiutarti a garantire che i tuoi documenti siano correttamente certificati per qualsiasi Paese.

    Qual รจ la differenza tra apostille e traduzioni certificate?

    Una apostille autentica le firme e i timbri presenti sui documenti ufficiali o sulle traduzioni certificate da usare in un altro Paese.

    Come funziona per le traduzioni certificate accompagnate da apostille?

    Quando un documento ufficiale contiene una apostille, questa verrร  tradotta e certificataย insieme al resto del documento.

    Qual รจ la differenza tra traduzione ufficiale e traduzione notarile?

    Il servizio di traduzione giurata, detto anche asseverazione, prevede che il traduttore giurato, dopo aver effettuato il suo lavoro di traduzione, si rechi presso lโ€™ufficio asseverazioni del Tribunale per giurare, con una sua firma e timbro, lโ€™attendibilitร  della traduzione e la sua massima fedeltร  al testo originale. Il giuramento del traduttore avviene dinanzi al Cancelliere, cosรฌ da rendere ufficiale la pratica.

    La traduzione notarile prevede che il traduttore, dopo aver effettuato il suo lavoro di traduzione, si rechi presso lโ€™ufficio di un notaio per dichiarare, con una sua firma e timbro, lโ€™attendibilitร  della traduzione e la sua massima fedeltร  al testo originale; il notaio, che รจ un pubblico ufficiale, certificherร  la dichiarazione del traduttore e ne confermerร  lโ€™identitร .
    Ai fini legali, pertanto, le due traduzioni saranno uguali. Quello che sarร  diverso, sarร  il costo della pratica e la fascicolazione del lavoro (piรน libera nel caso del notaio).

    Qual รจ la differenza tra traduzione certificata e traduzione giurata?

    Le traduzioni certificate vengono spesso confuse con le traduzioni giurate. In realtร , si tratta di due pratiche diverse e che si applicano a contesti ben distinti. Per traduzione certificata sโ€™intende un documento tradotto, accompagnato da un certificato di accuratezza, compilato dal traduttore stesso, che ne attesta la fedeltร  allโ€™originale. La traduzione ufficiale di documenti viene richiesta molto spesso e puรฒ, ad esempio, riguardare la patente di guida. In alcuni Paesi, a differenza dellโ€™Italia, esistono delle associazioni legalmente riconosciute di traduttori, le cui traduzioni assumono il valore di un certificato.

    Questa รจ la ragione per cui alcuni Paesi, per le traduzioni ufficiali, fanno richiesta di traduzione certificata e non giurata. La traduzione certificata non prevede lโ€™iter complesso e costoso previsto per le traduzioni giurate, ma solo una semplice autocertificazione della traduzione, realizzata dal traduttore ufficiale che ha svolto il lavoro.

    In Italia, laย traduzione certificata รจ una traduzione che non ha valore legale. Il servizio di traduzione che, in Italia, si utilizza per validare un documento tradotto รจ la traduzione giurata o asseverata. Il termineย asseverareย significa, infatti, proprio attribuire un valore legale al documento. A differenza della certified translation, la pratica dellโ€™asseverazione prevede che, dopo aver eseguito la traduzione vera e propria, il traduttore stesso si rechi in Tribunale a compilare il verbale di giuramento davanti a un funzionario pubblico, apponendo firma, timbro e marche da bollo. Attraverso questa pratica, si conferisce valore legale alla traduzione.

    I traduttori giurati devono essere approvati da autoritร  certificate. Il Regno Unito non fa uso di traduttori giurati, ma alcuni Paesi di diritto civile come lโ€™Italia, la Francia e la Spagna lo fanno.

    Conclusione

    Le traduzioni certificate includono una dichiarazione firmata che conferma che la traduzione รจ una copia fedele e accurata del documento originale e deve essere effettuata da un professionista qualificato ed esperto. Devono anche includere i dettagli relativi al traduttore o allโ€™agenzia di traduzione, che sarร  responsabile della correttezza della traduzione. Alcuni enti potrebbero richiedere anche un servizio di apostille per verificare le firme o i sigilli stranieri, o lโ€™intervento di un notaio per avere la conferma dellโ€™identitร  del traduttore. Espresso Translations puรฒ aiutarti con tutti i tipi di traduzioni, certificate o giurate. Contatta oggi stesso il nostro team.

    PREVENTIVO