Traduzione Giornalistica: Un Lavoro Complesso e Delicato

    Danilo Coviello

    Il ruolo del giornalismo nella nostra societร 

    Con lโ€™avvento di Internet e con il sopraggiungere del fenomeno della globalizzazione, diffondere le informazioni a livello globale รจ diventato un processo estremamente veloce e privo di barriere geografiche. Grazie al lavoro ininterrotto dei giornalisti e di chi si occupa di tradurre news, articoli, comunicati stampa e altro, quello che accade negli Stati Uniti, ad esempio, raggiunge in pochissimo tempo tutto il resto del mondo.

    Questo spiega il motivo per cui, al giorno dโ€™oggi, nel mondo giornalistico si assiste ad un costante aumento del numero di redazioni giornalistiche e di grandi agenzie di stampa. Ma spiega anche il motivo per cui la figura del translator specializzato in questo campo dโ€™azione sia molto ricercata. Infatti, sono proprio i translator esperti del settore ad avere il compito di tradurre le notizie provenienti da tutto il mondo, rimanendo il piรน fedeli possibile allโ€™originale. A loro, viene anche richiesta rapiditร  di scrittura, leggibilitร  e pieno rispetto della forma della new di riferimento.

    Ilย traduttore giornalistico รจ, insomma, una figura professionale che richiede un certo grado di responsabilitร , competenze (sia linguistiche che di scrittura) e un alto livello di cultura generale. Nello specifico, si rendono necessarie, in primis, unโ€™ottima conoscenza delle lingue e delle tecniche di scrittura redazionali, continui aggiornamenti sugli argomenti principali di politica e attualitร  oppure di un specifico settore, competenze lessicali e sintattiche unite a creativitร  e sensibilitร  derivanti principalmente dallโ€™esperienza.
    Per riuscire a veicolare, in altre lingue, le informazioni in maniera davvero efficace le conoscenze linguistiche non possono riusultare sufficienti.

    Leggi anche:ย Traduzioni Editoriali

    La traduzione giornalistica

    Lโ€™ambito editoriale e letterario includono una grande varietร  di tipi di testi diversi e che riguardano ambiti differenti, quali: la letteratura, la poesia, la scienza, la tecnologia e il giornalismo. Quello che i libri, i saggi, le poesie, le biografie, i romanzi e gli articoli giornalistici hanno in comune, quando si parla di traduzione, รจ che necessitano tutti di unโ€™attenzione particolare, la stessa necessaria anche nel settore del marketing e della comunicazione.

    Contenuti di questo genere non possono semplicemente essere tradotti, ma devono necessariamente essere adattati alla cultura e al pubblico cui sono destinati. Questo processo viene definito con il termine โ€œlocalizzazioneโ€ e riguarda il coniugare il significato e lo stile generale del testo originario alle sfumature culturali di riferimento, al fine di riuscire a rendere lโ€™opera finale universale.

    Request a quote

    La traduzione di articoli di giornale in inglese

    Nellโ€™ultimo secolo, si รจ assistito ad un profondo cambiamento sulla comuncazione, complice lโ€™ evoluzione tecnologica che, partendo dalla carta stampata ha portato alla multimedialitร  e alla diffusione globale dei social media. Questa evoluzione ha modificato non solo il modo di fare notizia ma anche la qualitร  dei contenuti, il mondo della lettura e il modo di diffondere informazione.

    Oggi viviamo in una societร  sempre connessa e aggiornata su tutto in tempo reale. Le redazioni giornalistiche di tutto il mondo devono necessariamente mantenere un confronto con il resto del mondo. Ovviamente, per riuscire in questo intento, oltre alla capacitร  di fare informazione, รจ necessaria la conoscenza linguistica. Tra le lingue piรน importanti nel settore della comunicazione globale, troviamo lโ€™ inglese. Lโ€™inglese, viene da quasi tutto il mondo riconosciuto come lingua internazionale, tanto che รจ parlata da piรน di un quarto della popolazione mondiale. Lโ€™ inglese, inoltre, รจ dโ€™uso comune nella comunitร  scientifica, nel business, nella finanza e nella tecnologia.

    Lโ€™importanza dellโ€™ inglese nella nostra societร  e nei media, si palesa anche nei numerosi anglicismi adottati dallโ€™ italiano dโ€™uso quotidiano stesso e dal linguaggio di informazione piรน in generale. Espressioni come โ€œmeetingโ€, โ€œbrain strormingโ€, โ€œall inclusiveโ€, โ€œsmart workingโ€, sono ormai entrati a far parte del linguaggio di tutti. Per tale ragione, molte emittenti televisive del mondo hanno deciso di trasmette le informazioni anche in lingua inglese. Oggigiorno, sono numerosi anche i giornali che non solo scrivono in italiano ma anche in inglese, proprio per divulgare, anche nei Paesi esteri, i fatti che avvengono in Italia. Un motivo che rende indispensabile, per le redazioni, la lettura di articoli di giornale proprio in inglese.

    La traduzionde di articoli di giornale in spagnolo

    Loย spagnolo รจ considerato la seconda lingua internazionale e la terza lingua piรน parlata al mondo e su Internet. Molto forti sono anche i legami culturali, commerciali, geografici e di turismo tra la Spagna e lโ€™Italia che conferiscono unโ€™ulteriore importanza allโ€™uso dello spagnolo nellโ€™informazione del nostro Paese. Sono numerosi, infatti, i traduttori italiano-spagnolo e spagnolo-italiano ad occuparsi proprio del settore della comunicazione e dellโ€™informazione.

