Agenzia Traduzioni certificate in Inglese
Quando si parla di traduzioni certificate, dette anche Certified Translations, bisogna innanzi tutto chiarire due equivoci: queste sono spesso confuse con le traduzioni giurate ma, come vedremo, sono due tipi di traduzione molto diverse. Un altro errore piuttosto comune è confondere traduzioni certificate e traduzioni legali che, invece, sono semplicemente le traduzioni di documenti inerenti materia legale.
Le traduzioni giurate, o asseverate, hanno valore legale in quanto prevedono il coinvolgimento di un pubblico ufficiale che procede ad autenticazione dell’identità del traduttore, accertamento di autenticità della firma, raccoglie il suo giuramento e produce un verbale da allegare alla traduzione. Le traduzioni certificate, invece, non coinvolgono alcun pubblico ufficiale ma sono solo accompagnate da una dichiarazione di professionalità e competenza stampata su carta intestata con tutti i dati di contatto di agenzia e traduttore. Tale certificato riporta la dichiarazione del traduttore il quale afferma di aver svolto la traduzione al meglio delle proprie competenze e capacità.
Ma vediamo più nel dettaglio cos’è la traduzione certificata, quando si può utilizzare, chi può farla, ecc.
In linea di massima la traduzione certificata è richiesta per documenti destinati a Regno Unito (Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord) USA e Canada.
Talvolta viene richiesta anche in altri Paesi in casi in cui l’ufficio ricevente ritiene sufficienti le traduzioni certificate. Ciò accade quando l’ente cui va il documento da tradurre considera valida la certificazione a titolo di garanzia di accuratezza.
Cos’è una traduzione legale in inglese?
Una traduzione certificata può definirsi una traduzione ufficiale in quanto reca firma e timbro del traduttore e viaggia accompagnata da un attestato di accuratezza il quale certifica che la traduzione è fedele e conforme all’originale, inoltre reca le credenziali e i dati di contatto di traduttore e agenzia. In Regno Unito, USA e anche diversi Paesi scandinavi, è ampiamente accettata per documenti scolastici e universitari. Ricordiamo che non è necessario che la traduzione certificata presenti bolli nè timbri del tribunale.
Quali sono i requisiti specifici per la traduzione in inglese certificata?
Iniziamo col precisare che in Italia non esiste ancora l’albo ufficiale dei traduttori. Ciò è spesso fonte di controversie e polemiche ma non vuol dire che non ci siano modi per accertare l’accuratezza della traduzione professionale, la competenza di un traduttore e l’affidabilità di un’agenzia di servizi linguistici. Esiste infatti l’albo dei CTU (consulenti tecnici d’ufficio) che raccoglie i nominativi dei traduttori in possesso di determinati requisiti (laurea, specializzazioni, certificazioni, ecc.). L’appartenenza a questa lista certifica professionalità ed esperienza. Esistono poi le associazioni professionali di interpreti e traduttori aventi rilevanza pubblica, ai sensi della legge n. 4/2013 e il Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio. Possono dunque emettere una traduzione certificata da italiano a inglese (o altra combinazione linguistica) e sottoscrivere un certificato di accuratezza della traduzione esclusivamente professionisti appartenenti alle suddette liste. Dunque può definirsi certificata solo una traduzione accompagnata da una dichiarazione emessa da un traduttore autorizzato o agenzia di traduzioni autorizzata.
Traduzione certificata o traduzione giurata?
Quando basta una traduzione certificata e quando invece è necessaria una traduzione giurata? Questo dipende dalla destinazione della traduzione. Sicuramente presentare una traduzione certificata può essere considerata una procedura più snella, economica e rapida della traduzione asseverata.
In genere, la traduzione documenti ufficiali in inglese certificata e rilasciata da un traduttore ufficiale che certifica la propria traduzione, viene protocollate, firmata e timbrata da egli stesso, senza dover ricorrere all’intervento del Tribunale. In alcuni casi, addirittura migliore poiché il verbale di giuramento viene redatto in italiano rischiando di generare incomprensioni mentre il certificato è redatto in inglese.
Nonostante ciò in molti Paesi la traduzione giurata in inglese è l’unica che si può considerare una traduzione valida soprattutto per documenti di un certo tipo (casellario giudiziale, certificato di matrimonio, documenti di identità, ecc.).
Tradurre documenti ufficiali in Inglese
Prima di decidere se si abbia bisogno della traduzione asseverata in inglese o semplicemente certificata, è sempre preferibile informarsi presso l’ufficio cui va consegnato il documento tradotto. In linea di massima se la traduzione di un documento deve essere utilizzata in un Paese anglosassone o scandinavo, è quasi sempre sufficiente la certificazione del traduttore purché l’originale sia munito del timbro di Apostille.
Anche per tutti gli altri Paesi dell’Unione Europea, tranne alcuni casi, è sufficiente una traduzione certificata, considerato che è in vigore una normativa europea che lo prevede (Convenzione dell’Aja).
Espresso Translations, oltre ai servizi di traduzione, offre ai suoi clienti una valida guida per capire quale tipo di traduzione faccia al caso loro.
La traduzione certificata è valida all’estero?
Le normative cambiano da Paese a Paese dunque è importante che i clienti si informino bene presso le agenzie o i traduttori stessi, se è necessario procedere con le traduzioni giurate o se sono sufficienti semplici traduzioni certificate. Vediamo a titolo informativo come funziona in altri Paesi aventi la lingua inglese come lingua ufficiale.
