Traduzioni Mediche di Referti Medici


    Espresso Translations ha nel suo organico collaboratori in grado di eseguire traduzioni mediche professionali di testi medico-scientifici.

    Google reviews 2022 300x300 1
    TrustPilot Review 300x300 1
    ISOnew

    Richiedi un Preventivo

    Ti risponderemo entro un’ora con un’offerta competitiva

    Forbes new
    IMDB new
    Jaguar new 1
    Universal new 2
    National Geographic new 2
    EY new

    Servizi di traduzione per il settore medico di referti medici e cartelle cliniche


    Espresso Translations ha una lunga esperienza nel settore delle traduzioni mediche e si avvale di traduttori specificamente formati per traduzioni dall’italiano, dall’inglese e non solo.

    L’ambito delle traduzioni professionali medico farmaceutiche rientra in quello più ampio delle traduzioni scientifiche. Si tratta di un settore per specialisti che richiede competenze specifiche e la conoscenza di una precisa terminologia oltre che di appositi software.

    Per tradurre testi medici la precisione è d’obbligo perché la scienza non può subire interpretazioni, tanto meno errori. Ecco perché è fondamentale affidarsi a una squadra di traduttori madrelingua nella lingua di arrivo ed esperti nel settore medicale con anni di esperienza affinata da una formazione continua. 

    La precisione delle traduzioni in campo medico è di fondamentale importanza per garantire la corretta comunicazione tra i professionisti sanitari e pazienti ma anche per rendere correttamente fruibili gli articoli scientifici e in genere le pubblicazioni mediche, condividere protocolli di cura, esiti della ricerca, novità dalle aziende farmaceutiche, istruzioni sull’utilizzo di apparecchiature e dispositivi medici.

    Tipo di ServizioTraduzione Medica
    Settori CopertiFarmaceutico, Biotecnologie, Dispositivi Medici, Ospedali, Cliniche, Ricerca Medica, Diagnostica
    Tipi di DocumentiCartelle Cliniche, Rapporti di Ricerca, Protocollo Clinico, Manuali per Dispositivi Medici, Consensi Informati, Articoli Scientifici
    Lingue OfferteSpagnolo, Francese, Tedesco, Cinese, Giapponese, Russo, Italiano, Portoghese, Coreano, Arabo, ecc.
    Esperienza del TraduttoreMedici, Farmacisti, Biologi, Specialisti in Dispositivi Medici, Esperti in Terminologia Medica
    Assicurazione della QualitàRevisione da parte di Medici, Correzione di Bozze, Editing, Gestione della Terminologia Medica
    Tecnologia UtilizzataStrumenti CAT (es. SDL Trados, MemoQ), Basi di dati terminologiche, Sistemi di memoria di traduzione
    Tempo di ConsegnaVaria in base alla dimensione del progetto, tipicamente da pochi giorni a diverse settimane
    Modello di PrezzoPer parola, Per ora, Per progetto
    Misure di RiservatezzaAccordi di non divulgazione, Trasferimento sicuro dei file, Comunicazioni crittografate
    Servizi AggiuntiviLocalizzazione, Desktop Publishing, Traduzione di Software Medici, Revisione di Pubblicazioni Scientifiche
    Supporto ai ClientiServizio clienti 24/7, Gestione del progetto, Account manager dedicati
    Progetti EsempioTraduzione di Cartelle Cliniche, Traduzione di Manuali per Dispositivi Medici, Traduzione di Articoli Scientifici
    CertificazioneISO 17100, Certificazione ATA, Competenza a livello madrelingua

    Traduzioni mediche professionali approvate dal Ministero della Salute

    logo ministero immigrazione
    logo ministero interno
    Logo Ministero Salute 1

    Che cos’è la traduzione medica?


    La traduzione medica afferisce al campo della medicina e della farmacologia e può riguardare diversi documenti e testi, come quelli elencati di sotto.

    • cartelle e diari clinici
    • manuali d’uso di dispositivi medici 
    • esiti di test e di analisi
    • lettere di dimissione ospedaliera
    • schede di prodotti farmaceutici e foglietti illustrativi
    • moduli di consenso informato
    • assicurazioni sulla salute
    • documenti informativi per pazienti e medici
    • ricerche mediche e studi clinici
    • pubblicazioni scientifiche
    • consensi informati
    • richieste di indennizzo
    • anamnesi
    • glossari medici
    • linee guida internazionali
    • normative del settore
    • Certificati vaccinali
    • Traduzioni test Covid

    Un traduttore medico deve avere competenze specialistiche maturate sul campo, padroneggiare perfettamente la lingua di destinazione e avere una buona conoscenza delle tecnologie all’avanguardia utilizzate nei progetti di traduzione a carattere scientifico.  I termini tecnici nelle traduzioni mediche, infatti, si gestiscono grazie a database terminologici, anche detti “termbase” che funzionano come una sorta di glossario con termini multilingue accompagnati da note di riferimento e regole di utilizzo. Saper usare il termbase è fondamentale per effettuare traduzioni tecniche precise e affidabili.

    Sei Pronto Per Cominciare?

    Inviaci la tua richiesta ed i dettagli del progetto: ti risponderemo entro un’ora con una stima dei costi competitiva.

    Come si svolge il processo di revisione delle traduzioni mediche di referti?


