Legalizzazione di documenti stranieri
Che tu sia uno studente in partenza per l’Erasmus all’estero, per cui potresti avere bisogno di una traduzione giurata del certificato di laurea, oppure un expat che richiede la traduzione legalizzata di un certificato di matrimonio per ottenere un visto, ottenere la traduzione giurata di tutti i documenti necessari può alle volte risultare complicato.
Le traduzioni giurate del tribunale (dette anche asseverate) sono solitamente le più richieste in quanto necessarie per ottenere la legalizzazione dei documenti italiani per l’estero.
Richiedi un Preventivo
Preventivo Entro 1 Ora
Traduzione Giurata Asseverazione
La traduzione giurata o traduzione asseverata del tribunale altro non è che una traduzione ufficiale del documento la quale, tramite l’asseverazione della traduzione, mantiene lo stesso valore legale dell’originale. Il giuramento viene fatto presso il tribunale del comune.
Qual’è quindi il significato di una perizia asseverata? A differenza della perizia giurata, la traduzione giurata è effettuata da un traduttore certificato, riceve un’asseverazione, ossia una legalizzazione nella nuova lingua in cui viene convertita.
Nel caso in cui si necessitasse quindi di una legalizzazione dei documenti italiani per l’estero al fine di conferirgli valore legale, bisogna semplicemente rivolgersi ad un’agenzia di traduzioni professionale come Espresso Translations, la quale si occuperà di affidare l’incarico di traduzione giurata ad un ad una figura professionale in grado di validare la traduzione dei documenti richiesti presso il tribunale del comune.
In questi casi si inserisce un’apostille, vediamo dove si fa: l’apostille è una specifica annotazione che viene fatta dalle autorità competenti sul certificato originale, si tratta dunque di una dicitura che sostituisce la legalizzazione presso l’ambasciata. Questa dicitura viene spesso usata per velocizzare il processo di legalizzazione dei documenti italiani per l’estero, oppure per la legalizzazione di documenti esteri per chi desidera vivere e lavorare in Italia.
Le Nostre Garanzie
- 5+ anni di esperienza in traduzioni
- Certificazione ISO 17100:2015
- Revisione da 2 traduttori professionisti
- Preventivo gratuito entro 1 ora
- Prezzo trasparente definito per parola
- Esperti nel settore specifico
Sei Pronto per Cominciare?
Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto, e ti risponderemo entro un’ora con un preventivo competitivo.
Cosa Ci Rende Migliori?
Servizio Traduzioni Rapido
Grazie alle nostre traduzioni urgenti, possiamo tradurre quanto necessario entro qualche ora in numerose lingue.
Risposta Immediata
Siamo in grado di inviarti un preventivo entro un'ora. Il tuo Project Manager risponderà rapidamente a tutte le tue richieste.
Traduzione Specializzata
I nostri traduttori professionali traducono esclusivamente nella loro lingua madre, garantendo un risultato naturale.
ISO 17100:2015
Come azienda di traduzioni certificata ISO 17100:2015, garantiamo servizi linguistici professionali di qualità.
Traduzione Giurata
Certificati
Certificati di Nascita
Certificati di Morte
Certificati di Matrimonio
Identità
Passaporti
Carte di Identità
Traduzione Patente
Accademici
Trascrizioni universitarie
Certificati di laurea
Qualifiche e Diplomi
Immigrazione
Immigration Papers
Documenti Legali
Documentazione fiscale
Agenzia di Traduzioni di cui Fidarsi


Domande Frequenti
TRADUZIONE CERTIFICATA
A differenza dell’asseveramento e della traduzione giurata, la traduzione certificata (detta anche autenticata) si attesta semplicemente la fedeltà dei documenti certificati rispetto all’originale.
Viene generalmente utilizzata per la legalizzazione di documenti stranieri e prevede che venga accompagnata da una dichiarazione giurata, apponibile solamente da un traduttore giurato professionista, in cui è contenuto un apostillato che garantisce che il testo tradotto sia fedele e conforme al testo originale.
Essa si contraddistingue quindi dalla traduzione giurata per il costo dettato dal diverso iter richiesto per apporre l’apostille sulla traduzione ufficializzata. L’apostille viene solitamente apposta su documenti come il certificato di nascita, in quanto in molti paesi è sufficiente affinchè ne venga riconosciuta la versione tradotta.
