Che cosโรจ lโasseverazione delle traduzione in Tribunale?
Uno dei servizi piรน richiesti a unโagenzia di traduzioni รจ senzโaltro la traduzione asseverata, detta anche giurata e, in alcuni casi, traduzione autenticata.
Vedremo nel dettaglio di cosa si tratta, perchรฉ talvolta รจ necessaria, chi puรฒ farla e come richiederla.
Iniziamo col dire che la traduzione giurata attesta ufficialmente la conformitร tra testo originale e quello tradotto. Essa riguarda generalmente documenti di una certa rilevanza, ossia atti pubblici quali ad esempio certificati di nascita, di morte, di residenza, di matrimonio, certificati penali, ecc. Spesso viene richiesta anche per atti societari, contratti, visure camerali, documenti fiscali emessi dalla agenzia delle entrate, dichiarazione dei redditi, procure, atti notarili, dichiarazioni, certificati universitari, di laurea, scolastici, ecc.
Circa lโobbligo di far giurare una traduzione si esprimono lโufficio, lโente o lโorganizzazione competente a cui deve essere presentato il documento in questione. In linea di massima questโobbligo sussiste quando tale documento deve essere utilizzato per scopi amministrativi, governativi o giudiziari.
In cosa differiscono una semplice traduzione e una traduzione giurata? Questโultima rappresenta una maggiore garanzia di qualitร poichรฉ prevede unโassunzione di responsabilitร da parte del suo autore dinanzi a un rappresentante della legge.
Per questo motivo รจ bene che la traduzione di un documento venga affidata a traduttori ufficiali con competenza linguistica e conoscenza della materia cui afferisce il documento, ma anche esperti nella procedura burocratica del giuramento presso la cancelleria del tribunale e consapevoli della responsabilitร che questo comporta. Infatti non basta essere semplici conoscitori di una lingua per definirsi traduttori certificati.
Prima di approfondire proprio questo aspetto, ricordiamo che Espresso Translations รจ unโagenzia di servizi linguistici che da anni si occupa di traduzioni giurate collaborando esclusivamente con professionisti madrelingua esperti nel servizio di asseverazione in tutte le lingue.
I nostri clienti sanno di poter contare non solo su tariffe di traduzione concorrenziali ma anche su tempi di consegna estremamente rapidi e un risultato finale impeccabile.
Per maggiori informazioni รจ possibile contattarci in ogni momento della giornata ricevendo una risposta tempestiva e dettagliata.
Chi puรฒ offrire un servizio di traduzione asseverata o traduzione giurata?
Eseguire una traduzione asseverata รจ un lavoro di grande responsabilitร perchรฉ eventuali errori potrebbero costare seri problemi al cliente e al traduttore stesso che ne risponde civilmente e penalmente.
Come giร specificato, il traduttore giurato deve avere una solida esperienza alle spalle, e cioรจ avere una formazione accademica in campo linguistico, avere specializzazioni in un determinato settore, appartenere a una o piรน associazioni di categoria ed essere iscritto allโalbo nazionale dei ctu (consulenti tecnici dโufficio), cui si puรฒ accedere solo previo accertamento di determinati titoli.
Come accertarsi sulla competenza linguistica del traduttore? Il modo piรน sicuro รจ rivolgersi a unโagenzia di traduzioni come Espresso Translations che vanta un team di traduttori madrelingua esperti nella procedura di asseverazione in tribunale, specializzati in traduzioni tecniche.
La traduzione asseverata รจ necessaria per tutti i documenti?
Asseverare una traduzione รจ dโobbligo per molti documenti, ma non per tutti. Normalmente รจ necessaria per quei documenti pubblici che vengono rilasciati dalle autoritร di un Paese, in base alla propria legislazione nazionale, e che devono essere presentati alle autoritร di un altro Paese. Di seguito se ne riporta un elenco sintetico sottolineando che si consiglia vivamente di chiedere direttamente allโufficio in questione se la traduzione debba essere giurata o meno.
- diplomi, attestati, pagelle e titoli di studio
- patente di guida e libretto di circolazione
- certificato di matrimonio
- certificato di nascita
- atti giudiziari
- atti notarili
- documenti legali
- documenti per la richiesta di cittadinanza
Traduzione asseverata in Italia
Come deve essere asseverata una traduzione in Italia? Le procedure possono essere tre e svolgersi in tre diversi contesti:
- Ufficio asseverazioni del tribunale
- Giudice di pace
- Notaio
Il processo di asseverazione prevede che chi si occupa di tradurre lโatto, si rechi poi personalmente presso uno dei tre uffici preposti per giurare di aver tradotto fedelmente il testo assegnatogli. Il passo successivo prevede la firma congiunta del traduttore e del cancelliere del verbale che attesti lโavvenuto giuramento. Tale verbale di asseverazione viene infine allegato alla traduzione e allโoriginale e il fascicolo cosรฌ ottenuto non dovrร mai essere scomposto, pena la perdita di validitร .