- negli Stati Uniti e nel Regno Unito la traduzione dall’italiano all’inglese è accompagnate dal “certificate of accuracy”, che attesta la professionalità del lavoro e riporta timbro, firma e contatti.
- In Canada la traduzione certificata è emessa da un traduttore che ha superato un apposito esame: il CTTIC (Canadian Translators, Terminologists and Interpreters Council).
- In Australia possono rilasciare certificazioni solo i traduttori NAATI (l’autorità nazionale di accreditamento per traduttori e interpreti).
Le domande più frequenti
Quando si richiede la “certified translation”?
Sono molti gli usi e le situazioni che richiedono la traduzione certificata italiano-inglese oppure dall’inglese all’italiano di un documento ufficiale. Tuttavia, non sempre viene accettata poiché la traduzione certificata è una traduzione che non ha validità legale, quindi, occorre chiedere alle autorità del posto se abbiano bisogno di una traduzione giurata o certificata.
Generalmente, le traduzioni certificate italiano inglese si richiedono principalmente per:
- le iscrizione ad albo professionale, scuola o all’università;
- per motivi di lavoro
- per alcuni documenti fiscali
Le traduzioni certificate necessitano di Apostille?
Non è prevista né legalizzazione delle traduzioni certificate né apposizione di timbro di apostille. L’apostille infatti viene apposta solo se la traduzione è stata prima asseverata in Tribunale. Come già specificato, la certificazione attesta la conformità della traduzione ma non le conferisce valore legale. L’unico timbro sulla traduzione certificata è quello personale del professionista o dell’agenzia.
Come si realizza una traduzione certificata?
La traduzione certificata consiste in una traduzione rilasciata da un traduttore professionista. In quella asseverata è necessario che il traduttore giurato si rechi in tribunale, giuri e si faccia consegnare il verbale di asseverazione, mentre la traduzione certificata non coinvolge né il giudice né altro pubblico ufficiale. Viene firmata, timbrata e protocollata da un traduttore ufficiale il quale si rende così reperibile e disponibile per eventuali chiarimenti circa il lavoro svolto.
Tecnicamente, la certificazione della traduzione consiste in un attestato stampato su carta intestata con dichiarazione di conformità, firma, timbro e tutti i dati. Tale allegato dimostra che la traduzione rispetto al documento sia conforme, fedele e scrupolosamente eseguita.
A chi richiedere una traduzione certificata?
Chi ha bisogno di una traduzione certificata deve rivolgersi a un traduttore certificato italiano inglese o a un’agenzia di traduzioni qualificata altrimenti rischia che la certificazione non venga ritenuta valida e la traduzione effettuata sia un lavoro inutilmente pagato. Espresso Translations è la soluzione ideale poiché offre traduzioni certificate in tutta Italia e all’estero da molti anni e con piena soddisfazione dei suoi clienti. Per avere una risposta veloce basta inviare una email o compilare il modulo di contatto allegando l copia del documento originale e specificando le proprie esigenze. Il servizio di preventivo è rapido e gratuito e non prevede alcun impegno da parte del richiedente.
Quanto costa una traduzione certificata?
Il prezzo di una traduzione in lingua inglese di documenti si calcola in base ad alcuni elementi che la caratterizzano: la combinazione linguistica, il formato, il tipo di linguaggio usato nel testo di partenza, il numero di pagine e di parole nonché l’urgenza nella consegna.
Rispetto al costo di una normale traduzione, va aggiunto quello del certificato che in genere è molto basso.
Certamente, il costo della traduzione certificata è inferiore rispetto alla traduzione giurata. La traduzione certificata va consegnata infatti senza marche da bollo, e non richiede passaggi burocratici.
I servizi di traduzione certificata della nostra agenzia
Chi è alla ricerca di un’agenzia di traduzione in Italia, può considerare Espresso Translations partner ideale poiché collabora esclusivamente con traduttori professionisti madrelingua, capaci di tradurre e certificare ogni tipo di traduzioni.
Non solo: Espresso Translations è la risposta anche per chi deve asseverare e legalizzare qualunque tipologia di documenti, come ad esempio, certificati di nascita, certificati anagrafici, titoli di studio, casellario penale, pagelle, contratti di lavoro, testamenti, ecc.
I traduttori madrelingua di Espresso Translations sono tutti iscritti all’albo dei ctu e, sono specializzati in ambito legale, che vantano almeno cinque anni di esperienza nel settore delle traduzioni inglese italiano e viceversa.
Il suo servizio di assistenza clienti prevede anche la possibilità di contattare l’ente (italiano o straniero) cui è indirizzata la documentazione tradotta, per accertare quale sia la tipologia di traduzione più idonea.
Per la traduzione di documenti ufficiali puoi rivolgerti a noi in ogni momento ti risponderemo in poche ore con un preventivo gratuito.
Dopo esserci accertati delle tue necessità:
- ti consigliamo la traduzione più idonea,
- affidiamo l’incarico di traduzione solo a collaboratori esperti,
- controlliamo più volte tutte le pagine della traduzione.
Al termine del lavoro ti spediremo il lavoro svolto sia in PDF che cartaceo, ove richiesto.
Contatta Espresso Translations e affida la traduzione dei tuoi documenti in buone mani.