    La traduzione di articoli di giornale in francese

    Sebbene non sia proprio tra gli idiomi piรน parlati al mondo per numero di madrelingua, il francese รจ comunque al secondo posto (dopo lโ€™inglese) per numero di Paesi e di Continenti in cui รจ parlata ufficialmente. Questo spiega come mai i servizi di traduzioni giornalistiche in francese o dal francese siano cosรฌ tanto richieste. Nella traduzione dal francese allโ€™italiano si possono spesso verificare dei problemi ricorrenti molto evidenti di tipo morfo-sintattici o a carattere semantico che portano spesso a errori di omissioni, termini incompatibili, scelta sbagliata degli elementi e โ€œitalianismiโ€. Trasporre lโ€™informazione dal francese allโ€™italiano non รจ, quindi, cosa semplice.

    Per quanto riguarda il settore dellโ€™informazione francese, attualmente, le testate giornalistiche in francese sono oggi davvero numerose e sono migliaia i giornalisti che scrivono in francese. Ma la figura dei giornalisti in Francia รจ molto delicata. Di recente, infatti, si รจ assistito a numerose reazioni ostili verso il loro mestiere, che instancabile e insaziabile fornisce notizie da tutto il mondo 24 ore su 24. Dโ€™altra parte anche la pressione esercitata dai direttori di redazione รจ diventata sempre piรน pressante poichรจ si aspettano che i giornalisti e i translators siano sempre pronti a mollare tutto per cacciare le ultime novitร , tanto che molti abbandonano il mestiere dopo pochi anni.

    Request a quote

    Il traduttore giornalistico

    La globalizzazione inarrestabile, lโ€™utilizzo sfrenato e generalizzato di Internet e dei social media, le news online sempre alla portata di tutti, hanno reso lโ€™informazione uno dei settori piรน interessanti e ricchi in cui un traduttore possa scegliere di specializzarsi. Gli interpreti non si limitano a trasporre una notizia da una lingua allโ€™altra ma si fanno mediatori di cultura, in un compito di grande responsabilitร  e ricco di sfaccettature e implicazioni innovative. Si tratta di un mestiere mai monotono e ripetitivo, in cui la lunghezza, i formati e gli argomenti trattati dei testi mutano continuamente, nonostante ci siano degli elementi che vanno mantenuti saldi per evitare di allontanarsi dal contenuto originario.

    Il mestiere dei translators giornalistici viene spesso inconsapevolmente sminuito, poichรจ si pensa che ciรฒ consista soltanto nella mera trasposizione asettica di un testo in unโ€™altra lingua e che chiunque conosca bene gli idiomi sia in grado di fare. Il linguista che si occupa di traduzioni giornalistiche deve, perรฒ, spesso intervenire per facilitare la leggibilitร  dei testi. Questo, perchรจ, in ambito giornalistico, รจ importante veicolare le informazioni dando maggiore importanza allโ€™idioma di arrivo e al lettore cui รจ destinata. Non si tratta di un mestiere semplice, perchรจ richiede anche di inserire nel testo delle brevi spiegazioni riguardo agli aspetti di cultura, geografia, usi e costumi poco noti al pubblico e in altri casi, invece, di fare delle omissioni di informazioni inutili che hanno il solo intento di allungare il testo.

    Ecco spiegato perchรจ la traduzione non puรฒ essere delegata allโ€™azione meccanica di un software. Essa richiede una sensibilitร  umana, una capacitร  di lettura tra le righe e di interpretazione che porti a rielaborare i contenuti nel modo piรน accurato e mirato possibile. Per fare traduzione di testi di informazione รจ fondamentale avere una buona conoscenza della lingua e della cultura di partenza in tutte le sue sfumature, oltre ad un ottimo stile informativo, che si apprende con lโ€™esperienza.

    Conclusioni

    Indipendentemente dalle linee giornalistiche di partenza, dalle lingue coivolte e dal contenuto informativo da tradurre, rimane sempre fondamentale affidare il compito della trasposizione linguistica a figure competenti, in grado di offrire traduzioni di qualitร , affidabili e curate nel minimo dettaglio. Le agenzie di traduzioni svolgono un ruolo decisivo nella scelta dei professionisti piรน idonei e assicurano personale qualificato e con anni di pratica nel settore specifico dellโ€™informazione. Il tutto garantendo tempi di consegna serrati e un risultato finale di assoluta qualitร .

    Con queste premesse, consigliamo sempre di rivolgersi ad agenzie di traduzioni professionali e certificate, che siano in grado di restituire un lavoro accurato ed affidabile. La nostra agenzia, Espresso Translations, si occupa da anni di traduzioni giornalistiche, in una vasta gamma di combinazioni linguistiche differenti: non solo in quelle europee piรน comuni (inglese-francese, francese-spagnolo, italiano-tedesco..) ma anche in quelle meno diffuse e conosciute. Soprattutto, vantiamo di un grande team di esperti linguisti internazionali,ย  specializzati nei piรน disparati settori della traduzione, capaci di offrire numerosi servizi linguistici differenti.

    Contattaci qui per ricevere informazioni piรน dettagliate sui nostri servizi e per presentarci il tuo progetto: ti inviamo per email un preventivo gratuito e senza impegno, nellโ€™arco di unโ€™ora dalla richiesta. Sarร  un vero piacere per noi metterci al tuo servizio. Espresso Translations: un nome, una garanzia!

    PREVENTIVO