Per il traduttore giurato, sottoscrivere il verbale equivale ad assumersi la responsabilitร sia civile che penale del lavoro svolto. Poichรฉ tutta la procedura รจ affidata allo stesso traduttore, la presenza dellโintestatario del documento non รจ necessaria.
Questa appena descritta, รจ lโasseverazione secondo la procedura prevista dal regolamento Italiano, ma in Paesi come il Regno Unito o gli Stati Uniti si procede in maniera del tutto diversa.
Attenzione: in nessuno dei tre casi il pubblico ufficiale andrร a vagliare veridicitร del testo tradotto rispetto a quello originale e autenticitร del documento in questione. Se questo, infatti, dovesse essere mal tradotto, non sarebbe suo compito accertarlo. Cosรฌ come se dovesse frutto di una contraffazione (neanche il traduttore รจ imputabile per questo a meno di macroscopiche evidenze). Al pubblico ufficiale spetta la semplice autenticazione dellโidentitร del traduttore, della sua firma e del suo giuramento.
Leggi anche: Traduzioni giurate cosa sono
Come asseverare una traduzione?
Il modo piรน semplice, veloce ed efficace per ottenere una traduzione asseverata รจ rivolgersi a unโagenzia di traduzioni. Basta infatti inviare una mail allegando il testo da tradurre specificando la lingua di arrivo e farsi preventivare sia il costo della traduzione che i tempi di consegna. Espresso Translations mette a disposizione dei suoi clienti un apposito modulo alla pagina contatti dalla facile compilazione e risponde entro poche ore elencando nel dettaglio spesa e tempi di consegna. Questo tipo di servizio รจ gratuito e senza impegno. Dopo lโaccettazione del preventivo e il pagamento dellโimporto pattuito, il cliente non deve fare piรน nulla se non aspettare la consegna.
Dal canto suo, lโagenzia affida immediatamente il lavoro a un suo collaboratore esperto nel settore delle traduzioni asseverate, contestualmente provvede a fissare tempestivamente lโappuntamento presso ufficio della cancelleria, del notaio o del giudice di pace cosรฌ da procedere allโasseverazione subito dopo aver effettuato la traduzione.
Da cosa รจ composta una traduzione asseverata?
Il plico della traduzione asseverata รจ composto da queste tre parti che andranno a formare un unico fascicolo non divisibile:
- Documento originale
- Traduzione
- Verbale di giuramento
La traduzione deve essere sempre allegata in modo permanente al documento in lingua originale. Separata dal documento, infatti, questa perde automaticamente il suo valore legale per lโautoritร estera. A seconda del tipo di documento tradotto e del Paese di destinazione, la traduzione puรฒ essere unita anche alla copia del documento, ma se si tratta di un atto pubblico recante timbro di Apostille, dovrร essere necessariamente allegato allโoriginale.
Il verbale di giuramento viene compilato con i dati del traduttore e in seguito vengono apposte le marche da bollo (in genere una ogni 100 righe di testo). Successivamente, il verbale viene firmato prima dal traduttore e in seguito dal funzionario giudiziario.
La firma e il timbro
Nelle traduzioni asseverate tutte le pagine di traduzione devono essere firmate e timbrate, se il traduttore รจ in possesso di un timbro. Le firme dovranno essere in congiunzione, a partire dalla congiunzione tra lโultima pagina dellโoriginale e la prima pagina di traduzione. Se lโautoritร in questione non richiede espressamente lโoriginale, si puรฒ procedere con lโ asseverazione di una fotocopia autenticata del documento originale.
Lโultimo passaggio prevede che, presso lโufficio asseverazioni o studio del notaio o giudice di pace, la traduzione riceva i timbri di giunzione tra le pagine e lโannullamento delle marche da bollo con un ulteriore timbro.
Le marche da bollo
Solitamente vengono apposte marche da bollo da 16 euro, in genere una ogni 100 righe di traduzione oppure una ogni 4 pagine a seconda delle disposizioni del tribunale. Per legge, sono previste delle esenzioni da imposta da bollo per alcune destinazioni dโuso ben precise della traduzione giurata. Nello specifico, lโapposizione di marche da bollo non รจ richiesta per documenti scolastici, per pratiche di adozione, di divorzio, ecc. In rete รจ possibile reperire facilmente quando un documento รจ esente dalla suddetta imposta di bollo.
Legalizzazione
La traduzione legalizzata rappresenta un passaggio successivo ed ulteriormente validante dellโ asseverazione. Ogni volta che si riceve un documento dallโestero o lo si deve inviare allโestero, per far sรฌ che venga ritenuto valido, bisogna procedere con la legalizzazione o far apporre il timbro di apostille. Entrambe rappresentano una sorta di attestazione del valore legale dellโatto e della funzione del pubblico ufficiale che ha firmato il verbale.
