Traduzioni Tecniche


    Ovunque ci sia bisogno di traduzioni tecniche, Espresso Translations è un partner affidabile ed esperto. In una sola parola, quello ideale.

    Google reviews 2022 300x300 1
    TrustPilot Review 300x300 1
    ISOnew

    Richiedi un Preventivo

    Ti risponderemo entro un’ora con un’offerta competitiva

    Forbes new
    IMDB new
    Jaguar new 1
    Universal new 2
    National Geographic new 2
    EY new

    Servizi di traduzioni tecniche e specialistiche


    Espresso Translations garantisce competenza e affidabilità in traduzioni tecniche di varia natura. Qualunque sia il tuo settore, ogni nostro  traduttore affidabile è in grado di tradurre un testo tecnico, sia che si tratti di traduzione di manuali, schede tecniche, istruzioni, guide tecniche o altro ancora.

    Ogni nostro traduttore tecnico  possiede esperienza e competenze specifiche tecniche ed è in grado di utilizzare la terminologia del settore tecnico di interesse assicurando sempre ai clienti  un lavoro di traduzione preciso e fluido.

    Le traduzioni tecniche possono essere necessarie in diversi campi tra cui l’industria, il commercio e la tecnologia. Qui di seguito un elenco dei lavori di traduzione più richiesti:

    • Manuali di ingegneria
    • Specifiche tecniche
    • Brevetti e schede tecniche
    • Glossari tecnici
    • Istruzioni sull’utilizzo di macchinari
    • Documentazione tecnica nei settori di energia, petrolio e gas
    • Guide all’utilizzo di apparecchiature complesse
    • Disegni CAD per autoveicoli
    • Report
    • Manuali di progettazione 
    • Cataloghi e brochure

    Espresso Translations offre servizi di traduzione in oltre 150 lingue puntando sempre alla massima qualità.

    Tipo di ServizioTraduzione Tecnica
    Settori CopertiIngegneria, IT, Medico, Legale, Manifatturiero, Automotive, Telecomunicazioni, Aerospaziale
    Tipi di DocumentiManuali d’uso, Specifiche di prodotto, Rapporti tecnici, Brevetti, Schede di sicurezza, Interfacce software
    Lingue OfferteSpagnolo, Francese, Tedesco, Cinese, Giapponese, Russo, Italiano, Portoghese, Coreano, Arabo, ecc.
    Esperienza del TraduttoreEsperti del settore, Ingegneri, Specialisti IT, Professionisti medici, Esperti legali
    Assicurazione della QualitàCorrezione di bozze, Editing, Gestione della terminologia, Revisione in loco
    Tecnologia UtilizzataStrumenti CAT (es. SDL Trados, MemoQ), Basi di dati terminologiche, Sistemi di memoria di traduzione
    Tempo di ConsegnaVaria in base alla dimensione del progetto, tipicamente da pochi giorni a diverse settimane
    Modello di PrezzoPer parola, Per ora, Per progetto
    Misure di RiservatezzaAccordi di non divulgazione, Trasferimento sicuro dei file, Comunicazioni crittografate
    Servizi AggiuntiviLocalizzazione, Desktop Publishing, SEO multilingue, Servizi di interpretariato
    Supporto ai ClientiServizio clienti 24/7, Gestione del progetto, Account manager dedicati
    Progetti EsempioLocalizzazione di manuali software, Traduzione di istruzioni per apparecchiature mediche, Traduzione di documenti legali
    CertificazioneISO 17100, Certificazione ATA, Competenza a livello madrelingua

    Perché scegliere la nostra agenzia di traduzioni tecniche online?


    Le traduzioni di testi tecnici richiedono una conoscenza specializzata del settore in cui sono inseriti. Errori nelle traduzioni tecniche potrebbero avere ripercussioni gravi sulla comprensione e sull’uso corretto dei prodotti o delle attrezzature.