    Data la delicatezza del settore medico, di solito i lavori più complessi vengono affidati a una squadra di traduttori professionisti che lavorano per una agenzia specializzata in traduzioni ma allo stesso tempo sono esperti nel campo medico e farmaceutico.

    Al lavoro di ogni traduzione segue sempre un controllo qualità da parte del proofreader, una sorta di revisore della bozza che pure deve avere lunga esperienza di traduzioni scientifiche e farmaceutiche.

    Normalmente c’è un responsabile del progetto che segue tutte le fasi e si accerta della qualità finale.

    Come trovare un servizio di traduzione medica affidabile vicino a me?


    Per la traduzione di un referto, o altro documento nell’ambito medico, non è necessario andare alla ricerca di traduttori o agenzie territorialmente vicine: Espresso Translations offre servizi di traduzione in ambito medico in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Per avere il preventivo gratuito basta inviare una email o compilare l’apposito form presente sul sito, allegare il documento da tradurre e specificare la lingua di destinazione.

    Espresso Translations garantisce sempre la massima celerità a chi ha bisogno di informazioni con risposte personalizzate e dettagliate. Trattandosi di documenti sensibili, l’agenzia si impegna anche a garantire assoluta privacy.

    Fac simile traduzione prescrizione medica certificata

    traduzioni mediche

    Quanto costa una traduzione medica?


    A titolo puramente orientativo, è possibile dire che il costo si calcola a cartella, cioè una pagina di circa 200 parole e che per una traduzione medica dall’italiano all’inglese bisogna considerare circa 35 euro più IVA.

    Per lavori di ricerca clinica, articoli e documenti voluminosi, si calcola una tariffa forfettaria. Definire il prezzo di una traduzione in campo medico-scientifico a priori è impossibile perché si tratta di documenti molto diversi tra loro.

    Per combinazioni linguistiche particolari, esigenze di consegna e urgenze vari va calcolato un costo a parte ma sempre specifico in base al sincolo caso.

    I prezzi di Espresso Translations sono decisamente competitivi rispetto alla qualità e ai tempi di consegna.

    Di quanto tempo necessita la traduzione di documenti medici?


    Espresso Translations offre generalmente tempi di consegna molto rapidi, ma questi cambiano da caso a caso perché i tempi di traduzione dipendono da molti fattori tra cui:

    • tipologia di documento
    • lunghezza 
    • combinazione linguistica
    • livello di specializzazione del testo

    Lo staff di Espresso Translations avrà cura di specificare il tempo necessario all’ultimazione del lavoro in fase di preventivo per consentire tutte le valutazioni del caso e, nei casi urgenti, è in grado di offrire un servizio rapido.

    Perché scegliere la nostra agenzia di traduzioni medico scientifica?


    Espresso Translations è la scelta giusta perché conta su una squadra di professionisti esperti e affidabili, a partire dalla compilazione del preventivo alla consegna del lavoro finito, passando per la migliore traduzione possibile.

    Cosa dicono i nostri clienti?


    La nostra agenzia di traduzioni accreditate è orgogliosa del suo eccellente servizio clienti, che include un supporto rapido e una guida completa da parte dei suoi project manager. Dai un’occhiata alle recensioni dei nostri clienti:

    Sono lieto di condividere la mia esperienza estremamente positiva con Espresso Translations e i loro eccezionali servizi di traduzione medica. Il loro team altamente competente e informato di traduttori medici offre traduzioni accurate e dettagliate per documenti medici tecnici.

    – Laura

    Un servizio clienti amichevole e reattivo. Il loro impegno per la riservatezza rigorosa e le misure di sicurezza dei dati mi tranquillizza. Le traduzioni non solo sono precise, ma mostrano anche una profonda comprensione della terminologia medica.

    – Marco

    Richiedi un Preventivo


    Preventivo entro 1 ora

    Traduzioni Legali

    Domande Frequenti


    Perché rivolgersi a un traduttore medico?

    Professionalità ed esperienza sono fondamentali nelle traduzioni mediche, non basta infatti essere madrelingua per padroneggiare una terminologia molto specifica e complessa.

    Trattandosi di documenti della massima serietà in cui anche un minimo errore può generare effetti seri, rivolgersi a traduttori specializzati non è semplicemente preferibile, ma vitale.

    Come si diventa traduttore medico?

    In Italia non esiste la figura ufficiale del traduttore medico né un albo apposito dunque le strade per arrivare a ricoprire questo ruolo possono essere diverse. Ma tutte devono coniugare necessariamente la conoscenza della lingua e del settore medico-farmaceutico.

    La base è avere senz’altro un’ottima formazione linguistica di stampo accademico (o naturalmente essere madrelingua). Poi è indispensabile una competenza specialistica con corsi, approfondimenti e tantissima esperienza, meglio se presso agenzie di servizi linguistici che possono assicurare un affiancamento e una formazione continua.

    Come abbiamo visto è importante saper usare anche gli strumenti che la tecnologia offre al settore della traduzione scientifica, aggiornarsi sui protocolli clinici, essere molto meticolosi e possedere le basi per interfacciarsi con il personale medico, gli istituti universitari di medicina e farmacia ecc.

    Non di rado i traduttori sono medici o farmacisti madrelingua esperti in traduzioni.

    PREVENTIVO