In Italia, il servizio di procedura della legalizzazione spetta alla Prefettura o alla Procura della Repubblica, a seconda della giurisdizione e del tipo di documenti.
Apostille
Per quanto riguarda i Paesi aderenti alla Convenzione dellโAja del 5 ottobre 1961, la legalizzazione delle traduzioni ufficiali viene semplificata con la formalitร dellโApostille, ovvero con lโapplicazione di un timbro.
Ovviamente, si tratta di un timbro speciale, utilizzato per attestare lโautenticitร del documento allโestero e la qualitร legale dellโAutoritร che ha apposto la firma sul verbale, al momento di asseverare in Tribunale.
Quanto costa una traduzione asseverata in tribunale?
I prezzi delle traduzioni professionali asseverate variano in base alla combinazione linguistica, al tipo di documento, al numero di pagine, alla natura del linguaggio utilizzato. Oltre al costo della traduzione in sรฉ, va calcolato il costo della procedura che viene espletata dal traduttore in tribunale.
In via del tutto orientativa possiamo dire che il costo di una traduzione dallโinglese allโitaliano va dai 30 euro a pagina. A questi vanno aggiunti circa 80 euro per lโasseverazione presso il tribunale e 60 euro per lโeventuale legalizzazione o apostille. Il tutto senza considerare lโIVA.
Per conoscere nel dettaglio la spesa completa รจ possibile contattare Espresso Translations tramite il modulo alla pagina dei contatti.
Ciรฒ che non รจ mai soggetta a variazioni รจ la convenienza di affidarsi a unโagenzia seria e competitiva.
Qual รจ la differenza tra traduzione certificata e traduzione asseverata?
Traduzione asseverata e traduzione certificata sono due pratiche molto diverse. La prima traduzione deve essere utilizzata per documenti ufficiali dove รจ necessario attestare la conformitร rispetto al testo originale. La seconda invece non ha valore legale ma attesta che il traduttore ha svolto il proprio lavoro con accuratezza e diligenza, nella piena consapevolezza della finalitร e dellโimportanza del testo e dellโincarico affidatigli. Tecnicamente si tratta di allegare alla traduzione a un certificato (certification of translation accuracy) firmato e timbrato nonchรฉ stampato su carta intestata. Questa procedura in genere รจ ampiamente diffusa in ambito privato.
Vediamo schematicamente le differenze tra le due traduzioni
La traduzione certificata:
- non coinvolge pubblici ufficiali
- non ha valore legale
- non richiede marche da bollo
- puรฒ essere rilasciata da traduttori iscritti ad albo dei ctu o Camera di Commercio)
La traduzione giurata:
- coinvolge pubblici ufficiali
- ha valore legale
- prevede lโapplicazione di marche da bollo
- richiede tempi piรน lunghi
- si applica principalmente per documenti e certificati ufficiali
Se si ha bisogno di traduzioni giurate o di certificazione รจ lโufficio richiedente a specificarlo.
Concludiamo con due precisazioni terminologiche che in questo settore รจ sempre bene dirimere. La prima riguarda le traduzioni โgiuridicheโ. Queste sono semplicemente traduzioni aventi per oggetto materia legale. Le โtraduzioni legali asseverateโ, infine, sono traduzioni giuridiche giurate.
Perchรฉ scegliere unโagenzia professionale di asseverazione e traduzioni.
Come risulta ormai chiaro, la traduzione asseverata รจ una procedura delicata, complessa, connessa a scelte di vita importanti, come un trasferimento per motivi di studio, lavoro, famiglia, ecc. Un singolo errore puรฒ costare denaro, ritardi, o peggio, un cambio di programma.
Perchรฉ rischiare?
Soltanto una solida agenzia di traduzioni puรฒ garantire la buona riuscita della procedura. Il lavoro di traduzione presso unโagenzia qualificata รจ considerato qualcosa di prezioso, di importantissimo, che non puรฒ essere soggetto al caso o allโimprovvisazione. Ecco perchรฉ il team di collaboratori รจ formato da professionisti selezionati in base al curriculum, allโesperienza e alla capacitร di muoversi agevolmente attraverso la burocrazia. Sappiamo per certo che ogni traduzione รจ stata consegnata dopo piรน controlli. E lo sanno anche i nostri clienti che continuano a sceglierci per servizi di traduzione asseverata, legalizzata, certificata, ecc.
Siamo in grado di gestire progetti complessi e in larga scala, garantendo professionalitร e grande puntualitร . Con le nostre traduzioni giurate offriamo un servizio di grande importanza, che consente ai nostri clienti di realizzare i propri progetti.
Contattaci tramite il modulo presente sul nostro sito e scopri i vantaggi di affidarsi allโeccellenza.