    Espresso Translations offre una consulenza basata sulla lunga esperienza di una squadra di professionisti composta da traduttori madrelingua e traduttori professionisti in grado di padroneggiare contenuti tecnici con maestria e precisione. Scegliere Espresso Translations significa scegliere la certezza di un lavoro di qualità.

    Sei Pronto Per Cominciare?

    Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto: ti risponderemo entro un’ora con una stima dei costi competitiva.

    Come trovare un servizio di traduzioni tecniche affidabile?


    Per avere delle traduzioni tecniche professionali è fondamentale rivolgersi a un team di traduttori professionisti in grado di comprendere e utilizzare correttamente i termini tecnici. L’agenzia Espresso Translations garantisce risultati soddisfacenti proponendo tempi e costi vantaggiosi. 

    Quali strumenti possono essere utilizzati per le traduzioni di manuali tecnici?


    I traduttori tecnici spesso utilizzano strumenti di supporto alla traduzione, come glossari terminologici e memorie di traduzione, per garantire la coerenza terminologica, frasi chiare e comprensibili, lessico impeccabile e contenere al massimo il margine di errore. Uno di questi, ad esempio è la Traduzione Assistita da Computer (TAC).

    L’ausilio della tecnologia dunque è fondamentale per la traduzione di documenti tecnici, ma da sola non è sufficiente. Una traduzione professionale di alta qualità richiede competenze linguistiche e specialistiche, nonché la capacità di combinarle secondo le specifiche esigenze. Tutte qualità in base alle quali è stato selezionato lo staff di Espresso Translations.

    Quanto costa una traduzione tecnica?


    In genere, si effettua un calcolo a cartella, ossia un testo composto da circa 200 parole. Il costo puramente orientativo di una traduzione dall’italiano all’inglese è di 35 euro a cartella, ma per testi molto lunghi si calcola un finale forfettario.

    Il costo di una traduzione tecnica dipende da tanti fattori:

    • lunghezza del testo
    • tipologia del testo
    • combinazione linguistica
    • esigenze di impaginazione grafica
    • urgenze nella consegna 

    Espresso Translations offre un servizio di risposta rapida a ciascuna richiesta di preventivo senza impegno garantendo il miglior rapporto prezzo qualità.

    Ricevere un preventivo è molto semplice: basta compilare l’apposito form presente sul sito dell’agenzia o inviare una email allegando il documento (basterà una copia dell’originale), specificando tempi e modalità di consegna. La risposta, totalmente gratuita, arriverà entro 24 ore.

    Quanto tempo richiede una traduzione tecnica?


    Il tempo di consegna di una traduzione tecnica può variare in base al numero di pagine, alla complessità, alla lingua di partenza e a quella di destinazione, dunque  una stima generica non è possibile. Ciò che è possibile assicurare, invece, è che Espresso Translations prende in carico ogni cliente con la massima sollecitudine per offrire una traduzione accurata nel minor tempo possibile. Inoltre, nei casi di urgenza, è prevista anche una consegna accelerata.

    Come si garantisce l’accuratezza nelle traduzioni tecniche e specialistiche?


    Fondamentalmente l’accuratezza nel processo di traduzione è garantito dalla sapiente combinazione di questi quattro fattori:

    • perfetta conoscenza della lingua di destinazione
    • adeguata conoscenza della terminologia dei diversi settori specialistici
    • uso appropriato e consapevole dei software d’ausilio alla traduzione
    • controllo meticoloso del lavoro prima della consegna.

    Esistono diversi programmi di intelligenza artificiale a supporto delle traduzioni tecnico-scientifiche, ma il loro utilizzo richiede sempre il controllo finale da parte di un secondo professionista che collabora al progetto di traduzione presieduto da un project manager.

    Espresso Translations si affida esclusivamente a madrelingua specializzati in grado di utilizzare il linguaggio tecnico per garantire la qualità del lavoro svolto.

    Cosa dicono i nostri clienti?