Questo procedimento non è però sempre accettato come valido e la legge a riguardo cambia di paese in paese: se in paesi come l’Italia l’apostille è riconosciuta e accettata, quando si tratta di richiedere documenti per l’estero, conviene sempre informarsi riguardo la legislazione locale.
TRADUZIONE LEGALIZZATA
Se alcuni paesi sono esenti da legalizzazione e apostille, altri invece richiedono un’assertion. Cos’è dunque una traduzione asseverata o traduzione giurata?
In alcuni casi il self assessment, ossia l’apostille, non è sufficiente, ma è invece richiesta un’ulteriore asseverazione da parte di un traduttore giuridico, che si occupa di presentare la traduzione giurata in tribunale, dove verrà apposto un timbro apostille ufficiale che ne certifica la conformità. Il timbro dell’apostille in questi casi ha un costo variabile a seconda del paese di residenza.
La legalizzazione tramite apostille viene generalmente utilizzata per gli atti per l’estero o, talvolta, in caso di licenziamento per assenza ingiustificata e disoccupazione. Le traduzioni giurate vengono largamente richieste nelle grandi città come Roma e Milano, in cui vengono richieste traduzioni per documenti come una perizia giurata di stima.
Nonostante la perizia asseverata abbia un certo costo, dettato dalla professionalità del traduttore giuridico e dalle marche da bollo necessarie, è spesso indispensabile apostillare la perizia giurata in tribunale in quanto fondamentale per intrattenere relazioni lavorative con l’estero.
Quindi, se le traduzioni asseverate e le traduzioni certificate possono essere sufficienti nel caso in cui per esempio si dovesse tradurre un libretto di circolazione in inglese, per cui basta quindi una traduzione giurata in inglese, in altri casi più delicati, come il verbale di giuramento di una perizia da parte del giudice di pace, far apostillare un documento tradotto non è sufficiente, ma serve una vera e propria legalizzazione dell’apostille.
Un’altro esempio può essere la perizia di un immobile, la quale necessita spesso di una certificazione per motivi legali.
L’apostille, il cui significato abbiamo mostrato in precedenza, è quindi un certificato di asseverazione indispensabile per molti documenti, il quale richiede la traduzione di testi da parte di un traduttore giurato, il quale dovrà, a lavoro ultimato, presentare un giuramento in tribunale di modo da ottenere la legalizzazione dei documenti presentati.
TRADUZIONE AUTENTICATA
Qual’è dunque il significato di una traduzione autenticata e quali sono le differenze con la traduzione giurata?
Le traduzioni autenticate, da non confondere con la traduzione giurata, come abbiamo visto, possono essere di vario tipo (asseverate, certificate o legalizzate) e sono indispensabili per la legalizzazione dei documenti nel caso in cui si decida di trasferirsi all’estero, o nel caso in cui uno straniero necessiti di tradurre i propri documenti, come per esempio la patente di guida ed il certificato di nascita, per potersi trasferire in Italia.
La traduzione autenticata (detta anche certificata) più indicata per i documenti dipende dalle esigenze specifiche e dalla legislazione in vigore nel paese interessato. Le traduzioni autenticate vengono solamente richieste per documenti ufficiali quali i certificati di nascita, gli attestati scolastici, i certificati di laurea, la patente di guida, il casellario giudiziale, gli atti giudiziari e gli attestati di proprietà.
Le tariffe delle traduzioni legalizzate variano a seconda dei casi e possono essere richieste direttamente all’agenzia, la quale si occuperà di esaminare il documento da tradurre e restituire un preventivo personalizzato. Non sempre quindi è necessario ottenere un verbale di giuramento della traduzione oppure recarsi in prefettura per la legalizzazione, come per la traduzione giurata, ma molte volte un’apostille sulla traduzione è più che sufficiente affinchè il documento venga riconosciuto come valido.
Quando si richiede una traduzione autenticata, sia che si tratti di un’asseverazione che di una legalizzazione, è di fondamentale importanza rivolgersi ad un’agenzia di traduzioni professionali come Espresso Translations, la quale è in grado di restituire traduzioni ufficiali in numerose lingue, dalle più classiche come quelle dall’inglese all’italiano e viceversa, fino ad arrivare alle traduzioni dal giapponese.
PERCHÉ HO BISOGNO DELLA TRADUZIONE GIURATA DEI DOCUMENTI CERTIFICATI UFFICIALI?
VI OCCUPATE DELLE TRADUZIONI GIURATE DEI CERTIFICATI?
Richiedi un Preventivo
Preventivo Entro 1 Ora