    La nostra agenzia di traduzioni accreditate è orgogliosa del suo eccellente servizio clienti, che include un supporto rapido e una guida completa da parte dei suoi project manager. Dai un’occhiata alle recensioni dei nostri clienti:

    Ho avuto la fortuna di scoprire Espresso Translations per le mie esigenze di traduzione tecnica e sono rimasto estremamente soddisfatto dei loro servizi. Il team di traduttori tecnici altamente competenti di Espresso Translations ha dimostrato una profonda conoscenza del settore, fornendo traduzioni accurate e dettagliate per i miei documenti scientifici complessi.

    – Laura

    Espresso Translations ha offerto un servizio di traduzione tecnica eccezionale, che ha superato di gran lunga le mie aspettative. Ho ricevuto traduzioni tecniche impeccabili dei miei documenti. La profonda conoscenza del settore dimostrata dal team ha garantito una traduzione accurata e dettagliata, preservando il significato e il contesto tecnico dei testi originali.

    – Marco

    Quali sono i principali tipi di documenti tecnici da tradurre?

    Tra i documenti più richiesti nel campo ci sono senz’altro i manuali d’uso per apparecchiature e software, informazioni tecniche su macchinari e dispositivi, ecc. Non di rado capita di lavorare alla traduzione di un brevetto e agli annessi documenti legali. Si tratta dunque di un settore molto vasto in cui ci si può trovare a fronteggiare una vasta gamma di possibili richieste. La lunga esperienza di Espresso Translations ne fa partner ideale in ogni processo di traduzione tecnica.

    Quali sono le sfide comuni nelle traduzioni tecniche?

    Certamente ogni traduzione tecnica rappresenta una nuova sfida per il professionista. Qualunque siano le caratteristiche di un testo, è sempre importante mantenere alto il livello di comprensione restando fedeli all’originale. Affinché ciò sia possibile non basta essere madrelingua della lingua di destinazione ma utilizzare correttamente il linguaggio tecnico e applicarlo in modo fluido, sviluppare dunque un tipo di competenza settoriale ma anche restare aggiornati sulle nuove tecnologie. 

    Espresso Translations ogni giorni raccoglie la sfida puntando su una rete di traduttori madrelingua capaci di effettuare un lavoro preciso e affidabile.

    Richiedi un Preventivo


    Preventivo entro 1 ora

    Traduzioni Legali

    Domande Frequenti


    Cosa sono le traduzioni tecniche?

    Si tratta di traduzioni che interessano testi specifici di natura tecnica nel campo dell’industria e del commercio. La crescente internazionalizzazione dei mercati ha reso sempre più diffuso il bisogno di traduzioni tecniche non solo in inglese ma anche in altre lingue come il cinese, il coreano, ecc.

    Come diventare traduttore tecnico?

    Come è noto, in Italia non esiste un albo ufficiale dei traduttori bensì diverse associazioni di categoria. Per diventare traduttore tecnico bisogna conoscere alla perfezione la lingua in cui si è specializzati, dunque fare un percorso accademico o essere madrelingua. Ma questo non basta. C’è bisogno da parte del traduttore di approfondire il settore di competenza tramite corsi e seminari. In molti casi i traduttori madrelingua sono anche tecnici esperti che conoscono bene il campo in cui operano. L’esperienza in un’agenzia specializzata è un tassello importante per accumulare competenza con continuità.

    Quali competenze deve avere un traduttore tecnico?

    Oltre alla perfetta conoscenza linguistica, il traduttore tecnico deve essere competente nel settore di riferimento; solo quando la scrittura tecnica trova la sapienza linguistica allora il testo sarà fluido e fruibile. Oltre a queste competenze di base, il traduttore tecnico deve essere curioso di approfondire, meticoloso e affidabile.

    Qual è la differenza tra le traduzioni tecniche e quelle generiche?

    Le traduzioni tecniche, proprio come le traduzioni scientifiche, sono contraddistinte da un’elevata esigenza di precisione. Si tratta di un settore dove non c’è spazio per le libere interpretazioni e tanto meno per gli errori.

    PREVENTIVO